Oggi voglio presentarti l’ultimo plugin che ho provato, è sviluppato da Excite Audio e si chiama KSHMR Chain.
Serve a creare catene più o meno complesse di effetti su un unico insert, e al contempo a far in modo che si possano copiare su più tracce contemporaneamente, in modo completamente automatico e istantaneo, i parametri di un qualsiasi plugin modificati su una sola traccia.
Lascia che mi spieghi meglio.
Excite Audio: KSHMR Chain
Quello che vedi nell’immagine qua sopra è ciò che appare all’apertura di KSHMR Chain.
Come anticipato poco fa questo plugin è pensato per due scopi. Partiamo dal primo: creare catene di effetti utilizzando un unico insert della DAW.
In questo senso non si differenzia troppo da altre alternative sul mercato, la sua peculiarità la vediamo meglio nel secondo punto.
Cliccando su Add Pug-in si accede alla lista dei plugin installati sul proprio computer. Selezionando quelli desiderati si possono appunto creare catene più o meno complesse di effetti, come nell’esempio seguente.
Cliccando su ogni voce corrispondente al plugin caricato si apre l’interfaccia di quel dato plugin, così da poterne modificare i parametri a piacimento.
Si può anche invertire l’ordine della catena trascinando ogni slot in alto o in basso e, cosa più interessante, è possibile far sì che ogni plugin agisca in parallelo e non in serie (come di norma accade quando si caricano plugin in insert, se questi non hanno già integrato un mix dry/wet) ed è anche possibile salvare su preset le proprie catene di effetti preferite, così da poterle richiamare in un qualsiasi momento su un qualsiasi altro progetto con un clic.
KSHMR Chain per Mixare velocemente
Il secondo scopo di KSHMR Chain è quello che ha stuzzicato la mia attenzione e mi ha convinto a dedicargli un post tutto per sé.
Ti faccio un esempio di utilizzo pratico per spiegarti meglio il concetto.
Sto mixando un brano dove ho 5 backing vocals che cantano la stessa identica cosa, e voglio trattare tutte le tracce singolarmente e non farle passare tramite un canale gruppo.
Se a tutte applico gli stessi effetti, dovrò reimpostare i parametri di ognuno su ogni traccia ogni volta che faccio una piccola modifica su qualsiasi di essi. Bene, KSHMR Chain fa questo al posto mio.
Sulla DAW il plugin è presente in due varianti: Chain Leader e Chain Follower (rispettivamente a sinistra e destra nell’immagine sopra – differiscono visivamente quasi solo per il colore).
Applico il Chain Leader sulla prima delle backing vocals, carico gli effetti che voglio e li imposto come meglio credo. Sulle restanti 4 backing vocals applico in insert Chain Follower e al suo interno seleziono il gruppo d’unione indicato sul Chain Leader.
Da questo momento in poi tutti i plugin della catena che ho applicato sulla prima traccia, saranno automaticamente applicati anche sulle tracce restanti, e soprattutto, qualsiasi modifica faccia a un qualsiasi plugin della catena principale (es. cambio della frequenza di un eq, della ratio di un compressore o della velocità d’intervento di un auto-tune), si applica istantaneamente a tutte le catene applicate alle altre tracce.
Prezzo e Specifiche
KSHMR Chain è disponibile come plugin nei formati VST, AAX e AU per Windows e macOS.
Legge e consente di caricare al suo interno plugin VST e AU, ma non AAX. Se si hanno più versioni dello stesso plugin installate sul proprio computer si può scegliere quale caricare, filtrando magari l’elenco per tipologia. Posso ad esempio dividere anche i VST dai VST3.
Il plugin è come detto sviluppato da Excite Audio ma venduto in esclusiva su PluginBoutique. Attualmente è in offerta lancio a 29€, che diventeranno successivamente 49€.
Per maggiori informazioni, per l’acquisto o il download della trial gratuita, visita la pagina dedicata su PluginBoutique.