La scorsa settimana ti ho parlato di Kontakt e del suo ecosistema.
Oggi ti presento l’ultimo “pezzo” di questo ecosistema targato Native Instruments che integra insieme hardware e software.
Dedico questo post alla nuova serie di tastiere controller MIDI Komplete Kontrol A, costituita dai tre modelli A25, A49 e A61.
Cerchiamo di capire perché ha senso parlarne e conoscerle.
Native Instruments: Komplete Kontrol A
Komplete è il bundle di Native Instruments che contiene gli strumenti virtuali della casa tedesca.
Komplete Kontrol è la serie di tastiere controller MIDI pensate appositamente per essere usate con gli strumenti di questo bundle.
Ovviamente si comportano come controller comuni, quindi sono utilizzabili per suonare e pilotare qualsiasi strumento virtuale. Utilizzandoli però con gli strumenti Native Instruments o con quelli compatibili con lo standard NKS, danno il loro meglio.
I modelli di questa serie sono 3:
- A25
- A49
- A61
Le funzionalità di ciascuno sono pressoché identiche, quello che cambia è il numero di tasti di ognuno. Come suggerisce la sigla, 25, 49 e 61 tasti.
Komplete Kontrol A25 / A49 / A61
Parto subito col dire che siamo davanti a prodotti economici.
Native Instruments si è già guadagnata delle ottime referenze con le tastiere controller Komplete Kontrol S (S49, S61 e S88), che hanno letteralmente invaso gli studi di mezzo mondo.
Con questa nuova serie cerca di replicarsi, offrendo dei prodotti utili per avviare un home studio setup di tutto rispetto senza doversi svenare per farlo.
Il basso prezzo comporta, com’è naturale che sia, delle perdite in funzioni.
Tutte e tre le tastiere (A25, A49 e A61) sono pre-mappate per tutti gli strumenti Komplete e per quelli compatibili con lo standard NKS, così come è per la serie superiore.
Tramite gli 8 knob touch-sensitive, l’encoder rotante cliccabile e i vari tasti funzione si ha un comodo accesso alle principali funzioni di ogni virtual instrument.
Si perde però ad esempio l’illuminazione sui tasti, comodissima anche solo per capire qual è il range suonabile in uno strumento o quali sono le note dedicate al cambio di articolazione in una library.
I tasti sono anch’essi diversi, ora solo semi-pesati.
Con l’acquisto sono inclusi alcuni prodotti software Native Instruments:
- Monark – Riproduzione del classico MiniMoog.
- The Gentleman – Piano Acustico Verticale.
- Reaktor Prism – Synth e Processore d’effetto.
- Scarbee Mark I – Classico Piano Elettrico.
Prima di parlarti di costi ti lascio di seguito una video demo delle tastiere in azione.
Prezzo e Specifiche
Le tastiere controller MIDI Komplete Kontrol A si trovano sui principali store o direttamente sul sito Native Instruments.
Il loro costo è relativamente basso, per tutti e tre i modelli è compreso grossomodo tra i 120€ e i 250€.
Per maggiori informazioni e per conoscere il loro prezzo aggiornato ti invito a visitare il sito ufficiale NI e le pagine dedicate dei principali store: