Sonible ha appena presentato un nuovo plugin, pure:limit. È un limiter plugin facilissimo da usare adatto principalmente per chi non è capace di usare un limiter.
Essendo questo tipo di processore di dinamica fondamentale per avere file audio che non distorcano e che al contempo abbiano il giusto volume per ogni piattaforma di distribuzione (che si tratti di musica così come di podcast), direi che date le sue caratteristiche è un ottimo prodotto da conoscere per questo tipo di utenti.
Sonible pure:limit
L’ho premesso da subito, pure:limit è pensato per chi non è un esperto di post produzione audio. È indirizzato principalmente a musicisti, a content creator e podcaster che non hanno conoscenze tecniche specifiche sul mixaggio e sul mastering audio.
A tal proposito vale la pena spendere due parole su cos’è un limiter. Si tratta di un processore di segnale che “limita” il livello massimo raggiungibile da una traccia audio (evitando che distorca) e che allo stesso tempo permette di aumentarne il volume anche sensibilmente.
Ecco perché è così importante usare sempre un limiter plugin prima di esportare un qualsiasi file audio.
Considerando il target a cui si rivolge, sia l’interfaccia sia il funzionamento di pure:limit sono molto basilari.
Funziona così:
- Selezioni uno dei profili disponibili, in base al materiale audio su cui stai lavorando (una scelta di vari generi musicali, parlato e audio generico).
- Premi il pulsante con il cerchio verde al centro e avvii la riproduzione del tuo audio.
- Attendi qualche secondo e pure:limit imposta in automatico i suoi parametri, così da farti avere il risultato migliore possibile evitando che tu commetta gravi errori non sapendo dove mettere mano!
Dopo volendo è comunque possibile ritoccarne i parametri e scegliere se rendere la sua azione più aggressiva o più dolce. Se cerchi un qualcosa che ti dia rifiniture precise ti suggerisco però altro, come ad esempio il suo fratello maggiore smart:limit.
A mio parere pure:limit è perfetto per chi edita podcast e audio per video YouTube, ma può essere comunque comodo per chi ha bisogno di un limiter generico che prima di tutto suoni bene e che sia anche velocissimo da applicare.
Prezzo e Specifiche
Sonible pure:limit è utilizzabile su Windows e macOS come plugin VST, AAX e AU.
È utilizzabile quindi su qualsiasi DAW e anche su audio editor orientati al lavoro sul video.
La licenza del plugin è attivabile tramite iLok o anche solo depositandola sul computer in uso.
Il prezzo di vendita è di 49€, ma si trova attualmente in offerta lancio a 35€.
Per maggiori informazioni, per l’acquisto o il download della trial gratuita di 30 giorni visita il sito Sonible.