Antelope ha recentemente presentato la sua nuova scheda audio con DSP integrato: Zen Go Synergy Core.
È un modello venduto a un costo tutto sommato accessibile per il budget di un home studio di piccole-medie dimensioni, ma con componenti di qualità top.
Vediamolo subito meglio.
Antelope: Zen Go Synergy Core
Zen Go Synergy Core è una scheda audio USB 3 (compatibile anche con hub USB 2 alimentati) dalle caratteristiche piuttosto interessanti.
Consente un massimo di 4 ingressi e 8 uscite così suddivisi:
- 2 Input Mic / Line / Instrument
- 2 Output su TRS + 2 su RCA
- S/PDIF Input e Output
- 2 Output Cuffie con controllo del gain indipendente
I preamp di ottima qualità garantiscono fino a 65dB di guadagno e il convertitore DA arriva alla ragguardevole soglia dei 127dB di range dinamico.
La risoluzione massima gestibile è di 192KHz 24bit e il sistema di clock a 64bit garantisce l’affidabilità tipica di Antelope.
La ciliegina sulla torta è senza dubbio il sistema DSP integrato che permette di utilizzare i plugin Synergy Core FX (da cui il nome della scheda), in mix e in anche in monitoraggio tenendo latenze prossime allo zero.
Alcuni di questi sono già compresi nell’acquisto. Sono ben 37, divisi tra processori di dinamica, d’effetto, emulazioni di preamp e di ampli / cabinet per chitarra.
Per via di tutte queste caratteristiche, Zen Go Synergy Core si pone in diretta concorrenza con le schede Universal Audio della serie desktop Apollo, tenendo però un costo più moderato.
Prezzo e Disponibilità
La nuova scheda audio di Antelope è utilizzabile sia su Windows sia su macOS.
Si connette al computer tramite il suo connettore USB-C dal quale trae anche l’alimentazione. È utilizzabile sia su porta USB3/3.1 sia su USB2. In quest’ultimo caso è possibile ci siano però cali nelle sue prestazioni, specialmente in termini di latenza.
L’attuale prezzo di mercato è di 499€. Puoi comunque verificarne il costo aggiornato su Thomann.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale Antelope.