Un accordatore per chitarra e basso può non sembrare un argomento in tema con le solite tematiche del blog, può sembrare riservato esclusivamente ai chitarristi o ai bassisti. Invece no. Nel momento in cui uno strumento come questo diventa plugin, diventa utile non solo allo strumentista, ma anche a chi lo strumentista lo deve registrare.
TC Electronic Polytune Family
Per chi ancora non la conoscesse, TC Electronic è un’azienda leader mondiale nella produzione di hardware e software per l’esecuzione, la produzione e la post produzione audio. Dai pedali effetto per chitarra, alle schede audio, ai sistemi di mastering più avanzati, buona parte dei suoi prodotti lasciano scontenti ben poche persone.
Uno dei prodotti più conosciuti è l’accordatore PolyTune, o meglio quella che è diventata negli ultimi anni la famiglia di accordatori Polytune.
Oltre al PolyTune 2 e al PolyTune 2 Mini, si è da pochissimo aggiunto anche il PolyTune Clip.
Giusto per darti un’idea anche della parte hardware ti lascio alla visione di questi due brevi video presentazione.
TC Electronic PolyTune Plugin
Evidentemente per TC Electronic non era sufficiente essere presente in un numero spropositato di pedalboard in giro per il mondo, vuole essere presente anche all’interno delle DAW. Ecco quindi arrivata la versione software.
PolyTune plugin si presenta esteticamente molto simile alla controparte hardware, per lo meno ne ricalca lo stile. Anche le funzioni e l’utilizzo sono praticamente identiche. Come in ogni altro membro della famiglia, si ha la possibilità di accordare una corda per volta, o anche tutte insieme, funzione veramente molto comoda. Si suona un accordo e l’accordatore è in grado di mostrarti l’intonazione di ogni singola corda.
Tramite le impostazioni è possibile modificare alcuni parametri, che sono:
- Scelta dello strumento – Chitarra o basso.
- Display mode – Permette di modificare la visualizzazione dei LED indicatori.
- Drop tuning – Selettore dell’accordatura, impostabile su E, Eb, D, Db, C, B.
- Frequenza di riferimento – Parametro quasi sempre impostato su 440Hz.
- Color set – Per modificare i colori degli indicatori.
Specifiche, Prezzo e Disponibilità
PolyTune Plugin è disponibile nei formati AAX, Audio Units e VST, non è supportato quindi dalle versioni di Pro Tools antecedenti la 11.
La versione del sistema operativo minima per poterlo usare su Windows è la 7, su Mac funziona addirittura con l’intramontabile Snow Leopard.
Si può acquistare e scaricare dalla pagina dedicata del sito TC Electronic al prezzo di lancio di 39$ che diventeranno successivamente 49$.