Native Instruments presenta la sua nuova coppia di kontakt libraries. Inaugura con questi strumenti una nuova serie che immagino avrà presto dei seguiti: Symphony Series.
Le due librerie sono Brass Solo e Brass Ensemble, ovvero ottoni registrati e ottimizzati per essere riprodotti singolarmente e in (guardacaso) ensemble.
Native Instruments: Brass Solo e Brass Ensemble
Ti mostro subito il video di presentazione offerto da Native Instruments.
Da quello che puoi sentire anche tu dalle demo audio, il lavoro fatto dal team NI insieme a quello di Soundiron lascia senza dubbio soddisfatti.
I campioni sono stati registrati alla Saint Paul’s Church di San Francisco per ottenere un sound il più naturale possibile; la location infatti è stata scelta proprio per l’acustica ideale alla ripresa di ottoni.
Quello che sorprende, oltre al suono di ottima qualità ottenuto, è il numero spropositato di articolazioni disponibili per ogni strumento, che nel totale raggiungono quasi il numero di 200.
Puoi consultare la lista completa di tutte le articolazioni per la versione Solo e per quella Ensemble.
La grafica della libreria, funzionante all’interno di Kontakt (versione completa e Player), è accattivante e intuitiva, e permette di scegliere patch, articolazioni ed estensione degli strumenti.
L’integrazione con i controller Kontrol è come la ciliegina sulla torta. Staremo a vedere se nei prossimi mesi Native Instruments metterà sul banco altri prodotti in questa serie.
Specifiche, Prezzo e Disponibilità
Brass Solo riempirà il vostro hard disk con 30GB di campioni e svuoterà il vostro conto di 299€.
Brass Ensemble arriva invece a 40GB, per un costo di 399€.
Il pacchetto con entrambi gli strumenti, Symphony Series Brass Collection, ha un costo invece di 499€.