AudioThing Wires: Registratore a Filo Plugin (VST, AU, AAX)
AudioThing Wires - Registratore a Filo Plugin - VST AU AAX

AudioThing Wires: Registratore a Filo Plugin (VST, AU, AAX)

AudioThing presenta Wires, plugin modellato su un registratore a filo.

Se stavi cercando qualcosa per dare un tono lo-fi alle tue produzioni, smetti pure di cercare e lascia che ti presenti questo gioiellino.

Finalmente un plugin emulazione analogica che non replica l’ennesima copia del solito hardware rinomato. Se non hai mai sentito parlare di questo tipo di registratore è normale, non si tratta di uno strumento utilizzato abitualmente per la produzione musicale.

E sta proprio qui il bello. Facendotene una panoramica provo a mostrarti il perché.

LEGGI ANCHE:  La Mia Catena di Mastering Minimale

AudioThing: Wires

AudioThing Wires

Wires nasce dalla collaborazione tra AudioThing (che ha sviluppato il plugin) e l’artista e youtuber Hainbach (possessore del registratore modellato).

Il plugin riproduce in toto il registratore, aggiungendo anche qualcosina in più.

Prima di parlarti del plugin devo però dirti brevemente cos’è un registratore a filo, solo così capirai perché Wires è un plugin adatto per produzioni lo-fi e, perché no, anche per sound design.

Registratore a Filo

Registratore a Filo

Il registratore a filo può essere visto come un antenato del più ben noto registratore a nastro. Il principio di funzionamento è grossomodo lo stesso, la differenza principale sta nel fatto che il segnale audio viene impresso e riprodotto non su nastro magnetico ma su un filo d’acciaio.

Lo spessore del filo è infinitesimale, parliamo di un diametro dell’ordine di un decimo di millimetro. In una bobina potevano tranquillamente starci anche 2km di filo per un totale di oltre un’ora di registrato.

Veniva utilizzato fino agli anni ’50 principalmente a scopi militari o come registratore di volo. Nello specifico, il modello modellato da AudioThing proviene dall’ex arsenale dell’esercito della Germania dell’Est.

Wires: Interfaccia e Funzionamento

Il plugin riproduce anche esteticamente il registratore originale che ti ho mostrato nella foto qua sopra.

L’interfaccia, ridimensionabile a piacimento in base alla risoluzione del proprio schermo, è suddivisa in tre sezioni.

AudioThing Wires - Mic Speaker Hiss Motor

Nella parte sinistra ci sono i controlli relativi al fruscio e hum di riproduzione (HISS) e al rumore del motore che fa girare le bobine (MOTOR).

Possono essere attivate anche le emulazioni di microfono e speaker del device.

AudioThing Wires - Input Output

Sulla parte destra sono presenti, oltre al mix dry/wet e a un soft clipper, i knob che gestiscono il livello – con conseguente saturazione – degli stadi di ingresso e uscita.

Molto interessante la possibilità di simulare il classico effetto tape stop del registratore, ovvero sentire la riproduzione del nastro che parte o si arresta.

AudioThing Wires - Echo

Nella parte centrale sono presenti i controlli che caratterizzano il plugin in modo ancora più peculiare.

Da qui si sceglie il grado e il tipo di deterioramento introdotto dal registratore e dal filo coi parametri WOW/FLUTTER, DROPS, CLICKS e TILT EQ.

Agendo sulla parte inferiore, il registratore a filo si trasforma in una sorta di unità tape echo, o per meglio dire, da qui si interviene per ottenere un sound che ricorda quel tipo di effetto.

Wires per la sua natura si presta particolarmente bene per beat lo-fi, ma anche come echo per chitarre o synth, oppure ancora come effetto di post produzione per sound design.

Di seguito puoi sentire alcune demo audio.

Prezzo e Specifiche

Wires è disponibile per Windows e macOS come plugin VST, AU e AAX.

Al momento è in offerta lancio a 39€, che diventeranno 59€ al termine del periodo promozionale.

Per maggiori informazioni, per il download della versione trial gratuita o per l’acquisto visita il sito AudioThing o la pagina dedicata su PluginBoutique.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
IN SCONTO e

Il Video Corso Online per imparare a usare la DAW Cubase a metà prezzo solo fino a sabato 7 ottobre.