SSL 12: Scheda Audio USB con 4 Preamp Microfonici
SSL 12 - Scheda Audio USB con 4 Preamp Microfonici

SSL 12: Scheda Audio USB con 4 Preamp Microfonici

Solid State Logic ha appena presentato la sua nuova scheda audio USB: SSL 12.

Si tratta di una scheda che amplia la serie del produttore inglese inaugurata ormai quasi tre anni fa con i modelli SSL 2 e SSL 2+.

È una scheda in formato desktop ma con un numero di connessioni adatto anche a situazioni impegnative, vantando 12 ingressi e 8 uscite.

Ma vediamola più nel dettaglio insieme.

SSL 12

SSL 12

La SSL 12 è una scheda adatta a chi usa il proprio home studio per registrare anche in multi-traccia. Si può usare ovviamente anche per registrare solo una voce, ma è più sensato acquistarla quando si vogliono registrare più strumenti insieme o quando ad esempio si vuole registrare una batteria.

La scheda dispone di 4 ingressi microfoni (utilizzabili anche per segnali di linea) e 2 ingressi instrument.

I preamp offrono un guadagno che arriva fino a 62dB e su ognuno è attivabile la modalità 4K, che inserisce nel segnale saturazione armonica e colore ispirati ai preamp dei banchi della serie 4000 (anche se non mi aspetterei di avere lo stesso identico sound).

Posteriormente sono presenti 4 uscite di linea, MIDI In/Out su connettore DIN-5 pin e un input ADAT, per collegare volendo un’unità esterna – magari un altro preamp – e ampliare il numero di ingressi microfonici da 4 a 12.

Sulla parte anteriore sono presenti invece, oltre agli ingressi instrument, due uscite cuffie indipendenti, impostabili in più modalità per poter reagire al meglio in base all’impedenza della cuffia alle quali vengono collegate, e volendo anche commutabili via software come uscite di linea.

Nel pannello superiore si trovano invece tutti i controlli relativi agli input già menzionati, più un talkback integrato e 3 tasti funzione anch’essi assegnabili a piacimento.

La risoluzione dei convertitori AD raggiunge 192KHz come frequenza di campionamento e profondità di campionamento di 32bit.

SSL 12: Caratteristiche Tecniche

Schematizzo l’insieme delle caratteristiche tecniche così come riportate dal produttore:

  • 4 Input Mic / Line.
  • Switch “4K” attivabile individualmente su ognuno di questi canali per simulare il comportamento dei preamp dei banchi SSL serie 4000.
  • 2 Ingressi ad alta impedenza per chitarre o bassi.
  • 1 Ingresso ADAT (fino a 8 canali).
  • 2 Uscite cuffia indipendenti.
  • MIDI In/Out.
  • Monitoraggio gestito tramite software SSL 360.
  • Talkback integrato instradabile verso le cuffie o le uscite di linea 3 e 4.
  • 4 Uscite di linea per collegare anche due coppie di casse monitor.
  • Uscite DC-coupled per il controllo di strumenti con input CV.
  • 3 Pulsanti funzione assegnabili a diversi modelli di monitoraggio o per la gestione del talkback.
  • ADC e DAC 192 KHz 32bit.
  • Compatibile con Windows e Mac.
  • Connessione USB 3.
SSL 12 pannello superiore
SSL 12 Pannello superiore
SSL 12 Retro
SSL 12 Retro

Software Incluso

SSL 12 Software SSL 360

La SSL 12 viene fornita con parecchio software incluso.

Il primo è SSL 360°, il software attraverso il quale gestire il routing interno della scheda, abilitare il loopback e impostare i tasti funzione.

Oltre a questo è incluso in dotazione quello che Solid State Logic chiama SSL Production Pack, che comprende:

  • Vocalstrip 2 – channel strip plugin per il mix della voce.
  • Drumstrip – channel strip plugin per il mix della batteria.
  • 3 mesi di accesso a SSL Complete, il servizio in abbonamento che comprende tutti i plugin SSL.
  • AmpliTube 5 SE – plugin emulazione di pedalini, ampli e cabinet per chitarra e basso.
  • 3 mesi di abbonamento a Output Arcade.
  • Ableton Live 11 Lite – versione base della DAW per produzione elettronica.
  • 3 mesi di accesso ad Auto-Tune Unlimited.
  • AAS Session Bundle – insieme di 3 strumenti virtuali dedicati a synth vintage, piano elettrico e chitarre.
  • Melodyne Essential – versione base del miglior software per la correzione dell’intonazione della voce.
  • 1,5GB di samples e loops selezionati dal catalogo Loopcloud.

Niente male considerando che il solo software, se acquistato separatamente non in sconto, costerebbe di più della stessa scheda.

SSL 2 e SSL 2+

SSL 2 e SSL 2+

Come accennato a inizio articolo, la SSL 12 può essere vista come una versione ampliata e aggiornata delle già note SSL 2 (immagine sopra) e SSL 2+.

Queste due schede audio USB sono più adatte per chi non ha bisogno di registrare più di 2 tracce per volta e per chi non ha particolari esigenze di monitoraggio.

La prima ha 2 ingressi e 2 uscite, la seconda 2 ingressi e 4 uscite. Meno connessioni e costo più che dimezzato.

Il suono SSL sulla DAW

Il suono SSL sulla DAW

Se stai leggendo questo articolo perché sei in cerca di qualcosa che ti dia il sound SSL senza spendere una fortuna, sappi che non devi necessariamente acquistare una nuova scheda audio.

Ci sono diversi produttori che sviluppano plugin emulazione di hardware SSL. Non sarà proprio come avere le macchine sotto mano, ma il rapporto qualità / prezzo sarà sicuramente più vantaggioso.

SSL è la prima a sviluppare la controparte digitale per proprio catalogo analogico. Puoi trovare tutti i plugin SSL spesso in offerta sulla pagina dedicata del marketplace PluginBoutique.

In alternativa ti rimando al bundle SSL 4000 o alla channel strip SSL EV2 sviluppati da Waves Audio, anch’essi generalmente venduti a poco prezzo.

Scheda Audio con 4 Mic Preamp

Se invece fossi in cerca di una scheda audio con 4 preamp microfoni, ma volessi conoscere anche della alternative, ti suggerisco alcuni modelli che stanno sulla stessa fascia di prezzo e anche più economici.

Audient iD44 MKII550€ ca.

Audient iD44 MKII

MOTU M6500€ ca.

MOTU M6

Steinberg UR44C320€ ca.

Steinberg UR44C

SSL 12: Prezzo e Specifiche

SSL 12 è attualmente venduta a 499€, un prezzo abbastanza in linea con alternative equiparabili.

Di certo Solid State Logic non ha adottato la stessa politica NEVE, sua “rivale” nel comparto professional che con la 88M ha inaugurato la scorsa estate il segmento destinato all’home studio.

Per verificare il prezzo aggiornato della SSL 12 visita la pagina dedicata su Thomann o visita il sito ufficiale SSL per ulteriori informazioni.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Studio Gear
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.