Il Modo Migliore per Scegliere un Plugin Audio – HOFA Blind Test
HOFA Blind Test - il Modo Migliore per Scegliere un Plugin Audio

Il Modo Migliore per Scegliere un Plugin Audio – HOFA Blind Test

In questo lunedì prefestivo ti propongo un plugin del quale d’ora in poi sono sicuro non riuscirai a fare a meno.

Oggi di parlo di HOFA 4U+ Blind Test, un plugin che permette, come il nome stesso suggerisce, di effettuare dei blind test sui plugin che si utilizzano.

HOFA 4U+ Blind Test

HOFA 4u+ blindtest

Il blind test è sostanzialmente il modo migliore per giudicare la qualità audio di una traccia; consiste niente di più che nell’ascoltare due o più versioni di una traccia, diversamente registrata o diversamente trattata, senza sapere quale delle due si sta ascoltando.

Questo permette di giudicare il materiale audio che si ha di fronte evitando l’influenza che può avere il sapere che tipo di interventi sono stati eseguiti in quella traccia.

Oggi più che mai credo sia di fondamentale importanza servirsi di uno strumento simile, poiché, visto quello che offre il mercato, spesso si rischia di scegliere un plugin piuttosto di un altro solamente perché traviati dalla sua bellezza o bruttezza estetica.

Oppure ancora si rischia di usare a sproposito dei processori di dinamica o d’effetto che risultano in quel contesto specifico superflui, solamente perché si è abituati a usarli.

HOFA 4U+ Blind Test in questo senso è portatore di democrazia, ti permette di far giudicare quello che stai ascoltando esclusivamente alle tue orecchie e non più alle tue abitudini.

LEGGI ANCHE:  Auto-Tune Pro: Il Plugin per Intonare la Voce di Antares

4U+ Blind Test: Come Funziona

Per spiegarti il funzionamento, estremamente semplice, ti suggerisco un tipo di utilizzo che troverai sicuramente utile.

Un classico caso che immagino ti sarà capitato spesso, è quello in cui sei indeciso tra quale dei due tuoi compressori preferiti utilizzare in quella nuova traccia. Buonsenso vorrebbe che magari inserissi in insert entrambi, impostassi su entrambi valori paragonabili, e poi mettendone in bypass uno alla volta sentissi quale “suona” meglio.

Ora con Blind Test puoi fare così:

  1. Duplichi la traccia sulla quale devi inserire il compressore;
  2. Inserisci nella prima traccia il primo fra i due compressori fra i quali scegliere, e nella seconda il secondo;
  3. In ognuna delle due tracce, inserisci, sempre in insert ma dopo il compressore, il plugin di HOFA;
  4. Apri il plugin Blind Test da una qualsiasi delle due tracce nelle quali lo hai inserito e su questo premi START.

Fatto questo, il plugin ti farà sentire in modo casuale una sola delle due tracce compresse, senza però farti sapere quale!

Così facendo potrai sentire alternativamente l’una o l’altra traccia e fare un confronto alla pari scegliendo quella che suona in modo più gradevole,  scoprendo solo in un secondo momento di quale delle due si tratta.

Per offrirti un ascolto ancora meno viziato, ad esempio da variazioni di volume che potrebbero farti propendere ingiustamente per l’una o per l’altra versione, il plugin utilizza al suo interno un analizzatore di loudness (volume effettivo percepito), che volendo compensa in automatico i volumi alla stesso livello.

Insomma, un plugin estremamente semplice ma allo stesso tempo completo e utilissimo.

Prezzo e Disponibilità

Il costo di HOFA 4U+ Blind Test è più che abbordabile, parliamo di 29,90€, che diventeranno al termine del periodo promozionale 39,90€.

È possibile però utilizzarlo anche gratuitamente, evitando la registrazione, con alcune limitazioni che saranno però non tangibili per la maggior parte dei casi di utilizzo, come ad esempio il numero massimo di confronti simultanei fermo a tre.

Per info più dettagliate, per il download della versione gratuita o di quella a pagamento, visita la pagina ufficiale sul sito HOFA o su PluginBoutique.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.