5 VST Free per Mixare la Voce | Plugin Windows e Mac
VST Free per Mixare la Voce - Plugin Windows e Mac

5 VST Free per Mixare la Voce | Plugin Windows e Mac

Nelle prossime righe scoprirai 5 VST per voce free, tutti scaricabili gratuitamente dai siti dei produttori e utilizzabili su Windows e macOS.

La buona fattura dei plugin gratuiti usciti negli ultimi anni rende in molti casi superflua la spesa per alternative più blasonate. Sia chiaro che potendoseli permettere, quelli a pagamento, al di là della sola qualità del suono, offrono spesso caratteristiche vantaggiose e non paragonabili a quelle offerte dalle alternative freeware.

Ciononostante tra i gratuiti ce ne sono tanti che vale la pena prendere in considerazione, specialmente se hai a disposizione solo gli effetti inclusi nella tua DAW e non vuoi investire grosse somme in VST esterni.

In questo post ne ho raccolto 5 che devi assolutamente conoscere!

LEGGI ANCHE:  Insight 2: il Metering Plugin Definitivo di iZotope | Recensione

VST Voce Free

I plugin di questa lista sono utilizzabili con gran profitto sulle voci (che siano voci lead, secondarie, contro canti, cori ecc.) ma sono altrettanto validi anche quando applicati ad altri strumenti.

Provali innanzitutto sulle tue tracce vocali, ma non limitarti a queste. Avrai degli ottimi risultati anche utilizzandoli sulle restanti tracce dei tuoi progetti.

Detto questo, eccoli di seguito, in ordine sparso.

Klanghelm: MJUC jr.

Klanghelm - MJUC Jr

MJUC jr. di Klanghelm è ormai un ospite ricorrente di questo blog.

Lo ho infatti già inserito in due altri articoli: i Migliori Compressori Plugin Freeware e i Migliori Plugin Freeware del 2019.

Piccola parentesi: in quest’ultimo articolo trovi anche altri interessanti plugin utilizzabili sulla voce in produzione e in mixaggio.

Tornando al MJUC jr., si tratta di un compressore dal funzionamento essenziale: un knob controlla il grado di compressione, un altro il livello di uscita, e un selettore i tempi di attacco e rilascio.

Suona bene ed è facile da usare. Perfetto!

Info e Download: MJUC jr.

Compressore Audio - Video Corso Online

Voxengo: Tempo Delay

Voxengo-Tempo-Delay

Tempo Delay è un delay plugin stereo di Voxengo.

Oltre ai controlli classici di un qualsiasi delay, questo plugin integra anche altri effetti, utili per aggiungere modulazioni nelle ripetizioni. C’è un tremolo e un filtro per ogni canale, ciò significa che i flussi L ed R possono essere gestiti in maniera completamente indipendente, così da enfatizzare l’effetto stereofonico del processore.

In mixaggio può essere usato sulle voci per dare spazialità e per creare movimento, sia sulla linea principale sia sulle voci secondarie.

Tempo Delay è un plugin molto versatile. In base ai parametri impostati può essere usato come delay mono, come delay stereo o come delay ping pong.

Info e Download: Tempo Delay

Acon Digital: Multiply

Acon-Digital-Multiply

Multiply di Acon Digital è un chorus con un qualcosa in più.

Invece di avere i controlli di quantità e profondità d’azione dell’effetto come in un tipico chorus, Multiply scompone la sua azione in modo da poter essere personalizzata in modo più fino.

Ci sono i controlli relativi alla modulazione della frequenza del segnale audio e, separati, i controlli sulla modulazione della sua ampiezza. Si può scegliere quante voci far generare al plugin e il livello di stereofonia dell’effetto.

Per concludere, un comodo equalizzatore con feedback visuale consente di plasmare ulteriormente le modulazioni introdotte dall’effetto.

Per essere gratuito, è davvero notevole.

Info e Download: Multiply

Melda Production: MConvolutionEZ

Melda-MConvolutionEZ

Da un plugin altamente personalizzabile passiamo a uno decisamente più minimale.

MConvoluzionEZ di Melda Production è un riverbero a convoluzione estremamente basilare.

Gli unici controlli presenti sull’interfaccia sono quelli relativi ai due filtri passa-alto e passa-basso, al mix dry/wet e all’apertura stereofonica.

Consiglio questo plugin per il buon numero di risposte d’impulso presenti, utili per qualsiasi situazione di mix. Ci sono preset che richiamano riverberi room, hall, plate e altri molto meno tradizionali.

Può essere utilizzato sulle voci per creargli un ambiente attorno, o per stravolgerne completamente la natura quando si scelgono gli impulsi da sound design e si usano con alte percentuali di mix.

MConvolutionEZ fa parte del pacchetto gratuito MFreeFXBundle, ma può essere installato anche da solo.

Info e Download: MConvolutionEZ

Impara a Mixare le tue Tracce

Tokyo Dawn Records: VOS SlickEQ

TDR-SlickEQ

Chiudo questa lista con un bel equalizzatore.

VOS SlickEQ di Tokyo Dawn Records è un plugin per il mixaggio delle voci (ma non solo) molto interessante.

Di base è un equalizzatore a 3 bande (basse, medie, alte). Ciò che lo differenzia da un eq “classico” è il fatto che questo cambia il modo di comportarsi in base all’algoritmo selezionato.

Ce ne sono 4 tra i quali scegliere. Data la loro diversità, è un po’ come avere 4 differenti equalizzatori in uno.

Si può scegliere di dare ancora più colore al suono applicando una saturazione armonica, si può commutare il funzionamento delle bande esterne tra shelving e bell e si può usare il filtro passa alto per ripulire la traccia da frequenze indesiderate.

Per finire, la funzione di auto gain aiuta a non commettere errori dovuti a una sbagliata percezione del timbro della traccia compensando automaticamente il volume pre e post equalizzazione.

Info e Download: VOS SlickEQ

Registrare e Mixare la Voce

Se hai sotto mano unicamente gli effetti integrati nella tua DAW sono certo che i plugin che ti ho suggerito ti daranno una grossa mano a ottenere mix più interessanti.

Presumo che già sappia come usare queste tipologie di effetti, altrimenti i risultati potrebbero essere deludenti. Questo naturalmente è vero anche se usi i migliori plugin del mercato a pagamento.

Se ancora non sei capace e vuoi imparare come applicarli sulle tue tracce posso insegnarti io come farlo tramite lezioni via Skype.

Scopri meglio come in questa pagina, oppure scrivimi se vuoi informazioni più dettagliate.

Volessi invece migliorare la tua tecnica di ripresa, potrebbe esserti utile il mio eBook Home Studio Vox: la guida alla registrazione della voce in home studio.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Software
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.