Glossario Home Recording - bg

Glossario Home Recording

Ti sarà sicuramente capitato di leggere un articolo che parla di una tematica legata all’home recording, o alla produzione musicale, e di non capirne il senso perché non conoscevi il significato di un termine specifico o di una sigla.

È un problema tutto sommato comune, specialmente ai neofiti della materia.

Proprio per questo motivo ho deciso di aprire questa sezione del sito, nella quale racchiudere tutti i più comuni termini che puoi incontrare quando leggi un manuale tecnico, vedi un video tutorial, o semplicemente senti parlare chi ne sa più di te ;-)

Ecco quindi Il Glossario dell’Home Recording.

Come per ogni glossario, ad ogni termine è legata una breve spiegazione che ne chiarifica il significato.

Essendo la materia molto vasta, continuerò ad aggiungere voci costantemente. Ti invito quindi a iscriverti alla newsletter per non perderti gli aggiornamenti, semplicemente inserendo il tuo indirizzo mail nel campo qui sotto.

Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy

Non hai trovato il termine che cercavi? Scrivimi e mi attiverò per inserirlo il prima possibile!

Indice
AAC
AAX
AIFF
Acustica
Anecoico
ADSR
ALAC
ASIO
Analizzatore di Spettro
Ampiezza (di un'onda)
Armonica
AAF
ADC
AU
AB
ADAT
ADAT Lightpipe
ADR
Assorbimento (di un'onda)
BPF
Buffer
Bit
Byte
Bottleneck
Cannon
Camera Anecoica
Chorus
Coclea
Crossover
Cutoff
Cavo a Y
Compressione Parallela
Compressore Multibanda
Compressore
Clip
Control Room
Controller DAW
Controller MIDI
Core Audio
Driver
DAC
Dante
Dithering
DAW
De-Esser
Delay
Diagramma Polare
Distorsione
Distorsione Armonica
Decca Tree
Decibel
dB
Diffrazione (di un'onda)
Dynamic Range
Effetto di Prossimità
Equalizzatore
Expander
Filtro
FLAC
Frequenza (di un'onda)
FX
Fader
Fase (di un'onda)
FireWire
Flanger
Fuzz
Gain
Headphones
Hertz
HPF
Input
Incudine (Incus)
Jack
Knob
K-Meter
Latenza
Lossless
Lossy
Limiter
LPF
Lunghezza d'onda
Microfono
MP3
MPEG
MIDI
Monitor
Monitor Controller
Martello (Malleus)
Mastering
Microfono a Condensatore
Missaggio
Mixaggio
Mixdown
Noise Gate
NCW
NKI
NKS
Noise Shaping
Notebook
Oversampling
OMF
ORTF
Output
Onda Sinusoidale
Ossicini
Onda a Dente di Sega
Onda Quadra
Onda Sonora
Onda Stazionaria
Onda Triangolare
Periodo (di un'onda)
Phantom Power
Preamplificatore
Psicoacustica
PCI
PCIe
Processore di Dinamica
PA
Phaser
Preset
Processore d'effetto
Processore di Segnale
PAD
Riflessione (di un'onda)
Risposta in Frequenza
Riverbero (effetto)
RCA
RTAS
Regia
Risuonatore di Helmholtz
Rumore (1)
Rumore (2)
Rumore (3)
Rifrazione (di un'onda)
RMS
Rompler
RT60
Rumore Bianco
Rumore Rosa
Scheda Audio
S/PDIF
Sinusoide
SATA
Scorciatoia da Tastiera
Shortcut
Staffa (Stapes)
SPL
Sensibilità (di un microfono)
Timbro
Trasduttore
Thunderbolt
TOSLINK
TRS
TS
Tweeter
Timpano (Orecchio)
USB
VU Meter
VST
WAVE
Woofer
WordClock
XLR
XY
Bitcrusher
Bounce
BPM
Field Recording
Foley
Frequenza di Campionamento
Insert
Inversione di Fase
Inviluppo
Sala Regia
SFX
Shelving
Velocità (di un'onda)
Velocity
Vocoder
SRC
SSD
Stereo
M/S
Oscilloscopio
Rough Mix
Ducking
Sidechain
WordPress Tables Plugin