Philips Golden Ears – Ear Training all’ennesima potenza
Philips Golden Ears - Ear Training all'ennesima potenza

Philips Golden Ears – Ear Training all’ennesima potenza

AGGIORNAMENTO: Il servizio Golden Ears al momento risulta non più disponibile. Puoi comunque scoprire altri ottimi servizi e software per l’ear training come Train Your Ears 2 e SoundGym.

Una delle capacità che deve assolutamente avere un ottimo fonico / tecnico audio / home recordist / producer / musicista, è la perfetta padronanza del proprio orecchio.

Detto così sembra un concetto astratto, ma in realtà è più semplice di quanto appare. E con semplice mi riferisco al concetto, non alla padronanza dell’orecchio 😉

Con padronanza del proprio orecchio intendo la capacità di conoscere le proprie abilità di ascolto. Con questo non intendo la capacità di sentire suoni più o meno alti o più o meno acuti, ma la consapevolezza dei propri limiti nel riconoscere i diversi suoni, le diverse frequenze e i diversi timbri.

È piuttosto semplice, ascoltando un brano, riconoscere da quali strumenti è suonato. È un pochino meno semplice riconoscere nello stesso brano gli effetti usati per mixare i diversi strumenti. È abbastanza complesso riconoscere nel brano quando uno strumento è stato o meno equalizzato, o se ha un volume più o meno alto di un altro strumento nello stesso brano.

È di fondamentale importanza per riuscire a guadagnare queste competenze e per potersi quindi distinguere dal resto dei “concorrenti”, allenarsi all’ascolto in modo mirato.

Per fortuna esistono tanti strumenti per poterlo fare, anche gratuiti, come quello che ti presento quest’oggi.

LEGGI ANCHE:  Patchrat: Salva e Richiama le Impostazioni Hardware del tuo Studio!

Philips Golden Ears

Philips Golden Ears Challenge è uno strumento online gratuito utile per l’ear training, cioè per l’allenamento dell’orecchio all’ascolto critico.

Lo scopo “segreto” di Philips immagino sia quello di sponsorizzare la sua linea di prodotti. Poco importa quale sia il motivo che ha spinto Philips a creare questa sorta di competizione. Quel che importa è che, semplicemente creando un account gratuito, si può iniziare a testare la propria capacità di ascolto.

La sfida proposta dal sito è questa: mettere alla prova il nostro orecchio con degli esercizi di ascolto via via più difficili, fino a decretare i vincitori, i possessori delle orecchie d’oro.

Come funziona la Golden Ears Challenge

Se vuoi metterti alla prova, la prima cosa che devi fare è recarti sul sito della challenge.

Una volta sul sito clicca su Sing Up (lo trovi in alto a destra) per creare il tuo account gratuito.

NOTA BENE: Puoi anche decidere di non creare un account, ma così facendo non potrai salvare i progressi fatti. Fidati, creati un account, perché potresti metterci davvero parecchio tempo a concludere tutto il percorso. Se hai un account, puoi completarlo in un secondo momento o comunque quando vorrai.

Sono presenti quattro livelli di difficoltà. Si parte ovviamente dal livello base fino ad arrivare al livello più difficile.

Philips Golden Ears Challenge - Levels

Ogni livello è poi diviso in cinque sezioni:

  • Timbre
  • Details
  • Spatial Impression
  • Bass
  • Loudness

Ogni sezione si riferisce, come il titolo stesso suggerisce, a una particolare caratteristica che viene presa in considerazione.

Le prime prove consistono nel riconoscere equalizzazioni o cambi di volume abbastanza netti, variazioni che anche l’orecchio meno esperto riesce a cogliere. Più si va avanti coi livelli, però, più le prove metteranno a dura prova la tua sensibilità!

LEGGI ANCHE:  SoundGym: la Palestra per l'Orecchio. Ear Training per Fonici, Home Recordist, Producer e Musicisti

Consigli per l’Ear Training

Tutto il processo ha senso a una sola condizione: usare un sistema di diffusione (cuffie o casse monitor) di alta qualità. Diversamente si può fare ben poco ai livelli più difficili. Sarà per questo che Philips ha presentato questo strumento come analisi per i sistemi di diffusione.

Che tu sia un aspirante o un già avviato fonico, un producer o un musicista con velleità da home recordist, metterti alla prova con il sistema Philips Golden Ears può essere un ottimo modo per imparare a conoscerti meglio.

Leggi gli altri articoli Extra
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.