Sonokinetic, quante soddisfazioni mi dai!
Nuova recensione di un prodotto della casa olandese fra i leader globali nella produzione di librerie orchestrali phrase-based per Kontakt.
Avevo già parlato qualche mese fa di un loro prodotto, Maximo. Oggi ti parlo invece di Espressivo, l’ultimo arrivato in famiglia, che ho avuto il piacere di provare nei giorni scorsi.
Lasciami spiegare meglio di che si tratta.
Sonokinetic Espressivo
Espressivo è una libreria di frasi orchestrali utilizzabile tramite Kontakt, dalle logiche di funzionamento simili agli altri prodotti Sonokinetic, dai quali però si differenzia per diverse ragioni.
Come hai potuto sentire dalla breve demo nel video qua sopra, la struttura compositiva utilizzata per il campionamento degli strumenti è tutt’altro che usuale.
Di norma gli strumenti di questo tipo hanno al loro interno un numero più o meno grande di frasi musicali pre-registrate e capaci, in base alla tonalità nella quale sono state suonate, di incastrarsi insieme.
Questo è uno dei più grandi pregi che ho evidenziato anche recensendo Maximo.
A livello teorico, il funzionamento e i risultati ottenibili dall’utilizzo di Espressivo sono molto simili. A livello pratico, le composizioni creabili con questa libreria non hanno (potenzialmente) nulla a che vedere con quello realizzabile con qualsiasi altro strumento Sonokinetic, e per esteso con la stragrande maggioranza di librerie di questa tipologia create anche da altri produttori.
Cerco di spiegarmi meglio mostrandoti l’interfaccia della library, spiegandoti come funziona e facendoti sentire degli esempi.
Espressivo: Interfaccia e Funzionamento
L’interfaccia della libreria è una di quelle che, se già non si ha familiarità, lasciano a prima vista un po’ spiazzati.
In realtà una volta capite le logiche di funzionamento risulta abbastanza pratica da utilizzare.
I quattro quadranti che vedi nell’immagine rappresentano le quattro sezioni dalle quali è composto ogni preset:
- Strings – Archi
- Woodwinds – Legni
- Brass – Ottoni
- Percussion – Percussioni
Il colore di ogni quadrante è lo stesso che, riportato sui tasti della tastiera, indica l’attivazione di una data frase di un dato preset.
Invece, il disegno presente in ogni quadrante rappresenta schematicamente cosa quella frase musicale contiene. In questo modo è semplice capire che tipo di sequenza si sta caricando anche se non si è in grado di leggerne lo spartito.
Con una singola istanza di Espressivo hai la possibilità di caricare 4 diversi preset. Ogni preset contiene 3 diverse frasi per ogni famiglia di strumenti. Detto in altre parole, con una singola istanza hai a disposizione fino a 48 frasi musicali diverse, fra le quali 12 utilizzabili anche contemporaneamente.
Cliccando su ogni immagine si apre il menu dal quale scegliere le frasi, ben assortite e divise tra diverse tipologie esecutive.
Una volta scelta la frase desiderata per ogni sezione, questa verrà automaticamente assegnata ad alcune note della tastiera.
Ogni frase potrà essere eseguita premendo tre note diverse. A ogni nota corrisponderà una variazione diversa per quella data sequenza; tipicamente la divisione si ha tra il registro nel quale il pattern è suonato (dalle note gravi a quelle più acute).
Come puoi intuire da questo schema, per ogni sezione del preset hai tre note già mappate.
- Archi: Do, Re, Mi
- Legni: Do#, Re#, Fa
- Ottoni: Sol, La, Si
- Percussioni: Fa#, Sol#, La#
Semplificando, se premi ad esempio le note Do, Re o Mi, fai partire una fra le tre varianti della frase corrispondente che hai selezionato. Stesso discorso vale identico per le altre note.
Avendo con la stessa istanza la possibilità di gestire 4 preset, si ha che a ogni ottava corrisponde un preset diverso.
Un ulteriore grado di personalizzazione dei campioni viene dato dal controllo della loro durata. Il sistema riconosce automaticamente i BPM della sessione della DAW e adatta la lunghezza delle frasi di conseguenza. Nulla vieta comunque di resettare, raddoppiare o dimezzare il tempo della registrazione originale.
Ultima feature degna di nota è la facoltà di scegliere la microfonatura tra una rosa di 4 possibilità (con eventuale mix di 2 scelte contemporanee):
- Close
- Decca
- Wide
- Far
Sonokinetic Espressivo: in Prova
Una delle peculiarità principali che differenziano Espressivo è il fatto che TUTTE le frasi presenti in memoria possono suonare bene tra loro. Questo è dovuto al tipo di scrittura ed esecuzione delle parti stesse, nella quasi totalità non soggette alle classiche regole dell’armonia.
Abitualmente si ha per lo meno una distinzione tra frasi costruite su accordi maggiori e minori, e si hanno frasi armonicamente diverse per ogni accordo costruibile su ogni grado delle scale disponibili.
In Espressivo invece tali distinzioni non esistono, e data questa sua natura, le composizioni create tramite esso assumono un carattere aleatorio e dissonante, assolutamente adatto ad accompagnare immagini dal forte impatto emotivo/ansiogeno e cariche di suspense.
Peccato manchi la possibilità di esportare i file MIDI delle partiture e di conseguenza assegnarli a eventuali altri virtual instrument, ma visto il tipo di esecuzione in oggetto, credo risulti oltre il limite del fattibile. Dubito sia quindi stata una questione di scelta ma piuttosto di necessità. Anche se non esportabile, lo spartito è comunque visualizzabile.
Siamo arrivati al dunque: ma allora cosa si può ottenere con questa libreria?
Ti lascio a una ricca selezione di demo audio grazie alle quali le potenzialità di Espressivo vengono portate alla luce ed esaltate.
Prezzo e Specifiche
Per poter utilizzare Espressivo hai bisogno di Kontakt. Va bene anche la versione Player gratuita, non sei costretto ad acquistare la versione completa.
La libreria è composta da oltre 27.000 campioni, per un totale di oltre 20GB, divisi in 4 patch:
- 24 bit
- 24 bit lite
- 16 bit
- 16 bit lite
Questa suddivisione permette di variare il carico di lavoro sulla DAW in base alle prestazioni offerte dal proprio computer.
Sfortunatamente non è possibile scaricare una versione trial o demo. Spero però che leggendo questa recensione ti sia potuto fare un’idea chiara delle possibilità offerte dallo strumento.
Il costo è attualmente di 199,90€, che diventeranno 249,90€ (+IVA) al termine del periodo promozionale.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto visita il sito Sonokinetic.