Nell’articolo di oggi ti presento Vibrant, sample library realizzata da e-instruments per HALion di Steinberg.
Vibrant unisce sotto un unico nome il campionamento di 4 pianoforti elettrici differenti, tra i più classici che si possano trovare.
Ecco quali sono e come suonano nella loro riedizione digitale.
Steinberg / e-instruments Vibrant
Vibrant nasce dalla collaborazione di Steinberg con e-instruments, che ha di fatto eseguito i campionamenti degli strumenti reali.
I pianoforti / tastiere compresi in questa mini collezione sono:
- Rhodes Stage Mark I
- Rhodes Suitcase
- Wurlitzer 200A
- Hohner Clavinet
Sono probabilmente alcuni degli strumenti elettrici più famosi di sempre, mi pare superflua una descrizione dettagliata di ognuno di essi in questa sede.
Se proprio il nome non ti dice nulla, sappi che li hai sicuramente sentiti in un numero sterminato di brani, dal rock al pop, passando per blues, jazz, fusion, funk e affini.
Tornando allo strumento virtuale, la sua interfaccia è essenziale. Come puoi vedere dalle immagini a seguire, la finestra principale mostra lo strumento attivo e i principali controlli di timbro e inviluppo.
In base a quale patch è stata caricata cambia l’immagine del piano / tastiera e il colore di fondo, nulla di più.
L’unica differenza si ha sul Clavinet, nel quale è possibile attivare lo smorzatore che agisce sulle corde.
La seconda tab dell’interfaccia è riservata agli effetti.
Se ne possono utilizzare fino a quattro in contemporanea, a scelta fra una rosa di 18. Gli effetti sono configurati in serie, cioè come fossero degli insert, non delle mandate.
Nell’immagine seguente puoi vedere l’elenco completo degli effetti, oltre alla library all’interno di HALion Sonic SE (la versione del player free compresa su Cubase).
Nell’ultima tab sono presenti invece i controlli relativi all’intonazione degli strumenti e alla risposta della velocity durante l’esecuzione.
Si può scegliere di caricare gli strumenti completamente flat e dry, e applicare a piacimento le modifiche timbriche e aggiungere effetti, o si può in alternativa partire con un preset tra i 40 disponibili (ogni strumento in 10 declinazioni differenti).
Una volta trovata la giusta combinazione di effetti, si può anche passare da uno strumento all’altro senza il bisogno di ricrearla da capo ogni volta.
Basta un click sulla voce che identifica il piano posta nella parte alta dell’interfaccia per passare in un lampo da uno strumento all’altro.
Questa è una caratteristica molto apprezzabile, in quanto non si hanno i classici mini-lag che si riscontrano in quasi tutte le sample libraries quando si passa da una patch all’altra.
Il suono di Vibrant è di ottima qualità, puoi sentirlo tu stesso dalle demo audio ufficiali:
Prezzo e Specifiche
Vibrant è una library che gira su HALion 6, HALion Sonic 3 e sul gratuito HALion Sonic SE 3.
Di conseguenza è possibile utilizzarla sia su Windows (dal 7 in poi) sia su macOS (da Sierra in poi), come plugin nei formati VST, AAX e AU.
Vibrant occupa circa 12GB di spazio su disco, e tramite il software Steinberg Download Assistant è possibile scaricare comodamente sia la libreria sia il player su cui utilizzarla.
Il prezzo di vendita è attualmente fissato a 129€.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto visita il sito Steinberg.
