Il Mastering per l’Home Recording – Softube Drawmer S73
Mastering per Home Recording - Softube Drawmer S73

Il Mastering per l’Home Recording – Softube Drawmer S73

Di nuovo a parlare di mastering, o per lo meno di quello che in home studio si può fare a livello di finalizzazione di un brano.

Il protagonista dell’articolo di oggi è il nuovo master processor di Softube: Drawmer S73.

Softube: Drawmer S73

Drawmer S73 appartiene a una categoria di software che nell’ultimo periodo sta vivendo un ottimo periodo di crescita. Parlo ovviamente dei plugin destinati alla finalizzazione (chiamarlo mastering forse è un po’ azzardato) di un brano, che presentano controlli estremamente basilari e che permettono di ottenere un risultato grossomodo soddisfacente con poco sforzo e senza la necessità di conoscere le meccaniche del mastering tradizionale (se non ti è ancora chiaro l’argomento mastering, ho scritto una guida apposita al riguardo: Guida al Mastering Audio per principianti).

Drawmer S73: Interfaccia

Softube drawmer s73

L’interfaccia, come puoi vedere dall’immagine sopra, permette di controllare il plugin con grande facilità.

I controlli sui quali agire sono principalmente 4:

  • AMOUNT – permette di scegliere la quantità d’intervento applicata dal plugin.
  • AIR – per un’enfatizzazione delle frequenze più alte.
  • STYLE – selezione dei diversi algoritmi di finalizzazione, più o meno aggressivi e orientati a un risultato specifico.
  • MIX – per scegliere se usare il plugin in serie (WET) o in parallelo, con una percentuale di intervento a scelta.
LEGGI ANCHE:  FabFilter Pro-Q 3: il Miglior Equalizzatore Plugin oggi sul mercato | Recensione

Drawmer S73: in Prova

Drawmer S73 fa veramente quello che dice. Non sarà all’altezza dell’hardware sul quale è modellato (Drawmer 1973, immagine qua sotto), ma rende possibile dare quel tocco in più a un buon mix senza perderci troppo tempo dietro.

Drawmer 1973

Il risultato degli algoritmi Softube è piacevole e non troppo invasivo, a patto di avere come punto di partenza un brano già ben mixato.

Personalmente ho trovato il sound derivante da S73 un gradino sopra i concorrenti diretti, come ad esempio quelli che ho elencato precedentemente.

Resta tuttavia un prodotto destinato e riservato a un’utenza non professionale, da utilizzare quindi esclusivamente quando non si è capaci di usare altro. A differenza di altri, con questo plugin è più difficile combinare disastri.

Prezzo e Specifiche

Softube vende Drawmer S73 a 99$, con licenza per i formati VST, Audio Units e AAX.

È possibile scaricare una versione di prova di 20 giorni, utilizzabile senza limitazioni.

Puoi anche verificare la presenza di una promozione in corso sul sito Plugin Boutique.

Per l’acquisto e per maggiori info, visita il sito Softube.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.