Il Mellotron di Wavesfactory, bello e super economico!
Mellotron di Wavesfactory - bello e super economico

Il Mellotron di Wavesfactory, bello e super economico!

Probabilmente non ne conoscevi il nome, ma sicuramente ne conosci il suono.

Il Mellotron è stato un caposaldo di tantissime produzioni musicali, specialmente rock e derivazioni, dagli anni sessanta e per almeno due decenni. È stato, se vogliamo chiamarlo così, l’antesignano dei moderni campionatori.

Col passare degli anni il suo uso è diventato relativamente limitato, vuoi per la nascita di nuovi generi musicali che non si sposano più bene col suo particolare suono, vuoi per la nascita dei moderni sintetizzatori che hanno reso di fatto obsoleta la tecnologia sulla quale si basava lo strumento originale.

Oggi il Mellotron è ancora in commercio in – ovviamente – nuove versioni, così come lo si può trovare tramite emulazione software, come quella di cui vado a scrivere in questo articolo.

LEGGI ANCHE:  Evolution Dragon e Atlantica: gli Strumenti per la Musica da Trailer di Keepforest | Recensione

Wavesfactory Newmello I

Wavesfactory - Newmello I

Il nuovo arrivato di WavesfactoryNewmello I, si presenta decisamente bene. L’emulazione è ben fatta, sia in termini di usabilità sia in termini (che è quel che più conta) di sound risultante.

Lo strumento virtuale disponibile come Kontakt library è stato costruito utilizzando come base l’originale modello M400, aggiungendovi però delle interessanti novità, come ad esempio un octaver, un equalizzatore e due differenti emulazioni di nastro magnetico.

Anche il rumore intrinseco dello strumento è stato replicato e “migliorato”, nel senso che è ora possibile avere il classico rumore di sottofondo sia solo nei momenti in cui si suonano delle note, sia come background stabile.

Gli strumenti emulati sono ben 25, dal flauto, agli archi al pianoforte, tutti (o quasi) con una timbrica che ricorda veramente molto da vicino il suono del mellotron originale.

Wavesfactory Newmello Rack Effetti

L’ultimo plus di questa kontakt library è sicuramente il rack effetti, ovvero 12 effetti da aggiungere in combinazione a piacimento al suono dello strumento.

Con il video qui di seguito puoi farti un’idea ben chiara delle possibilità espressive di Newmello I.

Prezzo e Disponibilità

Wavesfactory Newmello I richiede, per funzionare, la versione completa di Kontakt. Questa è probabilmente l’unica pecca, visto che il costo del software è di appena 19,95€.

Se proprio non ti accontenti e vuoi provare l’ebrezza di suonare lo strumento reale, sappi che puoi farlo, spendendo due lire in più… 😉

Per l’acquisto e ulteriori info visita la pagina dedicata sul sito Plugin Boutique.

Leggi gli altri articoli Virtual Instruments
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.