Overloud TH-U: Ampli, Cabinet ed Effetti per Chitarra e Basso | VST, AAX e AU
Overloud TH-U - Ampli Cabinet ed Effetti per Chitarra e Basso - VST AAX e AU

Overloud TH-U: Ampli, Cabinet ed Effetti per Chitarra e Basso | VST, AAX e AU

Era un bel po’ di tempo ormai che qua sul blog non scrivevo sull’argomento “chitarre“.

Per fortuna Overloud mi ha dato una buona scusa per rifarlo, presentando sul mercato la quarta versione del suo famoso software rivolto a chitarristi e bassisti che incorpora in sé emulazioni di amplificatori, cabinet ed effetti per i due strumenti.

Sto parlando ovviamente di TH-U, visto in anteprima nelle scorse settimane e oggi disponibile per tutti.

Vediamo meglio di che si tratta.

LEGGI ANCHE:  Greg Wells Signature Series - Mixaggio in punta di click

Overloud TH-U

Overloud TH-U

Overloud ha una lunga storia come software house con in mente i chitarristi, ai quali ha offerto negli ultimi dieci anni la possibilità di mettere da parte i propri setup analogici in favore di alternative digitali assolutamente rispettabili.

TH-U, per chi ancora non conoscesse la serie TH, è un software utilizzabile come plugin o in stand-alone che permette di ricreare l’intero rig di un musicista.

A partire dalla scelta dell’amplificatore per finire coi pedali effetto (o a ritroso), ogni chitarrista può costruirsi in autonomia la propria catena sonora o scegliere tra le oltre 1000 già preconfigurate da Overloud.

Su TH-U sono presenti tutte le features del predecessore TH3, comprese le emulazioni di decine di amplificatori, cabinet, effetti e microfoni, alle quali si aggiungono alcune novità interessanti.

Le due più rilevanti sono chiamate Amp Tweak e Rig Player.

La prima consiste nella possibilità di modificare le caratteristiche di un qualsiasi amplificatore valvolare inserito nella catena audio, ad esempio sostituendo o modificando il comportamento delle valvole presenti al suo interno.

Con Rig Player si identifica invece una riproduzione completa di un intero setup specifico.

Se da un lato quindi è possibile crearsi una propria configurazione, andando a scegliere i tasselli che la compongono uno a uno, dall’altro è possibile simulare la “somma complessiva” dei vari anelli della catena caricando un’unica risposta d’impulso.

Si può avere così un’emulazione per certi versi più reale, poiché tiene conto dell’interazione che i diversi componenti hanno tra di loro.

Nel video qui di seguito puoi vedere più nel dettaglio le novità introdotte su TH-U.

LEGGI ANCHE:  5 Plugin per il Mix della Voce all-in-one | VST, AAX, AU

Prezzo e Specifiche

TH-U di Overloud è disponibile per Windows e macOS come software stand-alone e come plugin nei formati VST, AAX e AU.

La richiesta di risorse dichiarata è piuttosto esigua, dato che la configurazione minima necessaria prevede CPU Intel Core i3 da 1,4GHz.

Dovendo usare patch complesse e più istanze sullo stesso progetto bisogna comunque preventivare un carico di lavoro maggiore.

Il prezzo è attualmente fissato a 199€, che saliranno a 299€ al termine del periodo promozionale.

Per maggiori informazioni, per il download della versione di prova o per l’acquisto, visita il sito Overloud.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.