Le 5 più Interessanti Novità dal Musikmesse 2015
Le 5 più interessanti novità dal Musikmesse 2015

Le 5 più Interessanti Novità dal Musikmesse 2015

Le fiere di settore sono uno dei momenti più attesi dell’anno per chi ha questa o quella passione.

Per chi come me è appassionato e vive di musica e audio più in generale, la fiera tedesca è un evento da seguire con attenzione, perché lì e praticamente solo lì, oltre che al NAMM Show, vengono presentate le ultime e più rilevanti novità in fatto di hardware e software audio.

Le vere Novità con la enne maiuscola del Musikmesse 2015 non sono poi così tante, ma ho comunque potuto rintracciare dei prodotti interessanti meritevoli di attenzione.

Ecco la mia selezione di prodotti, in ordine sparso:

LEGGI ANCHE:  10 Nuovi Prodotti dal Musikmesse 2016

1. Universal Audio Apollo

Universal Audio rinnova il suo parco schede con tre modelli con connettività Thunderbolt 2: Apollo 8, Apollo 8p e Apollo 16.

Le schede si differenziano tra loro per il numero di canali gestibili e il numero di processori DSP integrati. I convertitori AD e DA sono stati ulteriormente migliorati rispetto alla versione precedente.

Questo unito alla possibilità di poter utilizzare i plugin Universal Audio e farli girare sulle schede rende la famiglia Apollo un top di mercato a tutti gli effetti.

Info: Universal Audio

LEGGI ANCHE:  Scheda Audio: la guida definitiva alla scelta del modello migliore per te

2. RME Babyface Pro

La Babyface di RME si fa Pro. Decisamente più abbordabile di una qualsiasi scheda Apollo, anche perché destinata a un’utenza diversa.

I numeri lasciano comunque ben intendere le capacità della scheda, 24 tra Input ed Output ad una risoluzione di 192KHz. Veramente difficile trovare di meglio in una superficie così compatta.

Info: RME

LEGGI ANCHE:  Le Più Interessanti Novità di Cubase 9

3. Native Instruments – Native Kontrol Standard (NKS)

I controller della serie Komplete Kontrol di Native Instruments sono quanto di meglio di possa utilizzare per pilotare gli strumenti virtuali proprietari. Con il nuovo standard NKS (Native Kontrol Standard), Native Instruments permetterà anche a produttori esterni di mappare i controller Komplete Kontrol con i loro strumenti virtuali.

Mossa intelligente questa di NI; i Komplete Kontrol uniti al lettore Kontakt occuperanno sempre più spazio negli studi di produzione musicale.

Se non conosci ancora questa categoria di controller, dai uno sguardo al video qua sotto.

Info: Native Instruments

LEGGI ANCHE:  NAMM Show 2018: 10 Nuovi Prodotti per gli Home Studio

4. Roland Aira Modular

Fra tutti gli strumenti musicali esistenti i sintetizzatori analogici sono tra quelli che mi affascinano maggiormente. Ecco perché in questa breve lista cito anche la nuova Aira di Roland, un’intera nuova serie di moduli compatibili con il formato Eurorack.

Info: Roland

LEGGI ANCHE:  Audient iD44: Scheda Audio USB Medio Gamma dalle Ottime Prestazioni

5. Positive Grid – BIAS FX

Positive Grid con BIAS Amp è diventata una delle più rinomate software house che trattano emulazioni digitali di amplificatori di chitarra e non solo.

Tra le novità del Musikmesse 2015 ecco BIAS FX, che sulla falsariga della versione Amp, promette (così pare di capire) di portare In The Box anche il restante setup di cui ogni buon chitarrista necessita.

Info: Positive Grid

Leggi gli altri articoli News
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.