Trasforma qualsiasi strumento in un Synth con Polyverse I Wish
Trasforma qualsiasi strumento in un Synth con Polyverse I Wish plugin

Trasforma qualsiasi strumento in un Synth con Polyverse I Wish

Ho rimandato la scrittura di questo post troppo a lungo, eccomi quindi qui a rimediare!

In questo articolo ti presento I Wish di Polyverse, un plugin inusuale e potenzialmente molto prezioso per la produzione di tanti generi musicali differenti.

Polyverse – I Wish

Infected Mushroom I Wish

I Wish, primo prodotto sviluppato da Polyverse, è un pitch freezer plugin, che permette di “congelare” una porzione di audio di qualsiasi genere essa sia (voce, chitarra, batteria ecc.) e di manipolarla in diversi modi. Il plugin mette in loop questa piccolissima porzione di audio, che ripetuta continuamente e velocemente diventa più o meno irriconoscibile rispetto all’originale, ma consente di percepirne l’intonazione.

Questo processo, in qualche modo, permette di usare una qualsiasi sorgente sonora e di conseguenza qualsiasi traccia suonata da un qualsiasi strumento musicale, e di trasformarla in una vera e propria base sulla quale costruire un suono di sintesi.

Quello che fa il plugin è tutto sommato nulla di così nuovo, ma l’implementazione raggiunta permette con semplicità di creare sonorità molto particolari in modo relativamente facile e veloce.

La nascita di I Wish è stata ispirata dal modo in cui è stata composto un brano degli Infected Mushroom, “I Wish” appunto. Con il plugin è possibile fare in modo estremamente rapido quello che – senza – occuperebbe ore di lavoro.

LEGGI ANCHE:  Cubase Gratis su Windows e Mac? Si, si può! (e senza crack)

I Wish: Come funziona

Per poter rendere ad esempio una traccia vocale in un suono tipico di un synth lead con arpeggiatore incluso, i passaggi da seguire sono questi:

  1. Registra la tua traccia audio da usare come base.
  2. Crea una traccia Instrument contenente I Wish e da questa seleziona come ingresso sidechain la traccia audio creata in precedenza.
  3. Su questa traccia instrument scrivi la parte MIDI da associare alla base. Fatto!

A questo punto avrai una sorgente sonora da manipolare, e una traccia MIDI con la quale manipolarla.

Ti lascio alla visione del video seguente per capire ancora meglio i passaggi da seguire:

Prezzo e Specifiche

I Wish è disponibile sia per Windows che per Mac OSX nei formati VST, AU e AAX.

Non è al momento prevista una versione di prova. Polyverse ha comunque provveduto a fornire una buona serie di video in cui mostra sia il funzionamento sia le potenzialità del plugin con diversi esempi mirati.

Il costo è attualmente di 99$.

Per ulteriori info visita il sito Polyverse o verifica la presenza di una promozione con prezzo ribassato su PluginBoutique.

Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.