Aggiornamento:
Se utilizzi l’ultima versione di Ableton Live, trovi sul blog una guida specifica per questa release: Come Installare e Usare i Plugin VST e AU su Ableton Live 10 | Guida per Windows e Mac
In questo post ti spiego come installare e utilizzare i plugin in formato VST all’interno di Ableton Live 9.
Se ancora non sai cos’è un plugin VST ti rimando a questo articolo: Plugin Audio – Cosa Sono, Differenze tra i Formati, i Migliori (VST, AU, AAX, RTAS, TDM. RE, LV2).
Se invece sai già di che stiamo parlando, continua a leggere le prossime righe!
Come Installare i Plugin VST per Ableton Live 9
La procedura per installare i plugin e utilizzarli su Ableton è piuttosto semplice, la posso riassumere in due passaggi:
- Installa il plugin sul PC (Windows o OSX è indifferente).
- Dì ad Ableton Live dove hai installato il plugin.
- Basta, tutto qui!
Non scherzo, è veramente così facile.
Per evitare ogni equivoco, però, cercherò di essere ancora più specifico e di mostrarti passo passo come fare, suggerendoti anche un procedimento ottimale se utilizzi anche altri software che supportano i VST.
Premetto che la procedura è valida sia se utilizzi un PC Windows sia se utilizzi un Mac.
Ecco i passaggi che devi seguire:
- Verifica se la tua copia di Ableton Live è a 32 o 64 bit. Per scoprirlo è sufficiente che badi all’immagine di caricamento che compare quando avvii la DAW.
- Se utilizzi Windows e hai Ableton a 64 bit, crea una cartella nel percorso “C:Programmi” e chiamala “VST64“. Se invece, sempre su Windows, hai Ableton a 32 bit, allora crea una cartella nel percorso “C:Programmi (x86)” e chiamala “VST32“.
Se utilizzi Mac non c’è bisogno di seguire questa operazione. - Avvia l’installazione del plugin che vuoi utilizzare su Live.
- Durante l’installazione, probabilmente ti verrà chiesto dove posizionare i file relativi al VST. Come cartella, scegli quella che hai appena creato.
Anche qui, se usi Mac, non avrai bisogno di seguire questo passaggio. - Concludi l’installazione. A questo punto puoi aprire Live.
- Vai su “Preferenze“, che trovi nel menù “Live” (se usi Mac) o nel menù “Opzioni” (se usi Windows). Seleziona la voce di menù “File Folder“. Sotto “Sorgenti dei Plug-in“, trovi la dicitura “Usa cartella personalizzata dei Plug-in VST“. Verifica che accanto sia selezionato “SI“. Subito sotto, trovi la voce “Cartella personalizzata dei Plug-in VST“. Clicca su “Sfoglia” e seleziona la cartella che hai creato in precedenza.
A questo punto dovresti poter già utilizzare il plugin installato. Per estrema sicurezza clicca su “Rescan“, lo trovi accanto alla voce “Riscansiona i Plug-in“.
Se usi Mac, probabilmente il plugin è stato già installato nella cartella di default che trovi su: “Macintosh HD:Libreria/Audio/Plug-ins/VST“. Quindi, se Live non dovesse riconoscerlo in automatico, verifica che sia stato installato in questa posizione. - Usa pure i tuoi plugin su Ableton Live! Ricorda che tutti i plugin esterni al programma li trovi nella finestra principale, sulla sinistra, nel menù Categorie, sotto la voce Plug-in.
Ableton è certamente una delle migliori DAW per la produzione di musica elettronica., disponibile in 3 versioni dalle caratteristiche e dai tagli di prezzo differenti.
Se però vuoi provare qualcos’altro, da usare non solo per produrre ma anche per registrare o mixare le tue tracce, ti suggerisco delle ottime alternative in questo articolo: le Migliori DAW Software per Registrazione e Mixaggio.