Se stai leggendo queste righe, molto probabilmente sei in cerca di risposte alle tue domande riguardo la Produzione Musicale e il mondo dell’Home Recording.
Sei nel posto giusto!
Nel blog troverai tanti contenuti utili nella tua attività di producer, di home recordist o di musicista.
Trovi delle guide tutorial dedicate a software e specifiche procedure di produzione o post produzione, trovi recensioni e news sui nuovi software, hardware e strumenti virtuali presenti sul mercato, e tanto altro ancora.
Tutto il necessario insomma per muoverti nel mondo della produzione musicale in modo un po’ più sicuro e deciso.
Il blog è costantemente aggiornato, pubblico infatti un nuovo articolo ogni lunedì, più alcuni articoli extra infrasettimanali.
Qua sotto puoi vedere una panoramica delle aree tematiche del blog, e di seguito tutti i restanti contenuti del sito.
Le guide pratiche sui software audio, sulle DAW, e sulle tecniche di produzione e post produzione audio e musicale.
I plugins e il software audio giusto per ogni situazione, dalla produzione elettronica alla registrazione di una rock band.
Microfoni, preamplificatori, compressori, equalizzatori, mixer e tutti gli strumenti fisici utilizzati per la registrazione e il mixaggio.
Synth, Samplers, Drum Machines e ogni tipologia di strumento acustico e non utilizzabile all’interno di un PC.
Le novità del mercato hardware e software, e dalle fiere di settore.
Curiosità, approfondimenti e risorse online sul mondo dell’audio e dell’Home Recording.
Un video corso online pensato che chi vuole imparare a usare Cubase, utile per Home Recordist, Musicisti, Compositori e Producer.
Grazie a 22 lezioni (per oltre 7 ore di contenuti) imparerai le funzioni fondamentali per poter registrare, editare, scrivere musica o fare la post produzione in autonomia sulla DAW, anche se parti da zero.
Video corso online per imparare a usare il Compressore in Produzione e Mixaggio.
Un’ora e mezza di video divisi in 7 lezioni nelle quali spiego in modo semplice la compressione, dalla teoria alla pratica. Come comprimere voce e strumenti, ma anche come applicare le tecniche di compressione più chiacchierate, come quella parallela, side-chain e multi-banda.
Enjoy Your Workstation: ovvero il mio eBook pensato per Producer, Compositori, Home Recordist e Musicisti in cerca del computer ideale per il proprio lavoro con la musica.
Un manuale teorico e pratico nel quale sono illustrati i concetti che stanno alla base della scelta della workstation audio.
Quali sono, a cosa servono e come scegliere i componenti, le differenze tra Mac e PC Windows, quali sono i metodi per capire quale modello fa al caso tuo. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati nell’eBook.
Una guida chiara adatta anche ai neofiti, nella quale i concetti più complessi vengono resi comprensibili anche a chi non ha nessuna competenza informatica.
Home Studio Vox è una guida in formato eBook rivolta a chi è alle prime armi con le registrazioni, a chi vuole allestire un suo spazio domestico adibito alla ripresa vocale ma non sa come investire il suo budget, e più in generale a chiunque voglia registrare voci (cantato in particolar modo, ma anche parlato) senza spendere una fortuna ma al contempo ottenendo risultati di qualità.
Il mio servizio di Consulenza Audio Online è rivolto a chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze in campo audio e musicale.
Tramite videochiamata Skype posso insegnarti a usare una DAW o a mixare e finalizzare le tue tracce.
Tante delle domande che mi vengono rivolte sono richieste su quale hardware o software acquistare. Questo mi capita sia con chi è alle prese con i primi acquisti, quindi non ha idea neanche di cosa ha necessità, sia con chi ha già un minimo di attrezzatura di base ma vorrebbe ampliare o migliorare il proprio home studio.
Per questo motivo ho deciso di dedicare un’intera sezione del sito a delle pagine dedicate ai consigli per gli acquisti, dove consiglio marche e modelli specifici di schede audio, casse monitor, programmi e di tutto il materiale necessario per la produzione musicale in ambito sia amatoriale che professionale.
Come il blog, anche questa sezione è costantemente aggiornata; puoi quindi trovare su Home Studio: Gli Indispensabili sempre nuove pagine.
La lista dei migliori plugins freeware selezionati da me.
Equalizzatori, Riverberi, Compressori, Delay, Synth, Tools di Analisi Sonora e tutto il software necessario per produzioni low budget.
Una selezione di Kontakt Libraries scaricabili e utilizzabili gratuitamente sul famoso sampler di Native Instruments.
Strumenti acustici, elettrici ed elettronici, synth ed effetti sonori. Tutto il meglio dai produttori di Sample Libraries.
Una raccolta di pacchetti di Sample, Loop e Synth Preset scaricabili gratuitamente.
Campioni di strumenti singoli (kick, snare, hi-hat e tanti altri ) e drumkit completi, sequenze strumentali e preset dei soft synth più famosi e utilizzati.
Il modo migliore per stare aggiornato sull’attività del blog.
Tranquillo, niente spam!
Riceverai una mail periodicamente, solamente quando ci saranno delle novità rilevanti.
Inoltre, hai diritto a dei benefit riservati solo agli iscritti, come ad esempio:
– Riceverai il PDF La mia Mixing / Mastering Checklist, dove troverai 10 consigli pratici, facilissimi da seguire e replicare su qualsiasi DAW, che ti aiuteranno a ottenere mix e master migliori