I Migliori Plugin per Togliere il Rumore di Fondo da Voce e Strumenti | Windows e Mac
Migliori Plugin per Togliere il Rumore di Fondo da Voce e Strumenti | VST AAX AU

I Migliori Plugin per Togliere il Rumore di Fondo da Voce e Strumenti | Windows e Mac

App e plugin per togliere il rumore di fondo sono i tool più importanti per tantissimi professionisti del mondo dell’audio.

Sono indispensabili per chi fa restauro audio ma, oggi più che mai, possono essere utilizzati con altrettanto beneficio anche da qualsiasi altra figura. Home recordist, musicisti, podcaster, video maker e creator più in generale vivono costantemente in bilico alla ricerca di un suono pulito, pur avendo magari hardware di non altissima qualità.

Avere una registrazione pulita è ormai davvero alla portata di tutti.

LEGGI ANCHE:  Harrison Mixbus 32C - Il Mixaggio Analogico In The Box | Recensione

Pulire le Registrazioni Audio dai Rumori

Quando parlo di togliere il rumore di fondo la prendo alla larga. Mi riferisco a tutte quelle situazioni in cui c’è la necessità di ripulire una qualsiasi ripresa, a prescindere da quale sia la causa che ha generato la “sporcizia”.

Può voler dire cioè togliere la ronza dalla registrazione di un amplificatore di chitarra o basso, oppure ridurre un ronzio dovuto a interferenze elettromagnetiche.

Una delle cause più comuni per cui si ha rumore di fondo e fruscio è la bassa qualità dei componenti della catena di registrazione. Se ad esempio registri una voce con un microfono USB da due soldi o passi per un mixerino o una scheda audio della stessa fascia di prezzo, non puoi aspettarti un suono pulito.

Il problema del rumore nelle registrazioni audio è un problema da sempre, ma fortunatamente oggi è risolvibile in maniera piuttosto semplice con uno qualsiasi dei plugin che ti elenco qui di seguito.

Piccola parentesi prima di continuare: non considero come rumore il “suono della stanza” di registrazione. Quello è in realtà un riverbero, non un rumore. Se hai quel tipo di problema ti consiglio la lettura di questo articolo: Come Togliere il Riverbero da una Registrazione di Voce o Strumento.

Accusonus: Noise Remover

Accusonus: Noise Remover

Noise Remover di Accusonus è il primo plugin che ti consiglio.

È disponibile in due varianti: Standard e Pro, la prima dai controlli semplificati e la seconda dai controlli più avanzati.

Funzionano entrambe molto bene e possono essere applicate su qualsiasi tipo di registrazione, la scelta dell’una o dell’altra dipende unicamente da quanto tempo vuoi impiegare a risolvere il problema e da quanto vuoi essere preciso.

Ad esempio nella versione Pro hai la possibilità di non intervenire su tutto il rumore indiscriminatamente, ma di modulare la quantità d’intervento in base alle frequenze. Se il rumore di fondo è solo sulle alte perché mai agire anche sulle basse? No?

Entrambi i plugin fanno parte di bundle (ERA Standard ed ERA Pro), acquistabili in unica soluzione o utilizzabili in abbonamento, che comprendono anche altri interessanti plugin per la pulizia e il miglioramento – specialmente – della voce.

Info: Noise Remover

Acon Digital: Extract:Dialogue – DeNoise2

Acon Digital - Plugin Pulizia Fruscio

Acon Digital offre diverse soluzioni molto interessanti.

La prima è Extract:Dialogue, specificamente indirizzata alla pulizia del parlato. Si tratta di un plugin che permette di separare la voce da eventuale fruscio, ma anche da vento, rumore di motori, traffico, clic o pop vari, e ripulirla da tutti questi elementi di disturbo.

Il suo utilizzo è stra-semplificato, si gestisce tutto con una manciata di controlli.

L’altra interessante soluzione di Acon Digital è il pacchetto Restoration Suite 2, che comprende 4 plugin, ognuno dei quali con uno scopo specifico ma tutti adatti per qualsiasi tipo di traccia audio:

  • DeNoise 2 – per la pulizia del rumore ad ampio spettro.
  • DeHum 2 – per ridurre il fastidioso ronzio della corrente elettrica in impianti non schermati adeguatamente.
  • DeClick 2 – plugin multi-funzione utile per eliminare rumori di breve durata, come ad esempio quelli causati da dropout digitali o anche per ridurre le plosive della voce.
  • DeClip 2 – qui entriamo più nel campo del restauro audio vero e proprio; questo è infatti un plugin che permette di recuperare file che hanno subito distorsioni (analogiche o digitali).

Info: Extract:Dialogue | Restoration Suite 2

Klevgrand: Brusfri

Klevgrand: Brusfri

Brusfri di Klevgrand è un plugin semplicissimo da utilizzare e che funziona molto bene.

Ripulisce una traccia dal rumore ad ampio spettro (potenzialmente su tutte le frequenze) con un click, e con pochissimi controlli consente di affinare la sua azione.

Come i precedenti già citati funziona sia su Windows sia su macOS come plugin nei formati VST, AAX e AU.

Info: Brusfri

iZotope: RX

iZotope: RX Plugin per rumore di fondo

In questa lista non può certo mancare la regina del ballo.

RX di iZotope è senza dubbio la migliore e più completa suite per il restauro audio. Può quindi essere sprovvista di plugin adatti a rimuovere il rumore di sottofondo da una registrazione?! Certo che no!

Su RX ci sono moduli (sotto forma di plugin e come sezioni di un’app stand-alone) per ogni esigenza di pulizia. Ne cito giusto qualcuno.

C’è Guitar De-Noise, ottimizzato per la pulizia di registrazioni di chitarra. Dialogue Isolate è pensato per ripulire un parlato da qualsiasi altro suono/rumore sia finito inavvertitamente in una registrazione di voce. Voice De-noise è invece più specifico per la rimozione del solo fruscio, sia nel parlato sia nel cantato. Spectral De-noise fa la stessa cosa, ma su tracce audio di qualsiasi tipo, non solo vocali.

Insomma c’è davvero una soluzione per qualsiasi problema.

RX è disponibile in 3 varianti (Elements, Standard, Advanced), ognuna dotata di un numero più o meno ampio di moduli. I tagli di prezzo sono piuttosto differenti, si parte da poco più di 100€ per arrivare a superare abbondantemente i 1.000€.

Info: RX Elements | RX Standard | RX Advanced

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.