Uno dei processori di segnale che si è praticamente obbligati a usare su ogni produzione è l’equalizzatore.
Dovendo riassumere in due parole che cos’è l’equalizzatore, potrei dire che è uno strumento che consente di modificare il timbro di un qualsiasi suono.
Dovendo spiegare in altre due parole cosa si intende con timbro, direi che corrisponde alla percezione che abbiamo di un dato suono, legata principalmente alle frequenze che lo compongono.
Lo scopo dell’utilizzo di un equalizzatore su una traccia audio è quindi modificarne il timbro affinché sia percepito più piacevole, oppure, in fase di mixaggio, affinché si sposi e si “incastri” meglio con i timbri dei restanti suoni componenti la traccia.
Questa è un’operazione abbastanza difficile da eseguire in maniera corretta, e quando non si ha esperienza si rischia di perdere una marea di tempo a trovare le giuste equalizzazioni per ogni traccia.
Il plugin che ti presento in questo post ti aiuta in questo compito specifico: trovare la giusta equalizzazione per ogni traccia.
Abletunes EQ WISE+

EQ WISE+ di Abletunes è un equalizzatore plugin pensato per venire incontro a chi ha bisogno di equalizzare una traccia ma non sa come farlo.
Ogni strumento ha generalmente delle zone frequenziali specifiche nelle quali, a seguito di un incremento o un decremento di volume, si modifica in modo sostanziale la natura di quel dato suono.
Per darti un esempio concreto, puoi vedere il post che ho scritto riguardo l’equalizzazione della batteria. Ogni pezzo del kit necessita di un trattamento diverso, pena la non riuscita di un buon mix.
Il plugin in questione è a prima vista uno come tanti, ma a ben vedere ha un qualcosa in più.
Al suo interno sono infatti presenti le cosiddette frequency chart per il mixaggio, ossia le indicazioni relative a quali frequenze enfatizzano cosa su un determinato tipo di suono.
Hai bisogno di dare più o meno corpo o brillantezza a un suono?
Con le indicazioni di EQ WISE+ avrai un punto di partenza dal quale iniziare le tue equalizzazioni.
Vedi questa funzionalità come una sorta di preset “spiegati”. Usualmente infatti, quando si carica un preset di equalizzazione su un plugin qualsiasi, vengono automaticamente enfatizzate o attenuate le frequenze caratteristiche (e specifiche) di quello strumento al fine di ottenerne un suono ottimale.
In questo caso invece, quando si carica un preset, la curva di equalizzazione rimane in flat, ma le frequenze dello spettro sulle quali è possibile agire vengono divise in sezioni, ognuna delle quali riporta l’indicazione di quale parametro si influenza agendo su quell’area specifica.
Ho provato EQ WISE+ e devo ammettere che il suono non mi ha impressionato particolarmente, anzi. Chi già è capace di equalizzare ne potrà fare sicuramente a meno. Chi invece non lo è ancora, potrà trovare il plugin di Abletunes una risorsa assai utile!
Vedi il video qui di seguito per una spiegazione più dettagliata (in inglese):
Prezzo e Specifiche
EQ WISE+ è disponibile per Windows e macOS nei formati VST e AudioUnits.
Si può scaricare una versione demo che non presenta limitazioni temporali, ma si possono usare solo 3 delle 8 bande disponibili nella versione completa.
Il costo è attualmente di 49,99$.
Per ulteriori informazioni, per il download della versione di prova o per l’acquisto visita il sito Abletunes.