AGGIORNAMENTO:
Faraday Limiter è stato aggiornato e ora non è più freeware. Puoi comunque scoprire altri ottimi plugins freeware nella pagina del blog dedicata appunto ai Migliori Plugins Freeware.
Nel post di oggi ti presento un plugin freeware della software house Goodhertz.
Il plugin in questione è un limiter. Si potrebbe dire uno dei tanti, e in realtà non sarebbe del tutto una falsità. Quello che principalmente contraddistingue Faraday Limiter dai concorrenti è il perfetto rapporto qualità / prezzo. È gratis!
Goodhertz Faraday Limiter
Scherzi a parte, il limiter è piuttosto versatile e può essere utilizzato anche su singoli canali e su bus per la gestione degli stem (più come compressore in questo caso che come limiter).
I controlli principali sono i seguenti:
- Threshold, come in un qualsiasi limiter.
- Ratio, selezionabile sugli step predefiniti 2:1, 4:1, 8:1, 20:1.
- Color e Warmth, che gestiscono percentuale di “colorazione” analogica e azione del limiter su basse e alte frequenze.
- Attack e Release, che gestiscono la velocità d’azione del plugin.
- HQ mode, modalità ad Alta Qualità, che se selezionata fa lavorare il plugin con un sovra campionamento interno, aumentandone la qualità a discapito della potenza di calcolo richiesta al processore.
In questo video puoi sentire una dimostrazione del suo utilizzo:
Sfortunatamente per gli utenti Windows, Goodhertz non sviluppa software per tutte le piattaforme, ma solo per OS X.
Puoi scoprire Faraday Limiter nel sito ufficiale Goodhertz. Puoi scegliere la versione Audio Unit (per Logic Pro, Ableton Live ecc..) o quella AAX (per Pro Tools versione 11 in poi).