7 ottime Drum Machines per Ableton Live e Logic Pro
Drum Machines per Ableton Live e Logic Pro

7 ottime Drum Machines per Ableton Live e Logic Pro

Nel post di oggi ti voglio far conoscere 7 fra le drum machines che più preferisco, utilizzabili sia su Ableton Live su Windows, o se usi Mac, sia su Ableton che su Logic Pro.

Nel malaugurato caso che non sappia ancora cosa è una drum machine, posso spiegartelo in due parole dicendoti che una drum machine è uno strumento hardware e/o software che permette di emulare uno strumento percussivo (batteria in genere), che presenta al suo interno dei campioni audio e/o un motore di sintesi che permette di crearli e manipolarli, e che rende possibile la creazione di pattern ritmici.

Nell’elenco di seguito la mia personale selezione!

Nota Bene: La maggior di queste è disponibile nei formati, oltre che VST e Audio Units, anche RTAS e AAX. Sono quindi utilizzabili con buona parte delle DAW più diffuse.

LEGGI ANCHE:  Home Studio News: il Meglio del 2022

1. D16 – Drumazon

D16 - Drumazone

Emulazione della leggendaria Roland Tr-909, ne riprende il sound (ovviamente) e anche l’interfaccia.

Nella pagina ufficiale è possibile vedere anche delle comparazioni tra i suoni originali della TR-909 e di Drumazon, sia dal punto di vista dell’onda sonora risultante sia dal suo spettro. Molto interessante.

Demo:

Info: D16 Drumazon

2. AudioRealism – Drum Machine

Audiorealism Drum Machine

Altra emulazione della famiglia Roland. Drum Machine di Audiorealism incorpora al suo interno le emulazioni di tre prodotti: 606, 808 e 909.

Demo:

Info: AudioRealism Drum Machine

3. FXpansion – Tremor

FXpansion Tremor

Tremor è una drum machine che apprezzo particolarmente. Estremamente facile da utilizzare e da mappare tramite MIDI (per un uso con eventuale controller esterno), offre un editor per la scrittura dei pattern decisamente comodo e versatile.

Demo:

Info: FXpansion Tremor

4. FXpansion – Geist

FXpansion Geist

Geist è il fratello maggiore di Tremor. Offre funzionalità simili che vengono però ampliate con un sistema di sampling evoluto.

Sono disponibili per Geist anche diverse espansioni che ne moltiplicano le possibili applicazioni.

Demo:

Info: FXpansion Geist

LEGGI ANCHE:  Ample Bass 3: i Bassi Elettrici Plugin per Pop, Rock, Metal e Jazz | Recensione

5. iZotope – Break Tweaker

iZotope Break Tweaker

Break Tweaker è una drum machine fuori dagli schemi, offre una manipolazione del suono potenziale che ha sicuramente pochi rivali nel suo settore.

Demo:

Info: iZotope Break Tweaker

6. Arturia – Spark 2

Arturia Spark 2

Arturia con Spark 2 propone una lunga serie di emulazioni di drum machine reali, unite a kit propri creati dalla fusione di sintesi e modellamento acustico. Un prodotto completo e adatto a diversi tipi di produzione.

Demo:

Info: Arturia Spark 2

7. Native Instruments – Battery 4

Native Instruments Battery 4

Ultimo plugin, ma certo non per importanza, Battery 4 di Native Instruments. Non è una drum machine vera e propria, anzi sarebbe più corretto chiamarlo campionatore. Ho voluto comunque inserire Battery in questa lista per via del fatto che è possibile ottenere con esso gli stessi risultati, o in alcuni contesti anche migliori, delle alternative proposte dai competitor.

Demo:

Info: Native Instruments Battery 4

Leggi gli altri articoli Virtual Instruments
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.