I Migliori Limiter Plugin per Windows e Mac | VST, AAX, AU
I Migliori Limiter Plugin per Windows e Mac - VST AAX AU

I Migliori Limiter Plugin per Windows e Mac | VST, AAX, AU

Ecco un’altra bella raccolta di plugin. In questo articolo ti mostro 4 tra i migliori limiter plugin VST, AAX e AU, utilizzabili su qualsiasi DAW su Windows e macOS.

Non sono solo limiter “tradizionali”, ma anche true peak limiter. Se la differenza non ti è chiara te la spiego tra un attimo, ti anticipo solo che oggi utilizzare un limiter “semplice” invece di un true peak limiter, specialmente per il mastering, fa sì che i tuoi brani suonino distorti una volta riprodotti online.

Ecco, non è certo una cosa da poco!

LEGGI ANCHE:  I Migliori Plugins Waves Audio per il Mastering

I Migliori True Peak Limiter Plugin

Il limiter è di norma l’ultimo processore di segnale che si inserisce in una catena di mastering. Può essere utilizzato anche durante il mixaggio ma diciamo che il suo scopo principe è quello di evitare che il volume finale di un brano superi un determinato livello.

Tale livello è 0dBFS, il limite oltre il quale ogni segnale audio digitale diventa inesorabilmente distorto.

Questo è sicuramente vero, ma incompleto. Si, perché oggi, considerando che la musica si ascolta in via quasi esclusiva tramite le piattaforme di streaming (e tra queste ci metto dentro anche YouTube, non solo Spotify e compagnia), avere un master con picchi a 0dBFS significa sentire lo stesso brano distorto una volta che questo viene compresso automaticamente per lo streaming dalle stesse piattaforme di distribuzione.

Lo stesso avviene inoltre anche quando si riproducono brani masterizzati a 0dBFS da sistemi di diffusione di bassa qualità.

Il motivo del perché avviene ciò è un mix tra fattori fisici e il modo in cui vengono codificati i segnali audio in digitale. Farti ora una spiegazione dettagliata richiederebbe scrivere mezzo manuale, quindi te la faccio breve e vengo subito al dunque.

Decibel Full Scale e True Peak (dBFS e dBTP)

I dBFS, sigla che indica i decibel full scale, sono l’unità di misura del livello di un segnale audio digitale. Tipicamente i meter di tutte le DAW mostrano proprio questi.

I dBTP, sigla che indica i decibel true peak, sono invece un’unità di misura che indica il livello di picco effettivo che il segnale audio avrà una volta riprodotto da un sistema di diffusione e, per ragioni più o meno analoghe, indica anche il picco effettivo che il brano avrà una volta trasformato in un formato compresso (es. quando si passa da WAVE ad AAC, MP3 o simili).

È quindi stra-importante che se stai lavorando sul master di una traccia che finirà online, il tuo limiter abbia la possibilità di lavorare non solo sui dBFS, ma sia in grado anche di misurare e attenuare i dBTP.

Ecco perché tutti i limiter plugin di questa lista sono anche true peak limiter.

Vediamo subito i miei preferiti, tutti disponibili per Windows e macOS come plugin nei formati VST, AAX e AU.

Impara a usare il Limiter

Brainworx: bx_limiter True Peak

Brainworx bx_limiter True Peak

Il primo che ti mostro è anche il più recente, presentato appena una settimana fa ma destinato a diventare uno dei principali rappresentanti della categoria.

Sto parlando di bx_limiter True Peak di Brainworx.

Possiede tutti i tipici controlli di un limiter con in più qualche funzione extra assai gradita. Tra queste la più interessante è forse la tecnologia proprietaria che consente di applicare un oversampling al segnale in modo dinamico, solo quando effettivamente il processamento lo richiede, aumentando quindi le performance del plugin.

Questo unito ai rinomati algoritmi Brainworx, alla possibilità di scolpire anche timbricamente il segnale e di vedere il livello non solo dei dBTP ma anche degli LUFS, fanno di questo plugin un vero e proprio pezzo da 90.

Info: bx_limiter True Peak

Fab Filter: Pro-L 2

Fab Filter: Pro-L 2

Chissà perché ogni volta che scrivo un articolo dedicato ai migliori plugin di una certa categoria salta fuori sempre un prodotto Fab Filter.

Beh non è un caso, questi olandesi fanno dei plugin dannatamente belli! Se parlo dei migliori true peak limiter plugin non posso non citare Pro-L 2.

8 diversi algoritmi di limiting, display che mostra l’andamento e la riduzione dei picchi nel tempo, oversampling fino a 32x (😱), sistema di metering completo, funzione look-ahead modulabile e tanto tanto altro per uno dei limiter plugin più completi e che suonano meglio.

Info: Pro-L 2

iZotope: Ozone Maximizer

Il limiter che uso personalmente in praticamente ogni mio progetto da qualche anno a questa parte è il modulo Maximizer presente su Ozone di iZotope.

Il termine maximizer viene genericamente usato per indicare un limiter con make-up gain automatico (della serie: più butti giù i picchi più alti, più il volume generale della traccia sale automaticamente).

In questo caso specifico Maximizer è un modulo di quello che a oggi considero essere il miglior plugin all-in-one per il mastering, Ozone appunto.

È compreso in tutte le versioni di Ozone, ma gli algoritmi migliori (IRC III e IRC IV) sono disponibili solo su Ozone Standard e Advanced (quindi non su Ozone Elements).

Se hai bisogno, oltre che di un limiter, anche degli altri processori di segnale per la fase di mastering, non puoi fare un investimento migliore di questo.

Info: Ozone

Signum Audio: BUTE Limiter 2

Signum Audio: BUTE Limiter 2

La lista dei migliori limiter true peak potrebbe continuare ancora con qualche altro prodotto, ma credo che tra i 3 che ti ho già mostrato e quest’ultimo abbia già un ventaglio di scelta sufficiente per selezionare il plugin che fa per te.

Chiudo quindi con BUTE Limiter 2 di Signum Audio.

Tante caratteristiche interessanti, tra cui grafico dinamico simile a Pro-L 2, tre differenti modalità in cui visualizzare l’interfaccia (da piccola e spartana a grande e completa), impostazione dei parametri – volendo – automatizzata per raggiungere un determinato livello e altro ancora.

Fra tutte però quella che mi ha spinto a inserire BUTE Limiter 2 in questo post è il suo rapporto qualità/prezzo e il suo costo decisamente più abbordabile rispetto alle alternative.

Info: BUTE Limiter 2

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.