Le Nuove Schede Audio USB di Presonus: Studio 26 e Studio 68
Le Nuove Schede Audio USB di Presonus Studio 26 e Studio 68

Le Nuove Schede Audio USB di Presonus: Studio 26 e Studio 68

Dopo l’annuncio di qualche mese fa arrivano nei negozi le nuove schede audio Presonus: Studio 26 e Studio 68.

Si tratta di due modelli che si piazzano leggermente sopra il segmento entry level, adatti a un pubblico che necessita di modelli compatti per le proprie registrazioni, con buoni preamplificatori e con a corredo software di qualità compreso nel prezzo d’acquisto.

Scopriamoli insieme!

LEGGI ANCHE:  Cakewalk by BandLab: la DAW Free per Produzione Musicale e Post Produzione Audio

Presonus: Studio 26 e Studio 68

La nuova Studio Series USB comprende due modelli dal numero di connessioni e dalle prestazioni differenti, cosa non sempre scontata.

Capita spesso infatti che le schede audio di una data serie prodotte da altri marchi si differenzino tra loro unicamente o quasi per il numero di connessioni.

In questo caso si può notare invece una differenza marcata nel range dinamico, nell’amplificazione dei preamp e nella potenza dell’uscita cuffie, giusto per citare i dati più rilevanti.

In questo senso, la scelta del modello Studio 26 rispetto allo Studio 68 non può ridursi in soli termini di ingressi e uscite totali.

Entrambe le schede garantiscono comunque performance di tutto rispetto, anche la piccola fra le due, non solo la sorella maggiore.

Ecco più nel dettaglio le specifiche delle due schede.

Presonus Studio 26 Specifiche

  • Risoluzione max: 192KHz 24bit
  • 2 Ingressi e 4 Uscite Simultanei
  • 2 Ingressi Mic/Instrument/Line
  • 4 Uscite Bilanciate TRS
  • 1 Uscita Cuffie
  • MIDI In/Out
  • Phantom Power +48V
  • Alimentata tramite USB 2.0

Specifiche complete

Presonus Studio 68 Specifiche

  • Risoluzione max: 192KHz 24bit
  • 6 Ingressi e 6 Uscite Simultanei (che si riducono a 4 In e 4 Out alla risoluzione massima)
  • 2 Ingressi Mic/Instrument/Line
  • 2 Ingressi Mic/Line
  • 4 Uscite Bilanciate TRS
  • 1 Uscita Cuffie
  • MIDI In/Out
  • S/PDIF In/Out
  • Phantom Power +48V

Specifiche complete

Presonus Studio 26 Immagini

Presonus Studio 68 Immagini

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Software incluso

Come ormai d’obbligo per qualunque produttore voglia vendere le proprie interfacce, anche Presonus non si può esimere dal fornire in dotazione del software, ovviamente compreso nel prezzo d’acquisto.

Con le Studio 26 e Studio 68 sono compresi la DAW Studio One Artist e il bundle di plugin Studio Magic Plugin Suite.

LEGGI ANCHE:  WesAudio NG76: Compressore Analogico che si controlla da Plugin

Presonus Studio One Artist

studio_one_artist

Studio One Artist è la DAW di Presonus che si pone nella fascia intermedia tra la versione Professional (completa) e Prime (gratuita).

È la stessa versione che viene fornita ad esempio con i mixer della serie StudioLive AR USB.

Non è la DAW più completa che c’è sul mercato, è vero, ma con un valore commerciale di circa 100€ (se acquistata separatamente) è tra le migliori soluzioni per la sua fascia di appartenenza.

Studio Magic Plugin Suite

Presonus studio Magic plugin suite

I plugin inclusi nel bundle Studio Magic Plugin Suite sono:

LEGGI ANCHE:  Come Registrare la Chitarra Elettrica Senza Amplificatore

Prezzo e Disponibilità

Studio 26 e Studio 68 di Presonus sono utilizzabili su Windows (7, 8 e 10) e Mac (10.8.5 Mountain Lion e più recenti).

Sono raccomandati, per l’installazione e il corretto utilizzo dei software inclusi, un processore multi-core da almeno 2GHz, 8GB di RAM e 32GB di spazio su HD.

Il prezzo di vendita si aggira intorno ai 200€ per la Studio 26 e ai 300€ per la Studio 68.

Per ulteriori informazioni visita il sito Presonus.

Leggi gli altri articoli Studio Gear
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.