Focusrite rinnova il suo parco schede USB e lo fa alla grande, introducendo sul mercato 6 nuovi modelli (aggiornati) e due bundle.
Ecco a voi la seconda generazione Scarlett.
AGGIORNAMENTO: è stata presentata la 3° Generazione Scarlett, ne ho scritto in questo articolo.
Focusrite Scarlett Range
La nuova serie Focusrite Scarlett parte dalla solida base dei modelli precedenti, introducendo migliorie nei preamp microfonici e di linea, e aumentando l’efficienza e le prestazioni dei convertitori AD.
Il numero di connessioni IN e OUT rimane lo stesso della serie precedente, per cui si parte dai 2 IN e 2 OUT della Scarlett Solo per arrivare ai 18 IN e 20 OUT della Scarlett 18i20. Si va incontro così alle esigenze di una larga fetta di potenziali utilizzatori, dal cantante che vuole registrarsi in autonomia, al producer che può beneficiare di un ascolto di qualità, al piccolo studio di registrazione che può gestire prese dirette in multitraccia.
La risoluzione in registrazione massima è stata portata a 192 KHz – 24 bit e la gestione della latenza ulteriormente migliorata per garantire monitoraggi in real time (o quasi).
Altro grande pro di tutta la serie è il corredo di software fornito insieme a tutti i modelli. Si hanno a disposizione:
- Pro Tools | First con Focusrite Creative Pack
- Ableton Live Lite
- Softube’s Time and Tone Bundle
- Focusrite Red Plug-In Suite
- Novation Bass Station Virtual Synthesizer
- 2GB di samples da Loopmasters
Di seguito i dettagli di ogni scheda.
Scarlett Solo
Caratteristiche Principali:
- 1 Ingresso Microfonico
- 1 Ingresso Line / Instrument
- 2 Uscite RCA
- 1 Uscita Cuffie
- Alimentazione tramite USB
Scarlett 2i2
Caratteristiche Principali:
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line / Instrument
- 1 Uscita Cuffie con controllo volume dedicato
- 2 Uscite TRS
- Alimentazione tramite USB
Scarlett 2i4
Caratteristiche Principali:
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line / Instrument
- PAD attenuatore per ogni ingresso
- 1 Uscita Cuffie con controllo volume dedicato
- 2 Uscite TRS
- 4 Uscite RCA
- MIDI IN e OUT
- Alimentazione tramite USB
Scarlett 6i6
Caratteristiche Principali:
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line / Instrument
- 2 Ingressi Line
- PAD attenuatore per ogni ingresso
- 2 Uscite Cuffie con controlli volume dedicati
- 4 Uscite TRS
- MIDI IN e OUT
- S/PDIF IN e OUT
- Alimentazione dedicata
Scarlett 18i8
Caratteristiche Principali:
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line / Instrument
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line
- 4 Ingressi Line
- PAD attenuatore per ogni ingresso
- 2 Uscite Cuffie con controlli volume dedicati
- 2 Uscite TRS
- MIDI IN e OUT
- S/PDIF IN e OUT
- ADAT IN
- Alimentazione dedicata
Scarlett 18i20
Caratteristiche Principali:
- 2 Ingressi Combo Microfonici / Line / Instrument
- 6 Ingressi Combo Microfonici / Line
- 2 Uscite Cuffie con controlli volume dedicati
- 10 Uscite TRS
- MIDI IN e OUT
- S/PDIF IN e OUT
- ADAT IN e OUT
- Word Clock OUT
- Predisposizione per il montaggio su rack 19″
- Alimentazione dedicata
Focusrite ha pensato di mettere in commercio anche due bundle.
Scarlett Solo Studio
Contenente:
- Scarlett Solo
- Cuffia chiusa HP60
- Microfono a condensatore CM25
- Cavo XLR 3mt
Scarlett 2i2 Studio Pack
Contenente:
- Scarlett 2i2
- Cuffia chiusa HP60
- Microfono a condensatore CM25
- Cavo XLR 3mt
Per ulteriori informazioni visita il sito Focusrite.