Tastiera Controller MIDI 49 Tasti (4 Ottave) | Guida all’Acquisto
Tastiera Controller MIDI 49 Tasti (4 Ottave) | Guida all'Acquisto

Tastiera Controller MIDI 49 Tasti (4 Ottave) | Guida all’Acquisto

In questa pagina trovi alcuni modelli di tastiere controller MIDI con 49 tasti dalle caratteristiche interessanti, che ne fanno una buona scelta d’acquisto.

Il nome controller deriva dal fatto che queste tastiere, oltre a consentire l’esecuzione musicale, permettono anche di “controllare” (pilotare) altre funzioni della DAW o degli strumenti virtuali con i quali si interfacciano.

Fanno questo in modi diversi, attraverso ad esempio fader, knob, pad o semplici tasti funzione.

I modelli che trovi elencati in questa pagina sono alcuni dei migliori per fascia di appartenenza, modelli cioè che per il prezzo al quale sono venduti offrono adeguate prestazioni.

Non sono certo gli unici sul mercato, ma se hai bisogno di qualche dritta per orientarti, credo che i miei suggerimenti ti possano essere di aiuto.

Inizia subito a scegliere la tua prossima tastiera controller MIDI da 49 tasti!

LEGGI ANCHE:  NOIRE: il Pianoforte Intimo per Kontakt di Native Instruments | Recensione

Alesis – VX49

Alesis VX49

La prima tastiera controller MIDI che ti presento è la Alesis VX49.

I tasti sono semi pesati e con aftertouch, possiede 8 knob e 8 pad sensibili alla dinamica.

Peculiarità di questo modello è la compatibilità con lo standard VIP, che consente il controllo diretto dal controller dei parametri del software che a sua volta è compatibile con il protocollo.

Avevo già scritto in passato di questa tastiera, per cui se vuoi conoscerla più nel dettaglio, leggi il post dedicato: Alesis VX49 con VIP Software – Un Controller MIDI come si deve

Nektar – Impact GX 49

Nektar - Impact GX 49

La tastiera Nektar Impact GX 49 segue una filosofia completamente diversa da quella che ti ho appena mostrato.

Questo modello infatti è privo di controlli, eccezion fatta per pitch e modulation wheels e tasti di trasporto.

I tasti non sono pesati ma sono sensibili alla velocity.

Insomma un prodotto essenziale per chi non necessita di controller ma solo di una tastiera compatta ed economica.


Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann


Arturia – KeyLab Essential 49

KeyLab Essential 49 - Tastiera controller midi 49 tasti

Sulle tastiere controller MIDI Arturia ho già parlato in abbondanza in una recensione dedicata: KeyLab Essential: le Nuove Tastiere Controller MIDI di Arturia | Recensione.

Viste le mie impressioni e dato che poi l’ho pure acquistata, non potevo non inserire KeyLab Essential 49 in questa lista.

9 fader, 9 knob, 8 pad, comandi di trasporto, pitch e modulation wheels.

Oltre a questo, integrazione completa con Analog Lab e i restanti strumenti vituali della serie V Collection.

Se già si possiedono questi VSTi, considerando il prezzo di vendita è probabilmente la tastiera migliore da accoppiarci.


Verifica il prezzo su: Amazon | Thomann


Native Instruments – Komplete Kontrol S49 MK2

Native Isntruments - Komplete Kontrol S49 MK2 - Tastiera controller MIDI 49 tasti

Komplete Kontrol S49 MK2 è la seconda versione della pluri-acclamata tastiera controller MIDI 49 tasti di Native Instruments.

Oltre a possedere delle specifiche hardware di solita tradizione NI, questo controller è diventato quasi uno standard per chi utilizza gli strumenti virtuali della serie Komplete e le librerie sonore che girano su Kontakt.

Avere la possibilità di gestire centinaia di strumenti virtuali diversi senza doverne rimappare volta per volta i controlli grazie al supporto allo standard NKS, fa di questo controller un prodotto impagabile.


Verifica il prezzo su: Thomann


Akai – MPK 249

AKAI - MPK 249 - Tastiera controller MIDI 49 tasti

La tastiera controller Akai MPK 249 è una buona alternativa a quella Alesis proposta a inizio articolo.

Prezzo e prestazioni grossomodo paragonabili, stessa compatibilità allo standard VIP e 8 fader e 8 pad in più della concorrente.

Per contro, schermo inferiore per dimensioni e possibilità offerte.

Roli – Seaboard Rise 49

Roli - Seaboard Rise 49

Seaboard Rise 49 di Roli è la voce fuori dal coro.

Ha un modo di funzionare completamente diverso da ogni altro prodotto oggi sul mercato e permette un’espressività esecutiva non paragonabile con le concorrenti.

Come puoi notare dall’immagine sopra, i tasti non sono rigidi, ma vengono plasmati in base alla pressione esercitata su di essi, consentendo la creazione di vibrato e glissando in modo altrimenti impossibile.

Anche a questa tastiera ho già dedicato un post, se vuoi conoscerne i dettagli li puoi leggere qui: Seaboard Rise – Il Rivoluzionario Controller MIDI di Roli.

Leggi gli altri articoli Guide all'Acquisto
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.