Stanco di usare il compressore solo “a orecchio” o tramite preset?
Vuoi imparare a comprimere qualsiasi traccia, in qualsiasi genere musicale, in modo semplice e intuitivo?
Questo è il video corso realizzato proprio per te!
Il compressore è uno dei processori di segnale più importanti in assoluto. È uno dei pochissimi che non può mai mancare in nessuna sessione di produzione, mixaggio o mastering.
Se usato correttamente, aiuta in modo esagerato a far “suonare bene” qualsiasi traccia, qualsiasi sia il suo genere musicale di appartenenza. Dà più stabilità a tutto il brano, aiuta a tirare su il volume, arricchisce il suono di ogni strumento e può essere usato anche come effetto creativo vero e proprio.
Al contrario, se usato male, magari provando a impostarne i parametri a tentativi o fidandosi dei preset, si rischia di fare danni enormi.
Compression Basics è un video corso che ti insegna in maniera semplice a usare il compressore in modo consapevole. Qualsiasi sia il compressore che vuoi utilizzare (già integrato nella tua DAW o plugin esterno), qualsiasi sia lo strumento sul quale lo vuoi applicare.
Il video corso Compression Basics è pensato per chi vuole imparare a usare il compressore partendo dalle basi.
Seguendo il corso imparerai come applicare la compressione ai vari tipi di traccia (voci e strumenti), quali sono i parametri principali del compressore, come impostarli in base alle necessità, e infine scoprirai come usare al meglio alcune tecniche di compressione avanzate, come la compressione parallela, la compressione side-chain e la compressione multi-banda.
Saper usare coscientemente il compressore è utile in ogni fase del processo di lavoro sull’audio e sulla musica, per qualsiasi figura artistica e tecnica.
Se sei un cantante, un musicista, un producer o un compositore, il compressore ben usato è uno dei tool più potenti del tuo arsenale, al pari di equalizzatore e riverbero.
Se sei un home recordist, un podcaster o un content creator, saper usare bene il compressore è fondamentale per poter raggiungere il giusto suono per la distribuzione delle tue tracce.
Puoi seguire Compression Basics comodamente online tramite un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox ecc.) su computer, tablet o smartphone. Quel che ti serve per poterlo seguire è quindi unicamente una connessione internet.
L’intero corso è registrato su Cubase, ma non è fondamentale che tu possegga la stessa DAW per poter replicare quanto vedrai. Potrai infatti poi mettere in pratica quanto mostrato nelle varie lezioni qualsiasi sia la tua DAW, perché i concetti che spiego sono replicabili, seppur dovendoli magari leggermente riadattare, su qualsiasi altro software.
Il video corso è composto da 7 lezioni, per una durata totale di un’ora e mezza.
Nel corso spiego non solo la teoria che ti permetterà di capire i principi di fondo della compressione, ma ti mostrerò anche i metodi e le procedure pratiche per poter impostare in modo attento il compressore su qualsiasi traccia.
Tutte le lezioni sono visionabili online quando e quante volte si vuole senza limitazioni, per un intero anno a partire dalla data di acquisto. Potenzialmente hai il tempo per poterle rivedere anche 100 volte 😉
Il contenuto delle lezioni, schematizzando, è questo:
Se c’è una cosa che tutte le audio companies che sviluppano plugin non smettono mai di fare è continuare a tirare fuori emulazioni di compressori analogici. Ce ne sono ormai centinaia!
Tanti di questi emulano macchine specifiche, e sono pure di ottima qualità. Spesso per due soldi riesci ad avere dei risultati, non dico uguali, ma almeno paragonabili a quelli che otterresti con l’hardware.
Non tutti gli hardware però sono uguali, e di conseguenza non tutti i plugin loro emulazione lo sono. Certi ad esempio sono più adatti per comprimere la voce, altri per la batteria, altri ancora per il mastering.
Ecco perché acquistando Compression Basics riceverai compreso nel prezzo anche Compressori Top 10, il PDF in cui mostro i 10 Compressori Analogici fondamentali per la Produzione, il Mixaggio e il Mastering.
Per ognuno indico anche alcune emulazioni Plugin specifiche che valgono la spesa. In questo modo avrai ancora più tool nel tuo arsenale, non sarai limitato ai compressori puramente “digitali” compresi nella tua DAW ma potrai usare in modo consapevole anche plugin esterni.
Di seguito ti riporto alcune delle testimonianze che ho ricevuto da alcune delle persone che hanno acquistato il video corso Compression Basics.
Come puoi immaginare leggendo qua sotto, non posso che essere molto felice dei riscontri che ricevo
Puoi seguire Compression Basics comodamente online tramite un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox ecc.) su computer, tablet o smartphone.
Il video corso è registrato su Cubase, ma potrai seguirlo proficuamente qualsiasi sia la tua DAW, perché i concetti spiegati sono replicabili su qualsiasi software.
Puoi vedere tutte le lezioni del corso quante volte vuoi, resteranno disponibili per la visione online per un anno a partire dalla data di acquisto.
Si! Solo il titolo è in inglese, ma il corso è completamente in italiano.
Puoi pagare comodamente tramite PayPal o Carta di Credito.
Se avessi delle ulteriori domande da pormi, contattami all’indirizzo info@claudiomeloni.it o compilando il form della pagina contatti.
PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.