Focusrite ISA ONE – Preamplificatore TOP per l’Home Recording
Focusrite ISA One - Premplificatore TOP per l'Home Recording

Focusrite ISA ONE – Preamplificatore TOP per l’Home Recording

In una registrazione audio, si sa, il preamplificatore è responsabile di buona parte della qualità della registrazione stessa.

Focusrite ISA One è probabilmente il punto d’arrivo di ogni home studio. Preamplificatore microfonico e DI di indiscussa qualità, è apprezzato non solo nelle piccole produzioni casalinghe, ma utilizzato senza indugio anche nelle produzioni a più alto budget.

ISA One è un punto d’arrivo principalmente per il suo prezzo, solitamente al limite delle possibilità per i budget degli home recordist.

Il preamp è racchiuso in uno chassis metallico trasportabile dalla forma insolita, come puoi vedere dall’immagine qui sotto.

Vediamo ora le caratteristiche tecniche.

LEGGI ANCHE:  Sphere L22 - Il Microfono del futuro di Townsend Labs

Focusrite ISA ONE

Focusrite-ISA-ONE

Il preamp permette una preamplificazione consistente, a step di 10dB e variabile per una calibrazione più precisa. È possibile inoltre modificare l’impedenza in ingresso per venire incontro alle caratteristiche del microfono utilizzato.

Oltre all’ingresso microfonico, è presente un ingresso DI gestito separatamente, con annessa connessione link per il rilancio verso un amplificatore, utile quando si vuole ad esempio registrare una chitarra pulita e contemporaneamente (magari) microfonare l’ampli.

Risulta molto comoda la presenza di un’uscita cuffie con volume regolabile, per poter sentire a latenza zero il reale suono che si sta registrando.

Completano il quadro due sezioni anch’esse molto interessanti: VU meter e insert send e return in formato TRS.

Il VU meter è calibrabile, cosicché si possa avere sotto controllo il livello del segnale in registrazione sia quando destinato ad essere acquisito poi digitalmente, sia in analogico.

La presa insert poi è una vera chicca! Permette di usare in registrazione un eventuale processore di dinamica esterno, non sbilanciando il segnale, in quanto è presente una connessione bilanciata per l’uscita e una bilanciata per l’ingresso.

Convertitore A/D

Su ISA One è presente uno slot libero utilizzabile per espandere le funzionalità del preamplificatore e dotarlo di connessioni digitali.

Il convertitore A/D (Analogico – Digitale) è acquistabile separatamente e permette di codificare l’audio registrato in formato digitale ad una risoluzione massima di 192KHz e 24bit.

ISA One: Prezzo

Puoi acquistare solamente il preamplificatore, solamente la scheda di espansione col convertitore digitale, o il preamp già munito di espansione.

Di seguito i prezzi sugli store online tra i più forniti e affidabili del settore, che solitamente consiglio quando mi si chiede dove effettuare un acquisto online.

ISA One (solo preamp): Amazon | Thomann

Focusrite AD 430 MKII (solo convertitore A/D): Amazon

ISA One + Convertitore A/D: Thomann

Leggi gli altri articoli Studio Gear
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.