T-RackS 5: la Suite Software per Mixaggio e Mastering di IK Multimedia

T-RackS 5: la Suite Software per Mixaggio e Mastering di IK Multimedia

Scrivo sempre con molto piacere di IK Multimedia, azienda fondata a Modena nel 1996 e oggi produttrice di alcuni dei software e degli hardware più rinomati al mondo nelle proprie rispettive categorie.

In questo post, nello specifico, ti voglio presentare T-RackS 5, l’ultima versione del software IK Multimedia destinato alla post produzione audio, per mixaggio e mastering.

Vediamo più nel dettaglio di che si tratta!

LEGGI ANCHE:  Re-Compose I2C8: Semplice Plugin per Creare Progressioni di Accordi

IK Multimedia T-RackS 5

T-RackS 5 viene presentato come il più potente sistema modulare per mixaggio e mastering di sempre.

Effettivamente è un bel passo avanti rispetto alle versioni precedenti, e conoscendo qual è l’offerta del mercato in questo senso, convengo che sia perlomeno una delle soluzioni più complete.

I tempi in cui per ottenere un bel mix o un bel master si poteva solo sperare di poter portare i propri brani in uno studio top sono finiti. Oggi, con tutti i distinguo del caso, si possono ottenere degli ottimi risultati anche in-the-box. Strumenti integrati all-in-one come questo semplificano la vita non poco, non solo agli appassionati che non possono permettersi di pagare uno studio professionale, ma anche a chi della post produzione audio fa il proprio mestiere.

Interfaccia e Funzionamento

IK Multimedia T-RackS 5 - interfaccia

L’interfaccia di T-RackS 5 è senza dubbio uno dei suoi punti di forza principali.

Divisa in sezioni ben distinte tra loro permettere di masterizzare un intero album applicando a ogni singola traccia un workflow indipendente.

I diversi moduli che si vogliono utilizzare per ogni catena audio sono disponibili dal menù in basso a destra, e con un semplice drag and drop possono essere posizionati nel punto desiderato della sequenza (in serie o in parallelo).

IK Multimedia T-RackS 5 - interfaccia 2

In questo modo hai sempre sott’occhio il flusso dei segnali. Basta cliccare su una miniatura del modulo per vedere, nella parte superiore dell’interfaccia, lo stesso modulo a dimensione intera, così da poter agire sui suoi parametri.

Oltre alla lista di preset sia per l’intero workflow sia per i singoli moduli presente nella parte superiore sinistra, troviamo nella parte destra la sezione di metering, che può essere resa anche flottante e indipendente su una seconda finestra (feature utile quando ad esempio si utilizzano due schermi).

I Processori di Segnale di T-RackS 5

IK Multimedia T-RackS 5 - moduli processori plugin

Il numero dei processori di segnale presenti e utilizzabili su T-RackS 5 dipende dalla versione scelta. Arrivano a un massimo di 38, divisi nelle categorie:

  • Dynamics
  • Equalizers
  • Reverb / Delay
  • Other

Possono tutti quanti essere utilizzati, oltre che sulla versione stand-alone di T-Racks 5, anche come singoli plugin all’interno di qualsiasi DAW. Ecco il motivo per cui questa suite software si presta non solo al mastering ma anche al mixaggio.

Compressore Audio - Video Corso Online

Prezzo e Specifiche

T-RackS 5 è disponibile in tre versioni, che si differenziano tra loro per il numero di moduli presenti, utilizzabili sul software in stand-alone o come plugin nei formati VST, AAX e Audio Units.

  • T-RackS 5 – 149,99€
  • T-RackS 5 Deluxe – 299,99€
  • T-RackS 5 MAX – da 299,99€

I prezzi sono quelli indicati nel momento in cui scrivo e sono da intendersi al netto dell’IVA.

Per ulteriori informazioni, per l’acquisto o il download della versione trial visita la pagina ufficiale sul sito IK Multimedia.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.