I Migliori Plugins Free del 2022 | VST, AAX, AU – Windows e Mac
I Migliori Plugins Free del 2022 VST AAX AU - Windows e Mac

I Migliori Plugins Free del 2022 | VST, AAX, AU – Windows e Mac

Oggi ti mostro i migliori plugin free del 2022. Per mio gusto si intende.

Quelli che sto per presentarti sono plugin effetto ma anche strumenti virtuali, virtual instruments o VSTi che dir si voglia.

Sono in tutto 20 plugin, tutti gratuiti, disponibili per Windows e macOS come VST, AAX e AU, utilizzabili in produzione, mixaggio e mastering.

LEGGI ANCHE:  I Migliori Effetti Creativi Plugin per la Voce | VST, AAX, AU

I Migliori 20 Plugins Free del 2022

Piccola precisazione prima di scorrere la lista: si tratta di plugin non necessariamente distribuiti per la prima volta nel 2022, ma di plugin che ad oggi (2022) sono considerabili come estremamente validi e assolutamente da scaricare.

Certo con i plugin gratis ci può sempre essere qualche problemino di compatibilità e qualche bug non risolto, ma questo è – non solo nell’audio – il prezzo da pagare per avere software gratis.

Bando agli indugi, vediamoli subito, in ordine sparso.

Minimal Audio: Rift Feedback Lite

Minimal Audio: Rift Feedback Lite

Il primo plugin della lista viene definito dal produttore come un Musical Feedback Processor.

Difficile spiegarti cosa fa nel concreto Rift Feedback Lite. È un po’ un delay, un po’ un comb filter, un po’ un resonator e allo stesso tempo un mix di tutti questi insieme.

Se vuoi creare un nuovo strumento a partire da un singolo suono, qui c’è da sbizzarrirsi.

Info: Rift Feedback Lite

Baby Audio: Magic Switch

Baby Audio: Magic Switch - migliori plugin free

Prendendo in prestito un pezzetto dal fratello maggiore Super VHS, Magic Switch di Baby Audio è un plugin che emula il classico chorus dei Juno Roland, aggiungendo qualche modulazione extra.

Così come nella controparte hardware non c’è granché da spippolare, c’è solo uno slider per scegliere la quantità d’effetto, tutto qui.

Ottimo per dare delle 80s vibes a qualsiasi traccia.

Info: Magic Switch

KIT Plugins: Burier Free

KIT Plugins: Burier Free

Come ho scritto anche nell’articolo Cos’è il Suono Analogico e come emularlo in Digitale, uno degli ingredienti essenziali per raggiungere questo scopo è applicare saturazione armonica alle tracce del mix.

Burier Free fa proprio questo, è un saturatore che può colorare delicatamente un segnale o stravolgerlo completamente.

Interessante anche la sua applicazione in parallelo.

Info: Burier Free

Onsen Audio: OS-251

Onsen Audio: OS-251

Altro plugin per fare un tuffo nelle sonorità anni ’80.

Stavolta parlo però di un synth plugin, che riprendendo (ancora!) il Juno-106 ne porta il sound sulla DAW.

OS-251 è disponibile per Windows, Mac e pure Linux come VST, AU e LV2.

Info: OS-251

Cymatics: Origin

Cymatic Origin

Origin è un multi-effetto pensato per ottenere sonorità lo-fi.

È l’insieme di più effetti, bit-crusher + filtri con in aggiunta la possibilità di applicare al segnale wow & flutter (i classici rallentamenti / accelerazioni dei supporti di riproduzione meccanici), rumore da varie sorgenti (vinile, cassette, nastro) e chorus.

Info: Origin

Youlean: Loudness Meter

Youlean Loudness Meter - migliori plugin free

Youlean Loudness Meter è un plugin che suggerisco spesso a chi segue le mie lezioni online sul mixaggio.

Si tratta di un analyzer capace di misurare alcune caratteristiche fondamentali di un segnale audio. Nello specifico è utilissimo nelle fasi finali del mixaggio e in mastering, quando cioè si deve stare particolarmente attenti al livello di picco massimo raggiunto dal segnale (in dBTP) e agli LUFS integrati, ovvero il livello sul quale si basa la normalizzazione effettuata dalle piattaforme di streaming, come Spotify, YouTube ecc.

Info: Youlean Loundess Meter

Apisonic Labs: Speedrum Lite

Apisonic Labs - Speedrum Lite

Speedrum Lite è un piccolo sampler, pratico e facile da usare.

Dispone di 16 pad, ognuno dei quali assegnabile a un sample diverso, che può essere editato comodamente con i classici controlli di inviluppo, volume, pan, pitch e filtri.

Molto comodo specialmente se si ha un controller MIDI con dei pad, come il piccolo AKAI MPK Mini.

Ah, e se non sai dove pescare dei bei sample, ti suggerisco di dare uno sguardo a Loopcloud.

Info: Speedrum Lite

The Center for Haptic Audio Interaction Research: EXC!TE SNARE DRUM

EXC!TE SNARE DRUM

Uno Snare plugin basato su sintesi a modelli fisici. Può essere utilizzato per ottenere suoni di rullante partendo da una traccia MIDI in una produzione completamente digitale, o può essere usato come layer aggiuntivo di un rullante registrato realmente (e magari triggerato).

Si può scegliere l’accordatura così come la tensione delle pelli e personalizzare le bacchette.

Disponibile anche in versione Pro a pagamento che attiva l’ingresso sidechain.

Info: EXC!TE SNARE DRUM

Chowdhury DSP: Chow Matrix

Chowdhury DSP: Chow Matrix - migliori plugin free

Chow Matrix è un delay che quasi quasi meriterebbe di entrare nella lista dei migliori delay plugin.

È di fatto un multi-tap delay che consente di creare più linee di ritardo, indipendenti o a cascata, ognuna delle quali personalizzabile in termini di tempo, pan, feedback, volume, timbro, diffusione e distorsione.

Davvero un bel giocattolino con cui divertirsi.

Info: Chow Matrix

Ultimate MIDI Plugin: Simple Chord Detection

Simple Chord Detection

Qui sarò molto breve, questo è un plugin che fa una sola cosa: dirti quali accordi stai suonando.

È utile quindi per chi scrive musica e non ha grosse conoscenze di teoria musicale.

Se vuoi invece un plugin che ti suggerisca scale e accordi, ti consiglio l’ottimo Scaler.

Info: Simple Chord Detection

Tritik: Krush

Tritik: Krush - migliori plugin free

Krush è uno di quei plugin che, fossero a pagamento, meriterebbero la spesa.

Questo invece è gratis, non hai proprio nessun motivo per non scaricarlo!

È un distorsore / saturatore / bit-crusher / downsampler reso ancora più interessante dalla possibilità di rendere temporalmente ciclica e dinamica la quantità d’intervento.

Info: Krush

Techivation: T-De-Esser

Techivation: T-De-Esser

Uno dei pochissimi de-esser plugin freeware, tipo di processore utile per ridurre le sibilanti (principalmente S, F, Z) da una registrazione vocale.

Parzialmente il problema delle sibilanti si può risolvere direttamente in fase di registrazione. Non è però sempre possibile eliminarle del tutto, per cui è sempre bene avere a portata di mano un de-esser, anche perché magari poi equalizzando la voce si rischia di enfatizzarle ulteriormente.

Info: T-De-Esser

Newfangled Audio: Pendulate

Newfangled Audio - Pendulate - migliori plugin free

Pendulate è il synth freeware di Newfangled Audio.

Basato sul principio fisico del doppio pendolo, questo plugin è capace di generare suoni molto originali, grazie soprattutto alle grandi possibilità di modulazione disponibili.

Consigliatissimo per tutti i producer elettronici.

Info: Pendulate

Audiority: Dr. Drive

Audiority: Dr. Drive

Dr. Drive è un pedalino effetto plugin ispirato al Precision Drive di Horizon Devices.

Indicato principalmente per chitarre metal dal sound moderno, è di fatto un overdrive con controllo della saturazione e del timbro, con in aggiunta un gate integrato.

Sostanzialmente è stato estrapolato dal pacchetto di emulazioni di amp e stopmbox Solidus VS8100 della stessa Audiority.

Ottimo per chi registra la chitarra direttamente sulla scheda senza microfonare l’ampli.

Info: Dr Drive

Audiomodern: Gatelab

Audiomodern: Gatelab

Audiomodern è una software house che tira sempre fuori un plugin migliore dell’altro.

Non te li elenco tutti, cito almeno Riffer, il generatore automatico di riff e melodie, e PlayBeat, lo strumento virtuale basato su intelligenza artificiale per la creazione automatica di drums groove e pattern ritmici.

Ora voglio però presentarti un plugin gratuito. Si chiama GateLab, ed è un gate associato a uno step sequencer che permette di rendere ritmica qualsiasi traccia audio.

Molto utile specialmente per ravvivare o trasformare completamente suoni statici o loop.

Info: Gatelab

iZotope: Vinyl

iZotope: Vinyl

Vinyl è un plugin vecchissimo che è stato però aggiornato ed è ora utilizzabile su qualsiasi DAW.

Simula il deterioramento introdotto da un disco in vinile. Si può scegliere la quantità di rumore meccanico o elettrico, la quantità di polvere presente sul disco, la velocità di riproduzione e tanto altro.

Fa per il vinile quello che DAW Cassette fa per il registratore di musicassette.

Info: Vinyl

iZotope: Imager 2

iZotope: Imager 2

Altro plugin sviluppato e distribuito gratuitamente da iZotope. Estrapolato dal fratello maggiore Ozone, la suite completa per il mastering, Imager 2 è un plugin utile per gestire, riducendola o enfatizzandola, la stereofonia di qualsiasi traccia.

Tramite l’azione su due soli cursori si può scegliere se e quanto far intervenire il processore. Dico se, perché volendo lo si può usare anche come solo analyzer, dato che buona parte della sua interfaccia è occupata da un phasescope.

Assolutamente da avere anche solo per questa funzionalità, a meno che già non possiedi un analyzer completo come ad esempio SuperVision (già compreso su Cubase Pro e Artist).

Info: Imager 2

Valhalla DSP: ValhallaSupermassive

Valhalla DSP: ValhallaSupermassive - migliori plugin free

Bellissimo plugin di Valhalla DSP.

ValhallaSupermassive è insieme un delay e un riverbero adatto per creare ambienti esagerati.

14 diverse modalità d’azione e una manciata di controlli per avere un numero enorme di combinazioni possibili.

Incredibile che sia gratis 😳

Info: ValhallaSupermassive

Tokyo Dawn Records: Molotok

TDR Molotok - migliori plugin free

Altro plugin freeware che suggerisco spesso ai miei studenti ai quali insegno a mixare su Cubase.

Molotok è un compressore analog-style molto versatile, impostabile in diverse modalità che lo rendono adatto a essere applicato su singole tracce, sui buss o sull’intero mix.

È disponibile anche in una variante avanzata a pagamento (Molot GE), tuttavia già la versione gratuita offre un’ottima personalizzazione dei controlli.

Info: Molotok

Compressore Audio - Video Corso Online

Vital Audio: Vital

Vital Audio Synth

Chiudo questa lunga lista con un synth plugin.

Vital è un synth wavetable che non ha nulla da invidiare ad alternative della stessa tipologia molto più blasonate.

È disponibile in più varianti. Quella base ha un pochino di limitazioni ma è gratuita, vale quindi la pena approfittarne!

Info: Vital

Prima di salutarti una piccola raccomandazione. Ti invito a verificare sul sito di ogni produttore (dai link che ti ho lasciato in coda a ogni voce) che i plugin che vuoi scaricare e installare siano disponibili per il tuo sistema operativo e per la DAW che utilizzi.

Se poi hai bisogno di una mano per capire come integrali su Cubase, posso suggerirti la lettura di questo articolo: Come Installare e Usare i VST Plugin su Cubase | Guida per Windows e Mac.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.