Ma quanto è bello il software gratis!
Che la gratuità sia dovuta a motivi commerciali o pubblicitari poco ci importa, specie quando offre prodotti come quelli che ti presento in questo articolo.
Ignite Amps – PTEq-X
Iniziamo con un equalizzatore.
PTEq-X di Ignite Amps è un’emulazione dei famosi equalizzatori Pultec. Ne riprende il sound (a modo suo!) e ne ricorda l’aspetto nella veste grafica. Non darei una valutazione di 100/100, ma niente male il risultato derivante dall’utilizzo. Inoltre, approcciarsi all’equalizzazione con questi controlli atipici può rivelarsi molto interessante per chi non ne ha avuto modo di farlo in precedenza.
Disponibilità: Windows (VST), Mac OSX (AU e VST)
Info e Download: Ignite Amps – PTEq-X
Adam Szabo – Phazor
Phazor è come il nome stesso suggerisce un phaser. Costruito usando come riferimento il phaser integrato nei synth Virus, ne emula di conseguenza il sound caratteristico. Piccolo, compatto e semplice da usare.
Disponibilità: Windows (VST), Mac OSX (AU e VST)
Info e Download: Adam Szabo – Phazor
iZotope – Vinyl
Vinyl spero non abbia bisogno di presentazioni.
Sta di diritto tra i miei plugin freeware preferiti di sempre! Da qualche tempo era stato ritirato da iZotope che lo ha recentemente rilasciato in un’aggiornata versione a 64bit.
In due parole, Vinyl riproduce il suono caratteristico di un brano sentito tramite disco in vinile. Tramite i diversi fader e knob è possibile variare a piacere la quantità e la qualità di “disturbo”; polvere, ronza elettrica, puntina, velocità sono solo alcuni dei parametri gestibili.
Un must have!
Disponibilità: Windows (VST, RTAS), Mac OSX (AAX, AU, RTAS, VST)
Info e Download: iZotope – Vinyl
HY-Plugins – HY-Filter
HY-Filter è 4 filtri in 1. Partendo da 4 algoritmi base permette di creare una moltitudine di effetti creativi molto interessanti. Particolarmente utile nel sound design o nelle produzioni elettroniche.
Disponibilità: Windows (VST)
Info e Download: HY-Plugins – HY-Filter
u-he – Protoverb
Protoverb è uno di quei plugin che si fa notare.
U-He ha tirato fuori un’idea molto interessante, un riverbero non convenzionale in stato grezzo. I controlli come puoi vedere tu stesso sono ridotti ai minimi termini. Quello che immagino colpisca la tua attenzione è la parte bassa dell’interfaccia. Eh si, la “pasta” del riverbero viene generata ad ogni istanza in modo casuale premendo i tasti RND (random). Quando trovi un sound particolarmente piacevole o al contrario brutto, puoi inviare il tuo feedback (il codice che trovi scritto sul display) agli ingegneri u-he, in modo tale da fargli risparmiare tempo nella progettazione degli algoritmi per un riverbero che va incontro alle aspettative del pubblico.
In cambio offrono in omaggio un plugin a scelta del loro catalogo a 10 fortunati utenti che verranno selezionati a inizio aprile 2016.
In una parola: geniale.
Disponibilità: Windows (VST, AAX), Mac OSX (AAX, AU, VST)
Info e Download: u-he – Protoverb
Tutti i plugin di questo articolo saranno inseriti nella pagina che ho dedicato ai migliori plugin freeware che si trovano in giro per la rete.
Se ancora non la hai visitata, lo puoi fare cliccando qui.