Impara Cubase:
il Video Corso

Corso Online per imparare a usare la DAW Steinberg per Home Recording e Produzione Musicale

Vuoi imparare a usare uno dei migliori software per la Registrazione, la Produzione e il Mixaggio?

Hai già visto decine di video tutorial o letto il manuale, ma trovi ancora mille problemi ogni volta che cerchi di fare qualsiasi cosa?

Cubase è una DAW fantastica, ma senza la giusta guida, il tempo necessario per imparare a usarla rischia di diventare infinito.

Imparare a usare Cubase “come si deve”.

Immagina di aprire la tua DAW e in 10 secondi essere pronto a registrare, scrivere un brano da zero o mixare le tue tracce (o quelle dei tuoi clienti).

Immagina di sederti davanti al tuo computer e non doverlo maledire in continuazione perché non senti più l’audio, perché da un momento all’altro l’effetto che avevi messo su quella traccia smette di funzionare, o perché non trovi più sullo schermo quel tastino che – ma porca miseria – fino a ieri era lì!

Immagina di poter sfruttare tutto il tempo che hai a disposizione per fare, invece di sprecarlo a cercare di capire come caspita poterlo fare.

Pensa a come sarebbe bello poter arrivare a questo risultato senza dover studiare tutto il manuale di Cubase (che tra parentesi è di circa 1.300 pagine 😅).

Pensa a quanta musica in più potresti scrivere se invece di passare mesi spulciando tutti i video tutorial su YouTube sperando di trovare quelli che servono a te, ci fosse un modo per scoprire in pochissimo tempo tutte le funzioni indispensabili della DAW. Un modo veloce per imparare solo le funzioni che ti serviranno veramente, evitando di perdere tempo con tutte le infinite funzioni che quasi certamente non utilizzerai mai.

Ti sembrerà una visione impossibile da realizzare, ma ti garantisco che è esattamente il risultato che puoi raggiungere seguendo Impara Cubase: il Video Corso.

Impara Cubase: il Video Corso.

Insegno a utilizzare Cubase da ormai 13 anni. Grazie ai continui feedback dei miei studenti, nel tempo ho condensato un programma didattico specifico per chi vuole imparare a usare questa DAW partendo da zero.

Ho sintetizzato il tutto in un metodo adatto non solo per chi si avvicina per la prima volta a una DAW in generale, ma anche per chi magari ha già un pochino di esperienza ma vuole avere piena padronanza del software.

Ecco come è nato Impara Cubase, un corso completo grazie al quale imparare tutto il necessario per poter registrare, produrre, comporre e gestire i propri progetti in multi-traccia sulla DAW Steinberg.

Per chi è il Corso?

Impara Cubase è per chiunque voglia imparare a usare un software per le proprie produzioni audio / musicali, è adatto sia a musicisti esperti sia a completi neofiti.

Il linguaggio usato nelle lezioni fa sì che si possa ottenere il massimo dalla DAW a prescindere dalla propria formazione tecnica e musicale.

Per chiarirmi ancora meglio, posso riassumere il mio pensiero dicendo che si tratta di un corso utile per:

Home Recordist

Per chi ha bisogno di una DAW per l'editing, il mixaggio o il mastering dei propri brani o di quelli dei propri clienti.

Cantanti e Musicisti

Per chi vuole registrare le proprie performance, per incidere dei brani da pubblicare online sulle piattaforme di streaming o per semplice divertimento.

Producer e Compositori

Per chiunque voglia sfruttare le potenzialità del MIDI, di strumenti virtuali e samples per scrivere interi brani senza ricorrere a musicisti in carne e ossa.

Non è invece il corso adatto a te se già hai padronanza della DAW e vuoi approfondire solo alcuni aspetti più avanzati. In tal caso ti suggerisco una consulenza personalizzata.

Cosa ti serve per seguirlo?

Puoi seguire Impara Cubase: il Video Corso comodamente online tramite un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox ecc.) su computer, tablet o smartphone.

Quel che ti serve per poterlo seguire è quindi unicamente una connessione internet. Ovviamente per mettere in pratica quanto mostrato nelle varie lezioni dovrai avere anche una versione della DAW.

L’intero corso è registrato su Cubase Elements 11, ma non è fondamentale che tu possegga la stessa identica versione per poter replicare quanto mostrato nelle varie lezioni.

Sia Cubase Pro sia Cubase Artist contengono al loro interno tutte le funzioni presenti su Cubase Elements, per cui potrai sfruttare appieno il corso anche se hai una di queste due versioni.

Aggiungo che non è nemmeno necessario possedere proprio la versione 11. Considerando che Cubase è un software che col passare delle release non stravolge mai il suo funzionamento di base, potrai replicare nella quasi totalità tutto ciò che spiego nei diversi moduli anche se hai una versione diversa (es. 9, 10, o 12), perché il cuore della DAW e le sue logiche di funzionamento sono sempre le stesse. Il discorso vale anche se possiedi una delle varianti gratuite della DAW, Cubase LE o Cubase AI.

Per gli stessi motivi, tieni presente che imparando oggi a usare Cubase, sarai poi in grado di applicare le tue conoscenze anche sulle versioni future. Della serie: non è che quando uscirà la prossima versione dovrai re-imparare a usarlo da capo, tutt’altro.

Cosa rende unico Impara Cubase.

Sono dell’idea che il tempo sia la risorsa più preziosa che abbiamo. Per questo motivo ho strutturato un percorso didattico che ti consente di essere completamente padrone della DAW pur non dovendo imparare a memoria tutte le voci dei menù.

Il programma di Impara Cubase: il Video Corso è suddiviso in 4 Moduli: Base ed Editing, Registrazione, MIDI e Produzione, Gestione MultiTraccia. Ognuno dei moduli è composto da più lezioni, la cui durata è ottimizzata in modo da chiarire nel modo migliore possibile ogni argomento.

Non troverai i classici (noiosissimi) video dove vengono elencate una a una tutte le funzioni di un certo menù senza darti un minimo di contesto. Ogni funzione che spiego, la spiego con un esempio pratico.

Allo stesso tempo ho evitato accuratamente di creare mini video per ogni singolo procedimento. Per intenderci, non troverai lezioni da 2 minuti realizzate con l’unico scopo di poter dire “questo corso ha 100 lezioni!!“. No.

Se per spiegare nel modo più appropriato un certo argomento sono sufficienti 10 minuti, allora quel dato video durerà 10 minuti. Ma se invece per affrontare un argomento più complesso è necessario più tempo, quella lezione durerà di più. In ogni caso non così tanto da doverti prendere un giorno di ferie per poterla seguire 😉

L’intero corso è composto da 22 video lezioni. La più breve dura 4 minuti, la più lunga 45 minuti. La durata totale è di oltre 7 ore, la media per lezione è quindi di circa 20 minuti.

Puoi seguire le lezioni di ogni modulo tutte d’un fiato oppure, se ti vien meglio, seguirle una a una nei ritagli di tempo. In ogni caso l’ordine degli argomenti ti consentirà di scegliere la strada che preferisci.

Il video corso sarà TUO PER SEMPRE, potrai vedere e rivedere le lezioni quando e quante volte vorrai.

Le lezioni del Corso.

Ho appena detto che non voglio farti perdere tempo, nel mostrarti gli argomenti trattati nelle lezioni del corso sarò quindi super sintetico, mi limito a indicarti il contenuto di massima di ogni modulo 😉

1. Base ed Editing

Le basi per iniziare a usare Cubase in autonomia, partendo dalle procedure di installazione e attivazione per arrivare alla configurazione della scheda audio.
Vedrai una panoramica della sua interfaccia, i comandi di navigazione e imparerai a svolgere le principali procedure di editing audio.

2. Registrazione

Le procedure di registrazione audio, dall'assegnazione dei canali della scheda audio alla scelta dei livelli di ripresa.
Conoscerai quali sono i modi per ottimizzare le take, come gestire il monitoraggio in cuffia, applicare effetti in ascolto e ripulire le sessioni dai file inutili (le registrazioni venute male).

3. MIDI e Produzione

Il mondo degli strumenti virtuali e dei campionatori. Conoscerai tutti i modi principali in cui Cubase ti consente di scrivere musica (conoscendo o meno la teoria) sfruttando VSTi, samples e loops.
Per creare semplici accompagnamenti o per comporre brani completi partendo da zero.

4. Gestione MultiTraccia

La gestione dei progetti multi-traccia in registrazione, produzione o mixaggio.
L'applicazione degli effetti, l'utilizzo delle automazioni per rendere ogni traccia dinamica e più interessante, l'uso di plugin esterni e la creazione di template personalizzati.

Se vuoi vedere l’elenco completo delle lezioni, conoscere l’esatta durata di ognuna e guardare due video lezioni di esempio gratuite (come creare e gestire i progetti e come sfruttare i tool per la scelta di scale e accordi), visita questa pagina.

NOTA BENE: Considera che le lezioni del corso sono indirizzate all’apprendimento “tecnico” del software. Sebbene siano presenti un gran numero di esempi pratici per situazioni di lavoro reali, questi non riguardano argomenti come la teoria musicale o il “settaggio” degli effetti per il mixaggio. Insegno anche alcuni di questi argomenti, ma attraverso la modalità della Consulenza Personalizzata.

Bonus Free!

Inizia subito ad imparare Cubase!

Impara Cubase:

il Video Corso
147
97
  • Modulo Base ed Editing
  • Modulo Registrazione
  • Modulo MIDI e Produzione
  • Modulo Gestione Multi-Traccia
  • 22 Lezioni
  • Durata oltre 7h
  • PDF Cubase Shortcuts
  • TUO PER SEMPRE!
in sconto!

Le Recensioni degli Studenti.

Come ho già accennato, mi piace essere concreto, non mi piace perdere tempo e tanto meno mi piace farlo perdere agli altri. Per questo ci tengo particolarmente al fatto che le mie lezioni siano veramente utili alle persone che le seguono.

Per lo stesso motivo sono sempre felice di ricevere feedback dai miei studenti. Alcune volte sono io stesso a chiedere loro un riscontro sulla loro esperienza diretta, altre volte ricevo dei graditissimi riscontri spontanei.

Queste sono alcune delle testimonianze di chi ha seguito il corso Impara Cubase. È scontato dire che queste parole sono la mia gratificazione più grande 🙂

Carissimo Claudio, vorrei semplicemente farti i complimenti per la tua chiarezza e la tua precisione.
È bello incontrare la competenza! Ho comprato e sto seguendo il tuo corso di Cubase e sono soddisfattissimo. Ci tenevo a dirtelo.
Stefano Fresi
Il tuo corso sul Cubase è favoloso!
Raffaele
Ti devo fare i complimenti per il videocorso, veramente fatto molto bene. Tu sei molto bravo a fare sintesi, spieghi in modo chiaro e semplice (che è la cosa più difficile da fare). Te lo dico veramente di cuore, non è facile trovare videocorsi così ben fatti ed efficaci.
Silvano
Il corso "Impara Cubase" di Claudio è notevole per chiarezza e completezza.
 Anche chi, come me, è un principiante della registrazione sarà da subito in grado di usufruire delle funzioni principali della DAW.
 Lo consiglio.
Gaetano
Un corso eccellente, l’ho divorato un paio di volte.
Visto il tuo modo di insegnare, sarei felice se proponessi in futuro nuovi corsi che potessero interessarmi, li seguirei con molto piacere.
Alessandro
Il corso è stato per me estremamente valido e utile. Ben organizzato a livello di argomenti ma soprattutto di utilità pratica.
Mi è servito per poter utilizzare Cubase da subito. Claudio ha una preparazione sull'argomento molto elevata ed una capacità veramente efficace nell'esporre gli argomenti.
Massimiliano
Ho acquistato il corso Impara Cubase e sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti. Claudio ha fatto un ottimo lavoro, le sue spiegazioni sono semplici, chiare e progressive rendendo tutto fruibile e veloce, risparmiando un sacco di tempo. Non da ultimo, la sua completa disponibilità per ulteriori chiarimenti, laddove fosse necessario. Consiglio vivamente questo utilissimo corso a tutti.
Oreste
Ho conosciuto Claudio cercando su internet un corso online per imparare l'utilizzo di Cubase. Il primo impatto è stato subito molto positivo: sito web ben fatto, programma del corso dettagliato, rapidità e chiarezza in risposta ai miei quesiti via mail. Mi sono così deciso a seguire le lezioni di Impara Cubase e il corso non ha fatto altro che confermare, anzi rafforzare la bontà del giudizio.
Claudio è una persona competente, disponibile e soprattutto molto portata per l'insegnamento. Eccellente.
Giovanni
Ho visionato tutte le lezioni e ritengo che i contenuti siano di grande qualità e molto utili per l’utilizzo pratico di Cubase. L'esposizione di Claudio, chiara e puntuale, rilassata e molto piacevole da ascoltare, riesce a portare l’attenzione su tutti gli argomenti necessari per arrivare ad un utilizzo di Cubase tutt’altro che approssimativo. Per apprendere e mettere in pratica da soli i contenuti del videocorso sarebbero necessari mesi e mesi.
Per questi motivi, e anche perché lo ritengo decisamente superiore a molti prodotti che si trovano in giro, consiglio vivamente a chi fosse interessato il corso su Cubase di Claudio.
Franco
Ho terminato il corso “Impara Cubase” e ne sono rimasto estremamente affascinato e contento. La ringrazio in quanto ogni video è stato chiaro, pratico e diretto. Penso che questo corso sia veramente il TOP per chi come me vuole imparare ad usare Cubase e parte da zero.
Giuseppe
Ti volevo fare i complimenti per il corso di Cubase. Ho appena cominciato ma già ho capito che è strutturato bene e comprensibile a tutti.
Bianca
Un grazie al fantastico Claudio che con poche lezioni mi ha dato modo di poter capire in modo semplice l'uso di Cubase partendo dall'abc del programma, spiegando con professionalità e rilassatezza anche passaggi complicati ma in un modo facile da capire senza tanti paroloni tecnici che creano solo confusione a chi come me non conosceva questo programma.
Detto questo Claudio insegnante di talento a 5 stelle.
Marino
Ho acquistato il corso Impara Cubase perché non ho tempo da perdere. Da subito e rapidamente ho incominciato a muovermi e sono riuscito a fare le registrazioni col mio gruppo. Se hai voglia di imparare e mettere in pratica velocemente, il corso proposto da Claudio è la strada giusta, spiegato bene e da mettere in pratica su quello che fai. Segui le istruzioni, mettici del tuo e vai al sodo!
Luca
Scrivo testi e musiche dall’età di 12 anni. Non ho mai voluto approfondire gli aspetti tecnici delle mie incisioni in quanto ho sempre avuto modo di lavorare con professionisti del settore (anche di altissimo livello) che le hanno poi trasformate in canzoni. A 43 anni ho deciso di dedicare più tempo a tali aspetti perché in realtà sono fondamentali e coadiuvano l’espressione delle potenzialità creative. Ho pertanto acquistato, tra gli altri, questo video-corso su Cubase e devo dire di esserne rimasto soddisfatto.
Il docente è in grado, con semplicità, di accompagnarti lungo tutto il percorso anche attraverso molteplici esempi pratici. È oltretutto sempre disponibile, ho dovuto contattarlo per un problema tecnico e molto cordialmente ha provveduto alla risoluzione dello stesso. Lo raccomando, anche per chi è alle primissime armi.
Pietro
Penso che il corso sia veramente ben fatto, perché hai proprio l'anima del docente. Paziente e Chiaro.
Cristiano
Il corso è ben fatto e lei ha un'ottima proprietà di linguaggio, non va mai di fretta e non da mai niente per scontato.
Secondo me la sua proposta didattica è ottima da tutti i punti di vista.
Paolo
Contando che non parto da zero con Cubase ma che comunque sono un principiante in tema di auto-produzioni musicali, alcune tematiche tecniche riguardo a bit, samples e qualità audio che hai trattato all'interno del corso mi sono sembrate più chiare dopo la tua spiegazione.
Ho trovato molto interessante la parte dove si affronta il discorso dell'editing e delle shortcuts (ottima idea quella di fare il PDF e racchiudere le più importanti), mi sono servite per accelerare notevolmente i vari zoom e le varie dissolvenze incrociate che prima facevo a "mano".
Il tema della automazioni, fino a pochi giorni fa a me ignoto, l'ho trovato davvero esaustivo, infatti ho subito provato a metterlo in pratica e mi è riuscito senza troppi problemi.
In linea generale ho trovato utili i contenuti affrontati e già così, senza aver nemmeno ancora finito il corso, ho acquisito già più consapevolezza nell'usare la DAW, sfruttando meglio il suo potenziale.
Mattia
Ho seguito il corso e l'ho trovato ben fatto. Devo ancora sperimentare ma certamente ho acquisito molte competenze che prima non avevo, obbligandomi a perdite di tempo e parecchie frustrazioni.
Antonio
Ti ringrazio e mi complimento per il corso di Cubase. Fluido, veloce e intuitivo.
Roberto
Ragazzi devo veramente ringraziare Claudio che con questo corso base su Cubase mi ha dato la possibilità di capire tante cose. Registrandomi vari strumenti per poi arrangiarmi brani, ero veramente impedito quando ho acquistato Cubase, poi grazie a Claudio sono riuscito ad apprendere delle competenze che mi hanno permesso di poter registrare in maniera ottimale i brani che suonavo.
Consiglio a tutti di acquistare questa didattica.
Salvatore
L'ho trovato molto interessante, spieghi tutto molto chiaramente. Mi sono piaciute molto le lezioni sul MIDI e le uso tantissimo.
Gianluca

Impara Cubase:

il Video Corso
147
97
  • Modulo Base ed Editing
  • Modulo Registrazione
  • Modulo MIDI e Produzione
  • Modulo Gestione Multi-Traccia
  • 22 Lezioni
  • Durata oltre 7h
  • PDF Cubase Shortcuts
  • TUO PER SEMPRE!
in sconto!

Qualche Domanda?

Puoi seguire Impara Cubase: il Video Corso comodamente online tramite un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox ecc.) su computer, tablet o smartphone.

Il video corso è registrato su Cubase 11 Elements, ma potrai seguirlo proficuamente anche se possiedi la versione Pro o Artist in quanto anche in queste due versioni sono presenti tutte le funzioni presenti sulla Elements.

Potrai seguirlo con altrettanto beneficio anche se possiedi una versione più o meno recente (es. 10 o 12) o una delle varianti gratuite (Cubase LE e Cubase AI). Non potrai in questi casi replicare al 100% quanto mostrato, ma considerando che il cuore della DAW è identico, potrai replicare comunque la quasi totalità delle funzioni mostrate.

No, se ancora non hai nessuna versione di Cubase, sappi che Steinberg (il produttore) offre la possibilità di scaricare e utilizzare gratuitamente senza vincoli Cubase per 30 giorni.

Solo terminato questo periodo deciderai se acquistare il software o meno.

Puoi vedere tutte le lezioni del corso senza limitazioni quando e quante volte vuoi.

Puoi pagare comodamente tramite PayPal o Carta di Credito.

Se avessi delle ulteriori domande da pormi, contattami all’indirizzo info@claudiomeloni.it o compilando il form della pagina contatti.

scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.