MOTU ha da poco reso disponibile anche in Italia la sua ultima scheda audio, la Ultra Lite AVB.
Le aspettative non restano deluse, connessione USB o Ethernet, 18 input / 18 output e tanto altro.
MOTU UltraLite AVB

Continua l’innovazione in casa MOTU, la AVB prende il posto della MK3 Hybrid.
Questa nuova scheda abbandona la connessione FireWire in favore di quella Ethernet (ma solo su Mac con OSX Yosemite).
Queste le connessioni disponibili:
- 2 ingressi microfonici
- 2 ingressi ad alta impedenza per strumenti
- 6 ingressi di linea
- 8 uscite di linea
- 1 uscita cuffie
- 8 ingressi e 8 uscite ottiche su connettore TOSLink (utilizzabili come connessione S/PDIF)
Il numero e la qualità delle connessioni uniti al processore DSP integrato, il comodissimo e funzionale software dato in dotazione per il mix dei canali e il loro instradamento tra ingressi e uscite basta e avanza a giustificare il prezzo della scheda, grossomodo in linea con gli standard MOTU.
Il software per la gestione dei canali non è di tipo classico, ovvero non è il classico software dato con qualsiasi scheda audio che va installato e utilizzato rigorosamente sul proprio PC, bensì consiste in una web app, utilizzabile su un qualsiasi browser, quindi anche su tablet e smartphone.
Il monitor frontale inoltre provvede a visualizzare i meter per tutti gli ingressi e le uscite utilizzati, sia analogici che digitali.
Qui sotto il video di presentazione della scheda:
MOTU UltraLite AVB si trova in vendita mediamente a meno di 700€ su Amazon.
Trovi tutte le caratteristiche tecniche dettagliate sul sito MOTU.