Valhalla DSP ha appena aggiornato uno dei suoi plugin di punta: Valhalla VintageVerb.
Arrivato ora alla versione 3, questo riverbero plugin è probabilmente uno tra i più famosi e utilizzati della sua categoria.
I motivi sono diversi, credo possa fartene anche tu un’idea leggendo le prossime righe.
Valhalla VintageVerb 3
La prima versione del riverbero Valhalla VintageVerb è stata presentata ormai più di 10 anni fa, nel dicembre 2012. Da allora il cuore del plugin è rimasto grossomodo lo stesso, ma ha continuato ad aggiornarsi e migliorarsi soprattutto grazie all’implementazione di sempre nuovi algoritmi.
Premetto per chi non lo conoscesse ancora che si tratta di un riverbero plugin nato per emulare il sound dei riverberi digitali anni ’70 e ’80. Tiene tuttora inalterata la sua natura, ma grazie all’enorme personalizzazione si presta a essere usato in produzioni di qualsiasi stile, anche – o forse soprattutto – moderne.
L’interfaccia del plugin è basilare, non ci sono troppi controlli ma non c’è nemmeno nulla che manchi. Esattamente come accade anche negli altri plugin dello stesso produttore, come l’ottimo ValhallaDelay o il gratuito ValhallaSupermassive (che ho obbligatoriamente incluso nella raccolta dei migliori plugin free del 2022).
Oltre ai parametri tradizionali e ai preset richiamabili e salvabili a piacimento, quello che caratterizza principalmente l’effetto è la scelta degli algoritmi.
Con la versione 3 e la conseguente introduzione del Palace mode si arriva a 20 diversi algoritmi per ogni esigenza. Si parte dai riverberi room per arrivare agli hall, passando per plate, chamber e altri completamente originali.
A questo primo livello di selezione si aggiunge la scelta del “colore”, ovvero la possibilità di modificare la qualità del timbro e della linearità nella risposta del riverbero, in base alla specifica sonorità relativa al periodo che si vuole ricalcare. Qui le opzioni disponibili sono 3: 1970s, 1980s, NOW (sound odierno).
In questo senso VintageVerb risulta un ottimo alleato sia in fase di produzione sia di mixaggio, essendo in grado di – volendo – caratterizzare in maniera importante qualsiasi traccia. Si può usare ad esempio per il mix della voce o per dare più aria a una batteria acustica registrata in home studio, oppure ancora per esaltare il suono di un synth analogico (o sua emulazione VSTi).
Prezzo e Specifiche
Valhalla VintageVerb è disponibile per Windows e macOS come plugin VST, AAX e AU.
La nuova versione 3 è pienamente compatibile anche con i più recenti Mac con chip Silicon.
Il prezzo di vendita è 50$, proprio come tutti gli altri plugin Valhalla DSP, ma l’aggiornamento è gratuito per chi ha già una licenza di una versione precedente.
Per maggiori informazioni visita il sito Valhalla DSP.