eLicenser USB e Software: Cos’è e Come Funziona
eLicenser USB e Software - Cos’è e Come Funziona

eLicenser USB e Software: Cos’è e Come Funziona

Con questo articolo cerco di fare un po’ di chiarezza su un argomento apparentemente complesso: eLicenser USB e software, ovvero il sistema per la gestione delle licenze di alcuni software audio, primo fra tutti Cubase.

Dico apparentemente complesso perché una volta che si comprendono le logiche del meccanismo diventa invece facile capire come funziona il tutto.

Iniziamo subito!

LEGGI ANCHE:  Come registrare l'audio con Logic Pro X | Guida per Principianti

eLicenser: a Cosa Serve

Come appena accennato, il termine eLicenser indica un sistema, in parte hardware e in parte software, utilizzato per attivare e gestire le licenze di alcuni software audio, sia su Windows sia su macOS.

Le incomprensioni sul suo funzionamento nascono probabilmente dal fatto che è un sistema duale, che può in alcune circostanze essere utilizzato esclusivamente via software, mentre in altre richiede anche un hardware dedicato.

Con hardware intendo una semplice pennina USB. Non una qualsiasi, ma una USB-eLicenser (te ne parlo meglio tra un attimo).

Ti mostro prima il funzionamento della parte software, dopo di che passiamo al dongle USB.

eLicenser Control Center

eLicenser Control Center

Ecco il primo protagonista di questa storia: eLicenser Control Center.

Si tratta della parte software del sistema, che serve per attivare le licenze e, volendo, per spostarle dal computer al dongle USB (non è invece possibile fare il contrario).

Come puoi vedere dall’immagine sopra, il software è estremamente basilare. Sulla sinistra trovi elencate le USB-eLicenser collegate al computer (se presenti) e il Soft-eLicenser. Sulla destra sono elencate le licenze (se già attivate) dei software specifici presenti sul supporto selezionato.

Il Soft-eLicenser è sostanzialmente uno spazio virtuale che viene installato sul computer e serve come “deposito” per le licenze.

Per intenderci, se devi attivare un software che non necessita della pendrive fisica, sarà qui che attiverai la sua licenza.

L’eLicenser Control Center viene spesso installato automaticamente insieme al software che deve autorizzare. Ad esempio se lo dovessi usare per attivare Cubase, sappi che viene installato in modo del tutto automatico insieme alla DAW.

In alternativa, nel caso in cui magari lo avessi disinstallato accidentalmente, puoi comunque scaricare eLicenser Control Center direttamente dal sito Steinberg.

Una volta installato, per attivare una licenza è sufficiente cliccare sul tasto in alto a sinistra “Inserisci Codice di Attivazione“.

Fatto ciò si aprirà una finestra dalla quale poter inserire il codice di attivazione della licenza che ti avrà fornito il produttore del software che hai acquistato. Una volta inserito vedrai comparire il nome del software che stai per attivare; cliccaci sopra e poi clicca su “Continua“.

A questo punto hai due possibilità:

  1. Attivare la licenza sul Soft-eLicenser (cioè salvarla sul tuo computer).
  2. Attivarla su un USB-eLicenser (cioè salvarla sul dongle).

In entrambi i casi ti sarà sufficiente selezionare la voce desiderata e cliccare su “Scarica la Licenza“.

Assicurati di essere connesso a internet mentre lo fai. Qualche secondo di attesa e la tua licenza sarà attivata e il software acquistato sarà pienamente funzionante.

Video Corso Cubase

USB-eLicenser

USB-eLicenser

In alcuni casi, per attivare certi software avrai la necessità di utilizzare un pendrive dedicato: USB-eLicenser.

È quel che accade ad esempio con le versioni di Cubase Artist e Pro (la versione Elements invece funziona con il solo Soft-eLicenser), o con Nuendo e WaveLab Pro.

Nel caso specifico di Cubase, l’USB-eLicenser può essere acquistato anche insieme alla DAW, sul sito Steinberg o su un altro store (come Thomann), ma puoi anche acquistarlo separatamente a circa 20/30€ banalmente anche su Amazon.

Il vantaggio da parte del produttore di costringere l’utente a dotarsi di un pendrive dedicato è senza dubbio il fatto che diminuisce la possibilità che il software venga piratato.

Ci sono però dei vantaggi anche lato utente. Il più evidente è probabilmente quello di potersi portare dietro la propria licenza a prescindere dal computer che si utilizza.

Metti caso che hai installato Cubase su due computer. Con un USB-eLicenser puoi usarlo su entrambi, collegando volta per volta il dongle sul PC che vuoi usare in quel momento.

Allo stesso tempo eviti problemi nel caso in cui abbia necessità per qualsiasi motivo di formattare il computer.

Nota che questo vale anche se hai Cubase Elements. Per spiegarmi meglio: Cubase Elements non richiede un USB-eLicenser per funzionare, ma utilizzando comunque il pendrive puoi trasportare la tua licenza su qualsiasi computer ci sia installato Cubase Elements.

Bene, spero di averti chiarito un pochino le idee su cos’è e come funziona il sistema eLicenser. Avessi bisogno di capire più nello specifico come utilizzare eLicenser per l’attivazione di Cubase, leggi questo articolo dedicato: Come Installare e Attivare Cubase su Windows e macOS.

Se poi volessi imparare a usare questa ottima DAW senza perderci dietro mesi, posso aiutarti a farlo con il mio video corso Impara Cubase.

Leggi gli altri articoli Guide
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.