Re-Compose I2C8: Semplice Plugin per Creare Progressioni di Accordi
Re-Compose I2C8 - Semplice Plugin per Creare Progressioni di Accordi

Re-Compose I2C8: Semplice Plugin per Creare Progressioni di Accordi

Creare musica con una DAW è sempre più facile, con i giusti tool è possibile farlo in modo veloce anche se non si hanno particolari competenze teoriche.

Ma anche quando si è dei producer navigati trovare nuovi spunti non è sempre facile. Avere a disposizione uno strumento che aiuta in questo compito è cosa gradita.

Ecco perché voglio presentarti I2C8, plugin sviluppato da Re-Compose pensato per rendere facile e veloce la creazione di progressioni di accordi.

Che tu sia un producer alle prime armi o che tu abbia alle spalle già tante tracce prodotte, credo che questo plugin possa meritare la tua attenzione.

LEGGI ANCHE:  5 Modi per Iniziare a Comporre una Traccia

Re-Compose I2C8

Re-Compose I2C8

I2C8 è solo l’ultimo dei tanti software che ho provato, e di cui ho già scritto sul blog, dedicati alla semplificazione della scrittura musicale.

Ti ho infatti già raccontato delle app Odesi e AutoTheory 4, e del plugin Riffer.

Perché scrivere di un altro plugin ancora?

Perché anche se tutti questi software sono rivolti a soddisfare un bisogno simile, svolgono la loro funzione in modo molto diverso.

I2C8 è specificatamente rivolto alla creazione di sequenze di accordi, e il suo approccio minimalista lo rende una scelta da prendere in considerazione.

Ti spiego brevemente come funziona.

L’interfaccia è quella che puoi vedere dall’immagine sopra.

Per creare una progressione armonica è sufficiente cliccare sul simbolo “+” che accompagna uno dei simboli presenti (quadrato, triangolo, rombo ecc.). Ogni volta che si clicca sul + si aggiunge un accordo alla sequenza.

Variando la forma del nuovo simbolo che compare (ad esempio trasformando un quadrato in un cerchio), si cambia anche l’accordo corrispondente a quel dato simbolo.

L’aspetto positivo per chi non ha idea di come creare gli accordi o di come metterli insieme in una sequenza armonica coerente, è che una volta selezionata la tonalità dalla voce KEY, ogni nuovo simbolo creato corrisponderà a un accordo che “suonerà sempre bene” in relazione agli altri.

Gli accordi sono comunque visualizzabili ed editabili dalla stessa finestra dell’interfaccia.

Con le poche opzioni disponibili si possono variare le sequenze create, nella loro disposizione temporale o nella loro altezza.

Una volta trovati degli accordi che piacciono, questi possono essere trascritti automaticamente come MIDI su una traccia instrument della DAW semplicemente facendo un drag and drop dal plugin verso la stessa traccia instrument della DAW.

Per farti capire meglio come funziona ti mostro la video demo ufficiale realizzata da Re-Compose.

Prezzo e Specifiche

I2C8 è disponibile per Windows e macOS come plugin VST e AU.

Di per sé non emette suono, per sentirlo va associato a una traccia instrument in una DAW. Per cui si può già in fase di scelta degli accordi trovare il suono ottimale che accompagnerà il brano nella sua fase di composizione.

Il prezzo è abbastanza in linea con quello di altri prodotti indirizzati allo stesso target.

Per maggiori informazioni, per scaricare la versione gratuita di prova e per verificare il suo prezzo aggiornato visita la pagina dedicata sul sito Plugin Boutique.

AGGIORNAMENTO: il plugin I2C8 è stato ribrandizzato come MIDIQ ed è ora distribuito da WA Production.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.