In questo post ti voglio presentare ATOM, la kontakt library di Audiomodern pensata per game/film composer e sound designer.
È una libreria che è sul mercato già da qualche tempo, ma te ne voglio comunque parlare oggi perché di recente è stata aggiornata alla versione 2. L’aggiornamento introduce diverse novità e tiene tutte le caratteristiche che mi avevano già fatto apprezzare ATOM alla sua prima presentazione.
Non vedo quindi perché non fartela conoscere 😉
Audiomodern ATOM
ATOM è pensata per offrire le sonorità tipiche del moderno film scoring “hybrid“, dove strumenti acustici si fondono con elementi elettronici e organici.
È un genere musicale sempre più in voga nell’ambito delle colonne sonore di film, videogame e dei media visuali più in generale.
In questo contesto una libreria come quella offerta da Audiomodern è una manna per tutti i producer e compositori che cercano suoni originali e ispirazione per le proprie produzioni.
La Libreria Kontakt per Sound Design
Parlo di libreria per sound design perché ATOM, oltre a incorporare suoni derivanti da campionamenti di strumenti acustici e synth, è perfetta per creare texture sonore, suoni d’atmosfera ed effetti.
Penso che possa dare il meglio di sé nella realizzazione di musiche per film horror, thriller, o comunque per accompagnare immagini caratterizzate da un forte impatto emotivo. Tuttavia, come potrai sentire tu stesso nella demo audio che ti riporto più avanti, si presta anche a stili compositivi differenti.
I preset già compresi sono più di 180 e sono divisi nelle categorie:
- Atmo
- FX
- Keys
- Perc
- Seq
- Synth
Ogni patch è costituita da uno o due layer distinti, customizzabili in autonomia o in coppia con diversi effetti che ne permettono una caratterizzazione personalizzata. Inoltre è presente un arpeggiatore, attivabile o meno su ogni patch.
Sempre su ogni preset è possibile scegliere se utilizzarlo per tracce mono o polifoniche, o in modalità legato, dalla quale poter anche gestire la velocità di transizione fra le note.
Ti lascio di seguito gli screen di alcune finestre dell’interfaccia.
Le Novità di ATOM 2.0
Le novità più rilevanti introdotte su ATOM 2 sono legate principalmente alla sua piacevolezza d’utilizzo, ma non solo.
Prima di tutto è stata implementata la compatibilità con lo standard NKS, è quindi ora compatibile con le tastiere controller MIDI Native Instruments delle serie Komplete Kontrol.
È stato migliorato il browser dei preset, nel quale è ora possibile creare delle cartelle dove salvare le proprie patch, così come è stato potenziato l’arpeggiatore.
Per finire è stato incrementato il numero delle risposte d’impulso del riverbero a convoluzione integrato, che ora conta ben 50 diversi effetti applicabili.
Ti lascio a una delle demo audio ufficiali offerte da Audiomodern, a fine post trovi anche il link per sentire tutte le altre.
Prezzo e Specifiche
ATOM è utilizzabile sia sulla versione di Kontakt completa sia su Kontakt Player.
La libreria occupa circa 7GB di spazio su HD e per il suo corretto funzionamento sono consigliati 8GB di RAM.
Il suo costo è attualmente di 149€.
Per maggiori informazioni e per sentire tutte le demo audio relative alle diverse famiglie di suoni presenti su ATOM, visita il sito ufficiale Audiomodern.