Come Installare e Attivare Cubase su Windows e macOS
Come Installare e Attivare Cubase su Windows e macOS

Come Installare e Attivare Cubase su Windows e macOS

In questo articolo trovi una guida passo passo che ti aiuterà nella procedura di installazione e attivazione di Cubase.

Il metodo da seguire è lo stesso per Windows e macOS, ed è valido sia per le versioni gratuite sia per quelle a pagamento. L’unica cosa da tenere in considerazione è che per Cubase Pro e Cubase Artist è necessaria anche una USB-eLicenser, mentre non lo è per Cubase Elements, AI o LE.

Se finora non ho fatto altro che crearti ulteriore confusione stai tranquillo, nelle prossime righe ti spiego meglio 😉

LEGGI ANCHE:  VCA e Gruppi: Cosa sono, Differenze e Quando Usarli

Come Scaricare Cubase

La prima cosa da fare per poter installare e attivare Cubase è, ovviamente, acquistarlo. Puoi farlo dal sito Steinberg o su altri store online che offrono spesso prezzi più bassi (vedi qui: Cubase Elements, Cubase Artist, Cubase Pro).

Dopo l’acquisto puoi procedere al download.

Puoi scaricare la DAW con i relativi plugin ed espansioni associati tramite il software Steinberg Download Assistant.

Lo Steinberg Download Assistant si scarica da qui. Una volta scaricato e installato, avvialo.

Al primo avvio viene chiesto di associare il software al proprio ID Steinberg. Se non lo hai già, puoi creartene uno qui.

Una volta inserire le credenziali di accesso del tuo profilo Steinberg sul Download Assistant, ti troverai nella situazione come da immagine seguente.

Steinberg Download Assistant

Download Access Code e Activation Code

Da questo punto in poi il processo di installazione e attivazione è un pochino diverso in base al fatto che tu possegga un Download Access Code o un Activation Code.

Il primo identifica un codice che viene rilasciato tipicamente per le versioni di Cubase gratuite. Lo trovi stampato su un foglietto contenuto nella scatola della scheda audio che appunto comprende nell’acquisto anche una versione di Cubase free, o puoi anche riceverlo via mail direttamente dal produttore o dallo store dove hai effettuato l’acquisto.

Indica sostanzialmente un codice che dà accesso al download dell’esatta versione di Cubase attivabile e contemporaneamente permette di ottenere un Activation Code.

L’Activation Code è il codice di attivazione della licenza vero e proprio.

Nel caso in cui avessi un Download Access Code, clicca sul tasto “Inserire il proprio Download Access Code“. Inserisci tale codice nella finestrella che si apre e otterrai in risposta un codice di attivazione. Tienilo da parte, ci servirà tra un attimo.

Dopo aver seguito questa procedura, sotto la tab “Prodotto riscattato” che trovi sulla sinistra vedrai comparire uno slot rappresentante l’esatta versione di Cubase che puoi scaricare.

Se invece hai già un codice di attivazione, puoi scaricare la tua versione di Cubase cliccando sulla tab a sinistra “Cubase“.

In entrambi i casi, ti troverai di fronte una situazione come questa:

Steinberg Download Assistant Cubase

L’unica differenza è che nel caso in cui avessi il codice di Download, sulla sinistra vedresti unicamente una versione di Cubase disponibile per il download (quella a cui hai diritto di accedere).

Se hai invece già il codice di licenza devi selezionare quale versione scaricare.

In questo esempio ho selezionato Cubase Elements. Di conseguenza nella parte destra della finestra vedo tutti i file relativi a tale versione. C’è un download indipendente per ogni pezzetto di software: uno per la DAW vera e propria, uno per ogni strumento virtuale, uno per ogni libreria di suoni e così via.

Clicca sul tasto “Scarica” posto accanto a ogni voce. A download ultimato, lo stesso tasto cambierà, presentando la scritta “Installa“. Premilo e si avvierà l’installazione di quella specifica parte di software.

Video Corso Cubase

Come Attivare Cubase

A questo punto hai sia la DAW sia tutti gli strumenti a corredo installati. Non ti resta che attivarli.

Per farlo hai bisogno di accedere all’eLicenser Control Center.

È un software che viene installato automaticamente insieme a Cubase, ma nel caso in cui lo avessi magari per errore disinstallato o deselezionato durante la fase di installazione, puoi comunque installarlo in modo indipendente scaricandolo da questa pagina del sito Steinberg.

Se volessi approfondire l’argomento ho già scritto un articolo specifico dedicato al sistema eLicenser. In caso contrario continua a leggere, ti darò comunque tutte le informazioni necessarie.

L’eLicenser Control Center si presenta come da immagine seguente:

eLicenser-Control-Center

Per attivare la tua versione di Cubase fai click su “Inserisci Codice di Attivazione“.

Nella finestrella che si apre inserisci il tuo Activation Code, seleziona la versione di Cubase relativa al codice che vedrai comparire e clicca su “Continua“.

Se devi attivare Cubase AI, LE o Elements vedrai ora come unica opzione selezionabile Soft-eLicenser.

Si tratta di uno spazio nel tuo hard disk nel quale dovrà essere depositata la licenza. Cliccaci sopra, clicca quindi su “Scarica la licenza” e in pochi secondi il tuo Cubase sarà attivo.

Se invece devi attivare Cubase Pro o Artist, avrai bisogno anche della USB-eLicenser, ovvero di un dongle USB specifico venduto insieme alla DAW che serve appunto per depositarci dentro la licenza.

In tal caso, arrivati a questo punto della procedura di attivazione, invece di selezionare Soft-eLicenser, dovrai selezionare USB-eLicenser prima di cliccare su Scarica la licenza. Ovviamente il pendrive dovrà essere collegato al computer.

Fatto! Sei ora pronto per usare la tua nuova DAW 🙂

Volessi poi aiuto per imparare a metterci mano in modo consapevole senza doverci perdere troppo tempo dietro, posso suggerirti il mio video corso Impara Cubase, nel quale trovi tutte le informazioni che ti consentiranno di registrare, fare editing, scrivere con strumenti virtuali o sample e loop, e gestire sessioni multi-traccia.

Leggi gli altri articoli Guide
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.