Oggi ti voglio parlare di synth plugin e più nello specifico di synth plugin per musica chiptune /8-bit.
In questo post ti presento 5 ottimi prodotti utilizzabili sulla tua DAW preferita, su Windows e macOS nei formati VST, AU, AAX e Kontakt.
Se ancora non conosci questo genere musicale inizio col dirti due parole al riguardo!
Cos’è la Musica Chiptune?
La storia della musica chiptune / 8-bit (o chiamata anche chip music) è indissolubilmente legata a quella dei videogiochi.
Anche se oggi ha perso parte del suo carattere iniziale, o per lo meno ha connotati non identici a quelli di 30/40 anni fa, questo genere musicale è uno dei tanti esempi di casi in cui la tecnologia crea o contribuisce alla nascita di nuovi stili compositivo-musicali.
A cavallo tra anni ’70 e ’80 infatti con l’avvento delle prime console e dei primi personal computer, in queste macchine la generazione dell’audio (e quindi anche delle musiche dei videogames) era affidata a rudimentali chip sonori.
Ecco il perché del nome del genere, chiptune per via dei chip di generazione sonora, e 8-bit per via dell’architettura dei primi videogiochi che erano accompagnati da questo tipo di musiche.
Date le relativamente scarse possibilità espressive di questi chip sonori, i compositori dovettero adattarsi a quanto disponibile per creare brani interessanti e coinvolgenti.
Quello che ne derivò fu un nuovo modo di scrivere musica, basato su suoni “poveri” creati tramite sintesi, su generatori di rumore e su un massiccio uso dell’arpeggio (che riprodotto a diverse velocità crea risultati molto diversi fra loro).
Le sonorità nate in quegli anni divennero presto ben peculiari, e tutt’oggi sono presenti in tante produzioni anche di carattere moderno, non necessariamente di genere chiptune.
Si trovano infatti contaminazioni 8-bit in svariati generi della musica elettronica odierna, declinate in tante diverse sfumature.
Ma come ricreare oggi questi suoni senza dover campionare in casa una console degli anni ’80??
Semplice, con uno dei plugin che trovi qui di seguito 😉
Plogue – Chipsounds
Chipsounds di Plogue è uno dei synth plugin per musica chiptune più rappresentativi.
Emula 15 chip sonori differenti diventati famosi nel corso degli anni d’oro del genere, presenti nei primi personal computer, nelle prime console domestiche così come nei cabinati da sala giochi.
Promette di essere l’emulazione più reale in circolazione, garantendo un processo di creazione sonora facile e intuitivo (esattamente all’opposto di come avveniva coi chip originali).
Come suona? Beh senti le demo qua sotto e giudica tu stesso!
SO e Formato: Windows, macOS – VST, AU, AAX, RTAS
Info: Chipsounds
AudioThing – miniBit
Non è la prima volta che cito miniBit sul blog.
Ho inserito il plugin di AudioThing anche nel post dedicato ai synth plugin economici (costa infatti intorno ai 20€).
Questo synth non emula nessun chip in particolare, ma si ispira comunque alle sonorità presenti nelle console anni ’80 e nei retro computer.
Dotato di un oscillatore principale capace di generare 18 forme d’onda differenti, di un sub oscillator, controllo d’inviluppo, LFO, filtro, delay, bit-crusher e step-sequencer.
Che vuoi di più?!
SO e Formato: Windows, macOS – VST, AU, AAX
Info: miniBit
Korg – Kamata
Kamata è il frutto della collaborazione di Korg con Bandai Namco Studios.
Se Korg è una realtà che conosci bene ma Bandai Namco Studios non ti dice nulla, sappi che è un’azienda nata dalla fusione di Bandai e Namco.
Se anche queste due aziende non ti dicono nulla, sappi che nei loro cataloghi sono presenti titoli come Pac-Mac. Credo di non dover aggiungere altro.
Anzi no, aggiungo che questo bel synth è disponibile oltre che per macOS anche per iOS.
Sul Mac non è però acquistabile da solo, ma è legato all’acquisto della DAW Gadget for Mac. Una volta installata la DAW con tutti i suoi plugin (tra cui Kamata), questi ultimi possono essere utilizzati su qualsiasi altra DAW supporti i formati VST, AU e AAX.
SO e Formato: macOS – VST, AU, AAX
Info: Kamata
SocaLabs – Nintendo Gameboy PAPU
PAPU è uno dei plugin freeware sviluppati da SocaLabs dedicato al mondo della chip music.
Emula il chip sonoro presente nel Game Boy originale (che modestamente è stata la mia prima -e penultima 😅- console).
Forse il plugin non è all’altezza degli altri citati in questo post, ma essendo gratis merita per lo meno una prova.
Ti dirò, io l’ho trovato abbastanza divertente!
SO e Formato: Windows, macOS – VST, AU
Info: Nintendo Gameboy PAPU
Impact Soundworks – Super Audio Cart
Il quinto synth di questa serie non è propriamente un plugin quanto piuttosto una library per Kontakt.
Super Audio Cart non è neanche un synth vero e proprio, nel senso che la sua generazione sonora non è basata su un motore di sintesi ma su campionamenti dei reali chip sonori che vuole riprodurre.
Funziona con Kontakt Player (la versione gratuita) e così come gli altri due synth “bonus” che ti presenterò fra un istante è sviluppato da Impact Soundworks.
Emula alcuni dei chip presenti nelle console più in voga tra gli anni ’70 e gli inizi dei ’90, comprende diversi effetti, filtri, arpeggiatore, step-sequencer ed è compatibile con lo standard NKS.
SO e Formato: Windows, macOS – Kontakt (VST, AU, AAX)
Info: Super Audio Cart
Gli ultimi due synth della lista sono degli spin-off, o sequel, o prequel, o decidetevoicomechiamarli, di Super Audio Cart.
Sono Super Audio Cart PC e Super Audio Boy.
Impact Soundworks – Super Audio Cart PC
Super Audio Cart PC come il suo omologo appena citato è basato su campionamenti delle macchine originali.
Mentre il precedente è dedicato alle console, questo è invece dedicato ai retro computer.
Le logiche di funzionamento e le specifiche rimangono quasi identiche, cambia ovviamente il suono.
Ti lascio di seguito le solite demo audio.
SO e Formato: Windows, macOS – Kontakt (VST, AU, AAX)
Info: Super Audio Cart PC
Impact Soundworks – Super Audio Boy
Super Audio Boy è la versione ridotta e gratuita di Super Audio Cart.
Come il nome lascia presagire il suo core è l’emulazione del sound del Game Boy.
Oltre 50 preset e sistema a 4 layer come i fratelli maggiori, ma al contrario di essi richiede per il suo funzionamento la versione completa di Kontakt, non funziona cioè col gratuito Kontakt Player.
SO e Formato: Windows, macOS – Kontakt (VST, AU, AAX)
Info: Super Audio Boy