Scarlett 2i2 4°Gen: la nuova Scheda Audio Focusrite
Scarlett 2i2 4 gen - la nuova Scheda Audio Focusrite

Scarlett 2i2 4°Gen: la nuova Scheda Audio Focusrite

Focusrite ha appena presentato la 4° generazione di interfacce / schede audio Scarlett.

La più nota della famiglia, la Scarlett 2i2, è accompagnata da altri due modelli, la Scarlett Solo e la Scarlett 4i4.

In questo articolo ti mostro le caratteristiche salienti di tutte, dando priorità alla 2i2.

LEGGI ANCHE:  Apollo Twin USB - La Migliore Scheda Audio per Windows

Scarlett 2i2 4th Gen.

Scarlett 2i2 4th Gen

La Scarlett 2i2 è probabilmente la scheda audio più venduta degli ultimi dieci anni. La sua quarta revisione è quella che porta le novità più di rilievo.

Rispetto alla generazione precedente sono state introdotte migliorie sotto vari aspetti, ma tra tutte ne spiccano alcune.

La prima novità sono i nuovi preamp, ora in grado di offrire un gain di ben 69dB. Per darti un termine di paragone, nella terza serie si arrivava a 56dB. La differenza è notevole.

Anche i convertitori A/D ora sono migliori, sono stati presi in prestito dalla serie RedNet e ora raggiungono 120dB di range dinamico, mentre i D/A 130dB in pesatura A.

Tra le novità assolute ci sono due funzioni molto comode durante la registrazione: Auto Gain e Clip Safe.

Con Auto Gain attivo la scheda imposta in autonomia il corretto livello di gain dei preamp, così da garantire il miglior rapporto segnale / rumore possibile in fase di registrazione.

Clip Safe è attivabile indipendentemente da Auto Gain e agisce durante la registrazione vera e propria. Il suo scopo è quello di regolare il livello del gain nel momento in cui un segnale in ingresso nel preamp risulti alto al punto da rischiare di avere una distorsione.

A differenza di un limiter che “segherebbe” di netto l’onda pur di evitare la distorsione, il circuito della nuova Scarlett 2i2 abbassa temporaneamente il livello del gain, così da conservare il segnale intatto.

Gli input microfonici si spostano sul retro, dove trovano spazio anche le uscite TRS, il connettore USB type-c per il collegamento al computer e quello per l’eventuale alimentatore esterno (opzionale). Sul davanti sono presenti gli ingressi line / instrument, le manopole dei gain, l’uscita cuffie e i tasti di controllo delle restanti funzioni della scheda.

Resta come con la serie precedente la modalità AIR (attivabile o meno), che conferisce al segnale in ingresso maggior presenza e colorazione armonica, e un buon pacchetto di software gratuiti a corredo.

Caratteristiche principali:

  • 2 Ingressi Mic
  • 2 Ingressi Line / Instrument
  • 1 Uscita Cuffie
  • 2 Uscite TRS
  • Connessione e alimentazione USB 2 su connettore USB type-c
  • Porta per alimentatore esterno opzionale
  • Modalità Clip Safe, Auto Gain, Air, Loopback e Monitoraggio Diretto (per sentire quel che si sta registrando a latenza zero)
  • Phantom Power 48V
  • Risoluzione max 192KHz – 24bit
Focusrite Scarlett 2i2 fronte
Focusrite Scarlett 2i2 retro

Scarlett 4i4

La Focusrite Scarlett 4i4 tiene inalterate tutte le caratteristiche della 2i2, l’unica cosa che cambia è il maggior numero di ingressi e uscite.

Ricapitolando le caratteristiche principali:

  • 2 Ingressi Mic / Line / Instrument
  • 2 Ingressi Line
  • 1 Uscita Cuffie
  • 4 Uscite TRS
  • MIDI In/Out
  • Connessione e alimentazione USB 2 su connettore USB type-c
  • Porta per alimentatore esterno opzionale
  • Modalità Clip Safe, Auto Gain, Air, Loopback e Monitoraggio Diretto
  • Phantom Power 48V
  • Risoluzione max 192KHz – 24bit
Focusrite Scarlett 4i4 fronte
Focusrite Scarlett 4i4 retro

Scarlett Solo

La Focusrite Scarlett Solo a prima vista parrebbe la fotocopia della 2i2, solo un po’ più piccola. In realtà sia le funzioni sia la qualità delle componenti interne sono inferiori.

Mancano le modalità Auto Gain e Clip Safe e soprattutto i preamp non sono gli stessi della 2i2 o della 4i4, sono infatti paragonabili per qualità a quelli della generazione precedente di queste ultime.

Brevemente, le caratteristiche principali sono:

  • 1 Ingresso Mic
  • 1 Ingresso Line / Instrument
  • 1 Uscita Cuffie
  • 2 Uscite TRS
  • Connessione e alimentazione USB 2 su connettore USB type-c
  • Modalità Air, Loopback e Monitoraggio Diretto
  • Phantom Power 48V
  • Risoluzione max 192KHz – 24bit
Focusrite Scarlett Solo fronte
Focusrite Scarlett Solo retro

Prezzo e Disponibilità

Tutte le nuove schede audio della serie Scarlett 4° Generazione sono già disponibili su tutti i principali store.

Comparandolo con quello dei modelli della serie precedente al momento del lancio, il costo risulta essere leggermente più alto. Considerando però tutto quello che è successo negli ultimi 4 anni, tra guerre, carenze di chip e inflazione, direi che ci può stare.

I prezzi partono dai circa 140€ della Scarlett Solo per arrivare ai circa 280€ della Scarlett 4i4, passando per i 200€ della Scarlett 2i2.

Puoi in ogni caso verificare tu stesso l’attuale prezzo aggiornato dai principali store online, ti lascio i link qui di seguito:

Solo 4° Gen: Amazon | Thomann

2i2 4° Gen: Amazon | Thomann

4i4 4° Gen: Amazon | Thomann

Leggi gli altri articoli Studio Gear
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.