I Migliori 10 Piano VST Free per Windows e Mac
I Migliori 10 Piano VST Free per Windows e Mac

I Migliori 10 Piano VST Free per Windows e Mac

Oggi voglio farti conoscere i 10 migliori piano VST free utilizzabili su Windows e Mac.

Non sono necessariamente i migliori pianoforti free in assoluto, sono piuttosto i miei 10 pianoforti gratis preferiti.

Non sono nemmeno tutti VST nel senso stretto del termine. Alcuni si sono classici plugin VST (ma anche AU e AAX), altri sono librerie per diversi sampler (Kontakt, HALion e similari.)

Per ognuno ti darò tutti i dettagli, quindi niente panico 😉

LEGGI ANCHE:  NOIRE: il Pianoforte Intimo per Kontakt di Native Instruments | Recensione

Spitfire Audio: LABS Soft Piano

Spitfire Audio: LABS Soft Piano free

Non potevo non iniziare con uno dei pianoforti “virtuali” a cui sono più affezionato: Soft Piano, della serie LABS di Spitfire Audio.

Virtuale tra virgolette perché come tutti in questa lista si tratta più propriamente di una sample library, cioè di uno strumento si virtuale, perché software, ma basato su registrazioni di uno strumento reale. Salvo poche eccezioni, questa è ormai la norma per la buona maggioranza di quelli che in italiano chiamiamo ancora comunemente strumenti virtuali.

Soft Piano gira sul plugin proprietario Spitfire Audio, dall’estetica minimale. Un fader per il volume, uno per la dinamica e un grosso knob per il riverbero. Nulla di più.

Il suono è molto intimo, anche se diventa più incisivo sulle dinamiche più alte. Accennavo al fatto che sono affezionato a questo piano perché l’ho usato per la composizione della colonna sonora di uno short-film per la quale ho vinto il premio Best Original Score in diversi festival internazionali del cortometraggio 🙂

Formato: Plugin VST, AAX, AU (free)

Info e Download: Soft Piano

Orchestral Tools: Spindle

Orchestral-Tools-SINE-Player

Spindle di Orchestral Tools è come il precedente un piano felt. Un pianoforte cioè nel quale è usato uno smorzatore tra i martelletti e le corde.

Il piano verticale usato per il campionamento è stato ripreso con 4 diverse microfonature, sommate poi insieme. Spindle offre 3 layer dinamici (in funzione della velocity) e 3 round robin per nota (ovvero 3 samples differenti per ogni nota suonata).

Puoi usare questo piano tramite SINE Player, il sampler gratuito Orchestral Tools nel quale girano anche tutte le altre librerie del produttore.

A tal proposito ti rimando nel caso te lo fossi perso all’articolo 5 Alternative a Kontakt (anche Free) per Windows e Mac, nel quale mostro, oltre a SINE, altri 4 sampler gratuiti utilizzabili per caricare anche i restanti pianoforti elencati in questa pagina.

Realms by Timo Loosli

Formato: Library per SINE Player (free)

Info e Download: Spindle

Soundpaint: 1928 Vintage Grand Steinway

Soundpaint: 1928 Vintage Grand Steinway

1928 Vintage Grand Steinway nasce dal campionamento di un vecchio Steinway del 1928 appunto.

Suono classico si potrebbe pensare, e in parte è vero, ma grazie a Soundpaint Engine, il player con il quale usare il piano, si possono miscelare più sonorità insieme, e ottenere effetti creativi che spaziano in ogni direzione.

Il piano è uno, ma lo trovi declinato in 32 diversi preset. Il peso complessivo della library è di oltre 8GB, davvero notevole per un prodotto free (in senso buono si intende 😉).

Formato: Library per Soundpaint Engine (free)

Info e Download: 1928 Vintage Grand Steinway

Sonic Atmos: Novel Piano

Sonic Atmos: Novel Piano

Novel Piano di Sonic Atmos è un piano verticale su library per HALion, HALion Sonic e per il gratuito HALion Sonic SE (quest’ultimo già incorporato su tutte le versioni di Cubase).

Lo strumento è stato campionato con ben 7 microfoni in una stanza abbastanza “asciutta”, così da poter avere un suono relativamente pulito e dry. Al contempo però dallo stesso strumento è possibile applicare un riverbero che rende il pianoforte immerso in uno spazio enorme.

Le patch disponibili sono 3, e variano da sonorità più tradizionali a quelle più cinematic.

Formato: Library per HALion, HALion Sonic e HALion Sonic SE (free)

Info e Download: Novel Piano

Richard Vossgatter: Bluthner Style 6 #90513

Richard Vossgatter: Bluthner Style 6 #90513

Bluthner Style 6 #90513 è una Kontakt library realizzata da Richard Vossgatter campionando un vecchio piano Blüthner del 1913.

Il sound di questo piano è il più tagliente fra quelli presentati finora. Dall’interfaccia si accede alla selezione del tipo di riverbero (room o hall) e alla sua quantità. Si può attivare o meno il damper, e si possono regolare a piacimento rumore di tasti e pedale, e microfonatura, da lontana a ravvicinata.

La library fa parte del grosso catalogo Pianobook, la piattaforma online dalla quale poter scaricare gratuitamente, oltre a questa, centinaia di altre librerie di ogni tipo.

Formato: Library per Kontakt

Info e Download: Bluthner Style 6 #90513

Westwood Instruments: Upright Felt Piano

Westwood Instruments: Upright Felt Piano

Questo piano di Westwood Instruments si chiama Upright Felt Piano. Il nome è già autoesplicativo, evito inutili ripetizioni.

Mi limito perciò a dirti che è stato campionato tramite una coppia di Coles 4038 passanti per preamp Neve. Già questo la dice lunga sull’impegno profuso da tante audio companies anche nella creazione di prodotti completamente gratuiti.

Dall’interfaccia della library si gestiscono i livelli del rumore di tasti e pedale, microfonature, saturazione, ampiezza stereofonica, riverbero ed equalizzazione.

Gira sulla versione completa di Kontakt (dalla v5.6.8 in poi).

Formato: Library per Kontakt

Info: Upright Felt Piano

Melda Production: MonasteryGrand

Melda Production: Monastery Grand

Monastery Grand di Melda Production è un pianoforte pensato in prima istanza per produzioni pop e rock, ma in fin dei conti utilizzabile per praticamente qualsiasi genere.

Il piano è stato realizzato campionando lo strumento originale con oltre dieci microfoni in un totale di oltre 50GB di samples, selezionati e ridotti poi a poco più di 3GB nella library finita.

Le peculiarità di questo piano sono 2:

  1. È possibile armonizzare automaticamente la parte che si suona in base agli intervalli mostrati e selezionabili dall’interfaccia (es. suoni il Do3 e senti contemporaneamente anche Do2, Sol2, Sol3, Do4 e così via).
  2. Caricando la patch Monastery Grand Creative, si ha accesso a una versione alternativa della library che consente di far durare il sustain di ogni nota fino a 10 minuti.
Clair de lune

Formato: Library per MSoundFactory Full, LE e Player (free)

Info: Monastery Grand

Steinberg: LoFi Piano

Steinberg: LoFi Piano free

LoFi Piano è il pianoforte che Steinberg ha pensato per beatmakers e producers elettronici in primis, ma adattabile anche per altri usi.

È una library per HALion (in tutte le varianti) realizzata registrando un piano verticale con microfoni vintage. Il tocco lo-fi è enfatizzato dagli effetti inclusi, semplicissimi da applicare e modulare.

Si può aggiungere l’effetto flutter (le imperfezioni dovute alla velocità di scorrimento del nastro), comprime e saturare, si può applicare un bitcrusher, un filtro e uno a scelta tra ben 20 differenti riverberi.

Formato: Library per HALion, HALion Sonic e HALion Sonic SE (free)

Info e Download: LoFi Piano

Heavyocity: Foundations Piano

Heavyocity: Foundations Piano

Foundations Piano di Heavyocity è un ottimo pianoforte per musica cinematic.

Come per tutti gli altri, questo è solo il focus principale, ma non significa non possa essere usato in altri tipi di produzione.

È uno dei piano più creativi di questa lista. Composto da 2 layer sovrappronibili – il piano vero e proprio e una texture sonora – si arricchisce con alcuni effetti e con soprattutto uno step sequencer dai controlli indipendenti per i 2 layer.

Foundations Piano è una libreria Kontakt, si attiva tramite il Native Access e può essere usata anche con il gratuito Kontakt Player (mentre per le altre menzionate è necessaria la versione full).

Formato: Library per Kontakt

Info: Foundations Piano

Spitfire Audio: Tape Piano

Spitfire Audio: Tape Piano

Ho aperto con Spitfire Audio e con Spitfire Audio chiudo.

L’ultimo piano che voglio inserire in questa lista è Tape Piano, anch’esso della serie LABS così come Soft Piano. Condivide con quest’ultimo l’interfaccia minimale, ma se ne differenzia per la funzione del grosso knob centrale.

Questa volta abbiamo un piano verticale processato tramite vari registratori a nastro ed effetti, e il cursore centrale pilota non più il solo riverbero ma anche il grado di imprevedibilità del segnale.

Cinque patch differenti, ognuna modulabile. Come avere altri 5 piani in 1.

Formato: Plugin VST, AAX, AU (free)

Info e Download: Tape Piano

Leggi gli altri articoli Virtual Instruments
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.