Eccomi ancora qui come ogni anno a parlarti dei nuovi prodotti presentati al Musikmesse e destinati a producer, musicisti e home recordist.
Il Musikmesse 2017 si è concluso appena ieri, e da quel di Francoforte non sono mancate buone presentazioni e succose anticipazioni su prodotti che prenderanno la strada degli scaffali degli store nei mesi a venire.
Cercando di tralasciare come ormai di consueto i prodotti destinati a un’utenza pro di alto livello (leggi: prodotti che costano l’ira di Dio), mi concentro su quelli che potenzialmente potrebbero trovare spazio anche tra le mura domestiche di un piccolo home studio di produzione, registrazione o post produzione.
Ecco quindi i 7 Nuovi Prodotti per l’Home Studio dal Musikmesse 2017.
Arturia: Keylab Essential
Arturia presenta due nuove tastiere controller MIDI da affiancare alla serie Keylab.
Si tratta di Keylab Essential 49 e Keylab Essential 61, dotate entrambe di controlli rotativi, fader e pad. Vendute rispettivamente a 199€ e 249€, sono di fatto la versione lite della serie precedente.
Probabilmente da ora il miglior controller a disposizione per gli utilizzatori di Analog Lab.
Continuo a pensare che le demo di Arturia non rendano giustizia ai suoi prodotti. Lascio giudicare a te.
Info: Arturia
SPL: Crimson 3
SPL aggiorna la sua pluripremiata Crimson alla versione 3.
16 ingressi, 4 uscite bilanciate, MIDI I/O, 2 uscite cuffia, talkback integrato e tanto altro in una scheda audio formato desktop che gode della qualità Made in Germany di SPL.
Arriverà sul mercato a un prezzo intorno ai 700€.
Info: SPL
AKG: K275, K245 e K175
Poteva mancare AKG alla festa? Certo che no!
La casa austriaca presenta 3 nuovi modelli, 3 cuffie pieghevoli (due chiuse e una aperta) adatte a essere usate in studio ma all’occorrenza a essere pure portate e usate in trasferta.
Comode per chi viaggia o per field e location recording.
Info: AKG
Soundcraft: Notepad Series



Da Soundcraft arriva una nuova serie di mixer analogici ibridi (mixer/scheda audio).
I modelli sono tre:
- Notepad-12FX
- Notepad-8FX
- Notepad-5
Seguendo la falsariga di quanto già fatto ad esempio da Presonus, o ancora meglio da Yamaha con la serie AG, Soundcraft crea dei prodotti comodi da usare in quelle realtà nelle quali si cerca uno strumento dalle dimensioni commisurate all’utilizzo che si desidera farne.
Info: Soundcraft
Warm Audio: WA-14
Arriverà questa estate l’ultima emulazione di un classico realizzata da Warm Audio.
Dopo i compressori WA76 e WA-2A, l’equalizzatore EQP-WA e il microfono WA-87, è giunto il momento di emulare un altro mostro sacro tra gli hardware audio.
Già dall’estetica avrai riconosciuto un richiamo al AKG 414, la cui capsula è stata ricreata da Warm Audio per la costruzione del suo WA-14.
Info: Warm Audio
Positive Grid: BIAS Modulation
Positive Grid si sta pian piano affermando come leader nella creazione di effettistica per chitarristi, sia per lo studio che per le esibizioni live.
BIAS Modulation è il nuovo pedale multi effetto che prosegue la strada già tracciata da BIAS Distortion e BIAS Delay. Integrazione multi piattaforma e catalogo di preset praticamente infinito grazie al ToneCloud. Davvero un bel giocattolino!
Info: Positive Grid
Amped Studio
Chiudiamo con Amped Studio, che si presenta come la prima DAW ibrida (tradizionale/cloud-based).
Augurandomi che non sia solo un fuoco di paglia, non posso che essere incuriosito da questa nuova idea, ormai condivisa da sempre più aziende e start-up, di spostare le app nel cloud.
Info: Amped Studio
Leggi anche il resoconto delle scorse edizioni: