Hornet Plugins ha da poco presentato Hornet HA2A, un nuovo compressore plugin basato sul famoso Teletronix LA-2A.
È la prima volta che scrivo sul blog di un prodotto Hornet Plugins, anche se ne ho già presentati tanti del suo vasto catalogo sulle mie pagine social e sul mio canale Telegram. Meglio tardi che mai mi verrebbe da dire!
Ecco quindi Hornet HA2A, interessante (ed economico) compressore plugin.
Hornet HA2A
Come anticipato, l’ultimo arrivato del catalogo Hornet Plugins è un compressore che si rifà al Teletronix LA-2A.
Per chi non sapesse di cosa sto parlando, si tratta di uno dei compressori analogici più rinomati di sempre. È un compressore ottico conosciuto per avere un’azione molto musicale sulle tracce alle quali viene applicato.
L’Hornet HA2A, essendo stato modellato su questa macchina, ne riproduce il comportamento e risulta per questo utile nel trattamento di vari tipi di tracce, nel mix della voce e delle chitarre in primis, ma sostanzialmente di qualsiasi segnale abbia bisogno di un trattamento relativamente moderato.
Hornet HA2A vs Teletronix LA-2A
Oltre alle funzioni proprie della controparte analogica, di per sé molto spartane, Hornet Plugins ne ha integrato anche di aggiuntive.
Prima fra tutte la possibilità di utilizzare il compressore non solo in mono o solo in stereo, ma anche in modalità dual mono o mid-side.
Sono presenti 3 meter in totale, uno che indica la quantità di compressione applicata, uno il livello d’ingresso e un altro il livello d’uscita del segnale. Su questo aspetto risulta comoda la possibilità di linkare ingresso e uscita (all’aumentare di uno si riduce l’altro e vice versa) e la funzione di make-up automatico.
Ma forse ancora più comoda è la possibilità, rara in questo genere di plugin, di far impostare in automatico la quantità di compressione in funzione di un valore in dB massimo che si vuole attenuare. Per intenderci, se ad esempio si vogliono attenuare in una traccia massimo 6dB, si sceglie tale valore, si avvia la riproduzione della traccia e si preme il tasto Auto posto sotto il knob PEAK REDUCTION. Così facendo quest’ultimo viene posizionato in automatico al giusto valore in modo tale da garantire una compressione massima di 6dB.
Altra cosa da segnalare, nascosta sotto il cofano, è il fatto che Hornet HA2A lavora in oversampling. Questo si adatta in automatico in funzione della frequenza di campionamento delle tracce allo scopo di lavorare sempre a 192KHz.
Chiudono il quadro i selettori per il mix dry/wet e quelli per la saturazione armonica.
Prezzo e Specifiche
Hornet HA2A è disponibile per Windows e macOS come plugin nei formati VST, AAX e AU.
Sui Mac è supportato nativamente anche sui modelli con chip Silicon.
Hornet HA2A è attualmente in listino al prezzo di 19,99€.
Per ulteriori informazioni, per scaricare la demo gratuita o per l’acquisto, visita la pagina dedicata sul sito Hornet Plugins.