PSP 2445 – Il Ritorno dei Riverberi EMT
PSP 2445 - Il Ritorno dei Riverberi EMT

PSP 2445 – Il Ritorno dei Riverberi EMT

EMT è stato sinonimo di riverbero per tanti anni. Negli ultimi venti, però, la mancanza di nuovi prodotti ha fatto sì che venisse messo in secondo piano da competitor che sono rimasti sul mercato introducendo nuovi hardware.

Con la riscoperta del vintage dell’ultimo periodo il nome EMT è tornato in auge anche negli ambienti non professionali (al contrario di quelli professionali dove il marchio ha sempre mantenuto il suo fascino). Ne è la prova l’ultima emulazione creata da PSP Audioware, il PSP 2445.

LEGGI ANCHE:  Ample Metal Hellrazer: Chitarra a 9 Corde Plugin | Recensione

PSP Audioware 2445 EMT

PSP 2445 è un’emulazione due in uno dei modelli fisici EMT 244 e 245. Si tratta sostanzialmente della stessa macchina in cui le variazioni principali sono la tipologia di controlli.

L’interfaccia

PSP 2445 - Interfaccia

L’interfaccia del PSP 2445 riprende in maniera piuttosto fedele l’estetica dell’EMT 245.

I controlli sono essenziali, non avrai la possibilità di modificare decine di parametri come ad esempio col recente Waves H-Reverb, giusto per citarne uno.

Ma, essendo lo scopo del 2445 emulare oltre che il sound anche le impostazioni dei modelli già citati, è normale sia così.

I controlli principali sono:

  • Pre-Delay Time – Impostabile in step prefissati da 0 a 84 ms.
  • Reverb Time – Impostabile anch’esso in step prefissati, da 0,2 a 5 secondi.
  • Reflections – Quantità di prime riflessioni.
  • Low e High Frequency Time – Per la gestione indipendente dei tempi di riverbero delle basse e delle alte frequenze.

Si uniscono a questi gli immancabili controlli dei livelli di input, output e mix dry/wet.

Nascosti dietro al pannello “Open” si trovano ulteriori controlli per il bilanciamento fine del riverbero.

PSP 2445: in Prova

Il PSP 2445 si è dimostrato un ottimo riverbero, estremamente facile da usare e applicabile a una grande moltitudine di strumenti diversi.

Il fatto di non poter selezionare qualsiasi tempo si voglia, sia sul pre-dealy sia sul decay, non crea alcun problema; gli step preimpostati permettono comunque una grande flessibilità di utilizzo.

L’algoritmo è pulito, nel senso che anche ascoltando il riverbero completamente in wet non si notano degli artifizi sgradevoli.

Unica pecca a mio avviso è la corposità generale che va a perdersi con tempi di riverbero molto corti. Con tempi superiori a 1,5s invece tira fuori un suono veramente piacevole.

Prezzo e Disponibilità

PSP 2445 è disponibile sia per Mac OSX sia per Windows nei formati AAX, RTAS, VST e AU.

L’utilizzo di risorse di sistema richieste non è da sottovalutare, nulla di eccessivamente elevato comunque rispetto alle alternative dei concorrenti.

Il prezzo è di 129$, ma è fino al 9 gennaio in offerta lancio promozionale a soli 99$, un prezzo davvero interessante per quello che il plugin offre.

Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale PSP Audioware o la pagina dedicata su Best Service.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.