I Microfoni Dinamici sono una categoria di microfoni che, grazie alla loro struttura di trasduzione, consentono ottime prestazioni in svariati ambiti della registrazione e dell’amplificazione, in live così come in studio.
Sono robusti, sopportano forti pressioni sonore, resistono meglio all’umidità e costano relativamente meno della loro controparte a condensatore.
A differenza però dei microfoni a condensatore a diaframma largo, capita spesso che molti modelli siano utilizzabili su un ventaglio meno ampio di strumenti. È meno probabile cioè trovare un dinamico che sia adatto alla ripresa di sorgenti sonore molto diverse tra loro, o che su queste offra le medesime prestazioni.
Proprio per questo nei modelli che ti consiglio in questa pagina troverai indicato qual è il loro utilizzo raccomandato, o meglio ancora, qual è l’applicazione nella quale rendono al meglio.
I microfoni qui di seguito sono tutti modelli economici, generalmente venduti a un costo inferiore ai 150€. Le loro prestazioni non saranno certo eccelse, ma sicuramente ai primi posti fra le alternative sulla stessa fascia di prezzo.
P.S.: Se sei in cerca anche di altro hardware per l’allestimento del tuo home studio, leggi le guide all’acquisto dedicate a:
- Casse Monitor da Studio Nearfield (economiche)
- Cuffie da Studio (economiche)
- Home Studio Bundle
- Microfono a Condensatore a Diaframma Largo (a meno di 300€)
- Microfono per Cassa Batteria
- Microfono per Rullante
- Microfono per Voce (a meno di 300€)
- Scheda Audio per Chitarristi
- Scheda Audio FireWire
- Scheda Audio Thunderbolt
- Scheda Audio USB (economica)
- Scheda Audio USB con 8 Preamp
- Tastiera MIDI – 25 Tasti
- Tastiera Controller MIDI – 49 Tasti
Shure – SM58
(Live / Voce)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Cardioide
Risposta in frequenza: 50Hz – 15KHz
Sensibilità: 1,88mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann | Smap Audio
Shure – SM57
(Studio, Live / Strumenti, Voce)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Cardioide
Risposta in frequenza: 40Hz – 15KHz
Sensibilità: 1,88mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann | Smap Audio
Sennheiser – E 845
(Live / Voce)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Super-Cardioide
Risposta in frequenza: 40Hz – 16KHz
Sensibilità: 1,8mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann
Il Sennheiser E 845 è disponibile anche nella variante E 845 S, dallo stesso costo ma con la presenza di un interruttore per accensione e spegnimento.
Sennheiser – E 845 S
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann
Sennheiser – E 835
(Live / Voce)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Cardioide
Risposta in frequenza: 40Hz – 16KHz
Sensibilità: 2,7mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann
Il Sennheiser E 835 è disponibile anche nella variante E 835 S, dallo stesso costo ma con la presenza di un interruttore per accensione e spegnimento.
Sennheiser – E 835 S
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann
Sennheiser – E 609 Silver
(Studio, Live / Ampli Chitarra)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Super-Cardioide
Risposta in frequenza: 40Hz – 15KHz
Sensibilità: 1,5mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann
AKG – D112 MKII
(Studio, Live / Grancassa Batteria, Ampli Basso)
Caratteristiche Principali:
Diagramma Polare: Cardioide
Risposta in frequenza: 20Hz – 17KHz
Sensibilità: 1,8mV
HPF: No
Pad: No
Verifica il prezzo su: Thomann |Amazon | Smap Audio