I Migliori Compressori Plugin Freeware (VST, AU, AAX, RTAS)

I Migliori Compressori Plugin Freeware (VST, AU, AAX, RTAS)

In questo articolo ti voglio far conoscere la mia personale selezione dei migliori compressori plugin freeware, tutti scaricabili gratuitamente.

Ben sapendo che non c’è un plugin migliore dell’altro in termini assoluti, quelli che ti mostro sono degni di nota per suono o gestione dei controlli, o interfaccia, o ancora facilità di applicazione, oppure un mix di questi elementi. E poi diciamocela tutta, sono gratis, che vuoi di più?!

Val la pena quantomeno provarli 😉

Prima di vederli uno per uno devo farti una piccola doverosa premessa, alcuni anche se gratuiti richiedono per la loro attivazione un dongle o un account iLok. Se non sai di cosa si tratta trovi più info qui: iLok: cos’è e come funziona il sistema per la gestione licenze software

Detto questo, vediamo i compressori!

LEGGI ANCHE:  5 Alternative ad AutoTune (anche Free) per Windows e Mac

Acustica Audio – TAN

Acustica Audio - TAN

Basato sugli algoritmi CORE8, proprietari dell’italiana Acustica Audio, il compressore TAN emula una classica unità analogica VCA.

Oltre ai comuni controlli come threshold, ratio, attack e release, offre la possibilità di essere utilizzato in parallelo, tramite il controllo Dry/Wet, e di modulare l’intervento del compressore nella fase di attacco con il parametro chiamato ShMod.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: Acustica Audio

Audio Damage – Rough Rider 2

Audio Damage - Rough Rider 2

Con un rapporto di compressione che può arrivare fino a 1000:1, Rough Rider 2 di Audio Damage è un compressore versatile, utilizzabile per aggiustamenti leggeri così come per livellamenti pesanti.

In questo senso è molto utile il controllo Mix, per poter miscelare il suono compresso con quello originale della traccia sul quale è applicato.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: Audio Damage

BeatSkillz – MAX1

BeatSkillz - MAX1

Al compressore freeware di BeatSkillz manca qualcosa: i controlli del release e della ratio.

No, gli sviluppatori non se ne sono dimenticati, hanno semplicemente deciso di rendere il loro plugin più “intelligente”, rendendolo capace di scegliere automaticamente questi valori in base al flusso audio che gli passa attraverso.

Meno personalizzazione, maggiore caratterizzazione del suono.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: BeatSkillz

Klanghelm – MJUC Jr.

Klanghelm - MJUC Jr

MJUC Jr. è il fratellino minore di MJUC, quest’ultimo a pagamento.

È uno dei miei compressori freeware preferiti in assoluto. Basa il suo funzionamento su due soli knob, uno che gestisce il livello in ingresso e di conseguenza la quantità di compressione, l’altro che gestisce il livello in uscita.

Tramite un selettore si modificano invece i tempi di azione, non selezionabili singolarmente. Suono molto colorato, da delicato a invasivo.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, RTAS, VST

Info e Download: Klanghelm

Compressore Audio - Video Corso Online

Klanghelm – DC1A

Klanghelm - DC1A

Dal suono più pulito rispetto a MJUC Jr., questo compressore sempre offerto da Klanghelm è anch’esso spartano nei suoi controlli e derivante da un’unità superiore: DC8C.

DC1A si fonda su alcune serie di parametri del suo fratello maggiore, che in soli due knob e poco altro riescono a fornire un buon livello di funzionalità.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, RTAS, VST

Info e Download: Klanghelm

Slate Digital – The Monster

Slate Digital - The Monster

The Monster di Slate Digital è un compressore piuttosto colorato e decisamente aggressivo.

Emula quella che viene chiamata modalità All-Buttons-In, tipica del classico 1176. Si tratta del modo inusuale nel quale si comporta questo compressore quando vengono premuti tutti i quattro tasti relativi alle diverse ratio impostabili.

Un bel giocattolino gratuito che è vietato lasciarsi scappare!

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: Slate Digital

Tokyo Dawn Records – Kotelnikov

Tokyo Dawn Records - Kotelnikov

Rispetto agli altri compressori di questa lista, Kotelnikov di Tokyo Dawn Records è altamente personalizzabile.

Ha dei controlli che si trovano raramente anche su plugin di fascia superiore, come la scelta dei tempi di release indipendenti per il segnale RMS e per quello di picco o la gestione del knee.

Sempre rispetto agli altri, anche con importanti riduzioni di gain l’intervento resta abbastanza trasparente.

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: Tokyo Dawn Records

Xfer Records – OTT

Xfer Records - OTT

OTT è un compressore multibanda sviluppato da Xfer Records (gli stessi di Serum per intenderci) che presenta due differenti modalità di compressione: downward (compressione tradizionale) e upward (compressione verso l’alto).

Non è adatto a tutte le applicazioni, anzi risulta essere piuttosto aggressivo, motivo per cui è l’ideale per quei generi musicali nei quali sono richiesti alti livelli RMS (musica commerciale elettronica ad esempio).

Sistema Operativo: macOS, Windows

Formato: AAX, AU, VST

Info e Download: Xfer Records

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.