Il trattamento della voce parlata, specialmente in merito all’editing, ancora prima del mixaggio, può richiedere veramente parecchio tempo se non si ricorre a strumenti automatizzati. ERA Bundle di Accusonus risponde a questa necessità, ossia fornire tutti i plugin necessari per ottimizzare velocemente qualsiasi traccia vocale.
I plugin di questo pacchetto che sto per mostrarti sono utili sia al fonico professionista che altro non fa se non editare e mixare voci per i propri clienti, sia a chi ha bisogno di ottenere lo stesso risultato in proprio. Mi riferisco a podcaster, youtuber, speaker e via dicendo che, pur non avendo competenze tecniche, vogliono comunque migliorare le proprie registrazioni.
Se si deve lavorare sull’audio di uno spot, su un audiolibro o sulla voce in un video qualsiasi, ci sono tutti gli strumenti adatti a sistemare tutti i più comuni problemi di registrazione vocale: fruscio di fondo, troppo riverbero ambientale, pronuncia di esse ed effe troppo marcata, rumore delle labbra che schioccano, timbro troppo cupo o troppo “fine”, volume con troppe oscillazioni nel tempo e così via.
Ce n’è un po’ per tutti insomma, dall’amatore al super pro. Ecco come i plugin di Accusonus possono aiutare entrambe le figure.
Accusonus: ERA Bundle
ERA bundle è un insieme di tanti plugin diversi, ognuno dedicato a un’applicazione specifica. Prima di presentarteli inizio precisando che, proprio perché adatto a persone con competenze molto diverse tra loro, questo insieme di plugin è disponibile in due varianti: Standard e Pro.
Il bundle Standard è destinato agli amatori o ai professionisti che cercano degli strumenti di lavoro estremamente veloci, mentre il bundle Pro è pensato per chi vuole fare editing, mix e – perché no? – restauro audio in modo avanzato, non accontentandosi di impostazioni base ma potendo personalizzare all’estremo ogni sfumatura dei plugin.
Buona parte dei plugin in questione sono utili principalmente quando applicati su tracce di parlato, ma non per questo non possono essere utilizzati con altrettanto beneficio anche su tracce di cantato, specialmente quando ottenute in ambienti dall’acustica non ideale o con attrezzatura di bassa qualità.
In linea di massima, se hai già registrato la voce nel miglior modo possibile, gli effetti compresi su ERA bundle ti aiuteranno a migliorare ulteriormente la ripresa, e se al contrario hai un audio di partenza al limite dell’usabile, ti consentiranno di recuperarlo senza troppo sforzo.
Detto questo veniamo al succo del discorso. I plugin dei bundle sono in totale 10 per la versione Standard e 11 per la versione Pro. Alcuni di essi sono identici tra le due versioni, mentre altri sono disponibili in due varianti: nella versione Standard con controlli semplificati e nella versione Pro con (anche ma non solo) controlli avanzati.
Ci sarebbe troppo da scrivere per parlartene nel dettaglio, per cui mi limito a citarli tutti quanti, indicandoti ovviamente lo scopo per cui serve ciascuno. A fine post ti dirò poi più nello specifico quali plugin sono presenti in ciascun bundle.
Noise Remover / Pro
Noise Remover, disponibile anche nella variante Pro, è un plugin indispensabile in un gran numero di situazioni di ripresa.
Quel che fa è molto semplice: riduce il rumore di fondo di una registrazione. Che questo sia generato dalla ventola del PC, da un motore acceso di un’auto sotto la finestra del tuo home studio o dal preamp della scheda audio poco importa, in ogni caso avrai una traccia più pulita e una voce più intellegibile.
Puoi scegliere se dar priorità all’attenuazione delle frequenze alte o basse e decidere il grado di intervento.
Mouth De-Clicker
Mouth De-Clicker è uno dei miei plugin preferiti di questa collezione. Serve a ridurre o eliminare completamente tutti quei fastidiosissimi suoni presenti in particolar modo quando si registra una voce da molto vicino o con microfoni particolamente sensibili.
Mi riferisco al rumore della saliva, alle labbra che si aprono e chiudono o all’ancora più fastidioso “schiocco” che tante persone inconsapevolmente emettono tra una parola e l’altra.
Sono dei suoni tutto sommato facilmente rimovibili in post produzione anche con del semplice editing, ma vuoi mettere quanto tempo risparmi se invece di farlo a mano usi una soluzione come questa?!
Voice Deepener
Voice Deepener è un plugin un po’ complicato da descrivere. Ci provo dicendo che il frutto della sua azione è una voce che si sente più “grossa” e “profonda”.
Ciò è dovuto probabilmente a un mix fra pitch-shifting, equalizzazione ed harmonic enhancing. Il risultato è particolarmente apprezzabile quando si registra con microfoni distanziati dalla bocca, in modo da simulare una sorta di effetto prossimità, gradito in tante circostanze, come quando si cerca ad esempio il timbro da voce radiofonica.
Voice AutoEQ
Voice AutoEQ è un comodo plugin che consente di equalizzare la voce senza agire però sui classici controlli di un equalizzatore.
In questo caso si può scegliere di modificare il corpo o la presenza di una voce (maschile o femminile è indifferente, così come per gli altri tools della collezione), semplicemente agendo su un solo cursone (il tondino all’interno del grosso triangolo centrale).
Ottimo quando si vuole correggere una registrazione fatta con un microfono dal timbro troppo colorato, sbilanciato su alcune frequenze rispetto ad altre.
Voice Leveler
Voice Leveler risolve il problema del volume ballerino di una traccia.
È importante in quasi tutte le occasioni avere un livello del parlato che sia uniforme per tutta la durata della traccia. Può capitare però per mille ragioni che la registrazione nuda e cruda non sia così, magari perché banalmente ci si è spostati un pochino rispetto alla posizione del microfono.
Di norma quando accade questo si agisce automatizzando il fader della traccia e comprimendo il segnale così che ci sia un divario minore tra i momenti in cui il volume è troppo alto e quelli in cui è troppo basso. Ciò implica però esaltare il volume dei respiri e creare effetti spiacevoli.
Questo plugin consente di livellare il volume e al contempo tenere a bada i respiri. Comodissimo.
Reverb Remover / Pro
Reverb Remover è un plugin che da solo varrebbe l’intera collezione.
Si tratta di un processore in grado di rimuovere o attenuare il riverbero presente in una traccia vocale. Della serie: non hai avuto la possibilità di registrare la voce in un ambiente dall’acustica controllata? Sei stato costretto a registrare in una stanza spoglia che causa una marea di riflessioni sonore? Nessun problema, togli in post l’eventuale riverbero con letteralmente un click.
Se vuoi poi fare le cose più di fino, c’è anche una versione avanzata, Reverb Remover Pro.
De-Esser / Pro
Il De-Esser è un processore di segnale immancabile in qualsiasi catena di processamento vocale, sia per parlato sia per cantato.
Il suo compito è attenuare le sibilanti, le frequenze responsabili del fastidio procurato dalla pronuncia di alcune lettere, più solitamente esse ed effe, ma anche zeta o ci, più altri fonemi se pronunciati in lingue diverse dall’italiano.
De-Clipper
Può capitare quando si registra che un settaggio non corretto del preamp causi saturazioni o distorsioni.
Una voce distorta, se la distorsione non è cercata volontariamente (non è certo il caso in un voice over ad esempio), risulta assai spiacevole da sentire.
De-Clipper riesce a ricostruire, entro certi limiti, il suono originale, rendendo non più distorto ciò che è stato registrato a volumi troppo alti. Stra-utile specialmente quando non si ha la possibilità di fare una seconda registrazione.
Plosive Remover
Plosive Remover è un plugin che aiuta ad attenuare le cosiddette plosive, cioè le consonanti la cui articolazione da parte della bocca crea degli sbuffi d’aria sul microfono.
Tipicamente le maggiori responsabili di questo spiacevole effetto sono le lettere pi e bi, specialmente se pronunciate con un microfono posto molto vicino alla bocca.
Si, puoi ridurre il suono delle plosive anche con altri sistemi che probabilmente hai già integrati nella DAW, ma anche qui la questione è: quanto tempo impieghi per farlo “a mano”?
Room Tone Match
Room Tone Match è per ora l’unico plugin utilizzabile esclusivamente su Pro Tools, a differenza di tutti gli altri che sono invece disponibili per qualsiasi DAW.
Lo scopo di questo tool è ottenere lo stesso rumore di background quando si lavora su più take diverse riprese in ambienti diversi. Un esempio su tutti: registri in un ambiente un voice over da inserire in un video registrato in un ambiente completamente diverso. Il plugin analizza i due room tones e fa sì che tutte le take sembrino registrate nel medesimo ambiente.
Audio Clean-Up Assistant
Ultimo plugin della lista: Audio Clean-Up Assistant.
Non è un effetto, ma è un contenitore all’interno del quale puoi salvare varie configurazioni relative ai plugin del bundle. Oltre ai suoi preset di partenza, puoi sfruttarlo anche per creare catene complete di effetti da richiamare velocemente al bisogno.
ERA Bundle Standard e Pro
Il bundle ERA Pro comprende tutti i plugin menzionati in questo post, sia nella versione semplificata sia in quella Pro (quando presente). Il bundle ERA Standard invece comprende gli stessi plugin ad eccezione di Room Tone Match e delle versioni Pro di Noise Remover, Reverb Remover e De-Esser. Per questi ultimi 3, nella versione Standard sono presenti solo le versioni dai controlli essenziali.
Prezzo e Specifiche
Tutti gli effetti di ERA Bundle Standard o Pro sono utilizzabili su Windows e macOS come plugin VST, AAX o AU (eccezion fatta per Room Tone Match come accennato in precedenza).
Al momento in cui scrivo il costo della versione Standard è di 299$, mentre la versione Pro è in listino a 999$.
In alternativa puoi scegliere di non acquistare i plugin ma di avviare un abbonamento, mensile o annuale. Nel caso di un abbonamento annuale il costo risulta decisamente più abbordabile: 7,99$ al mese per ERA Standard e 24,99$ al mese per ERA Pro.
Avessi bisogno di tutti questi plugin solo per un periodo limitato, puoi comunque abbonarti anche per un solo mese. A oggi il costo di tale modalità è di 14,99$ per ERA Standard e di 39$ per ERA Pro.
Considerando gli ottimi risultati che puoi ottenere e quanto puoi fare in tutto un mese, queste cifre non dico che sono un regalo ma poco ci manca!
Per ulteriori informazioni o per avviare una trial gratuita visita il sito Accusonus.